Ho come il sospetto che ci sia un po’ di edit da parte del fotografo, ma figa. Arrivata via whatsapp.
Architetture industriali vintage.. con quella prospettiva sembra una Batmobile Credo che il deposito carburanti sia in territorio Lacchiarella e non Basiglio.(Milano3 è Basiglio)
Ah boh, io lo seguivo come uno scemo mentre lui aveva la telecamera attaccata al paraurti posteriore (finché non si è staccata e io gliel’ho schiacciata). Però siamo partiti da Milano tre. Credo
Ora mi hai fatto venire il dubbio sabato quando vado a mettere le invernali sabato se mi ricordo controllo (non mi sono ricordato di prendere l’aglio alla migros nonostante avessi il post it sul monitor in ufficio, non ci spero troppo). Il mio massimo del pensiero al momento è stato quello di non lasciare la striscia d’olio in versione pollicino meccanico e che la macchina andasse dritta.
Io ogni volta che ci penso mi domando chi sia stato piu' folle, se Morgan a mettere a capo del design un 21enne, o lui a disegnarla e convincere tutti -decine di futuri acquirenti compresi- a buttare qualche decina di migliaia di pounds come deposito (mi pare volessero 50k GBP) guardando solo un paio di disegnetti.
Scelte di coraggio che dovrebbero essere fatte più spesso da chi ne ha la possibilità. Non conoscevo la storia ed ho notato anche che è "poco" pubblicizzata, ho avuto difficoltà a risalire al nome. Visitando il suo sito però si nota che c'è del genio.
Beh, il bozzetto era decisamente accattivante. E per molti clienti della Morgan non credo sia un problema spendere qualche Sterlina per prenotare un'auto alla cieca, sapendo però che sarà sempre una Morgan, in un modo o nell'altro, e che non sarà prodotta in gran numero.
Fosse cosi facile, ci sarebbero molti piu' casi simili sul mercato. Dalla passione per un marchio al (proprio) portafogli la strada e' molto piu' lunga di quel che sembra.
E tanti marchi con pari o addirittura superiore heritage non sarebbero scomparsi o giù di lì. La realtà è che è tosta confrontarsi con queste piccole produzioni nel mondo di oggi perché va bene l'artigianalitá e tutto ma alla fine devi comunque omologarle