Concordo con te. Sia il lato sia come scende la coda è molto Mercedes. Così come i fari post. che a me sembrano molto simili sia ad alcuni modelli MB (tipo forse quelli della CLA), ma mi ricordano vagamente anche quelli della Tesla model S. Le parti peggiori del design della nuova 5er G60 berlina, secondo me, sono tutte racchiuse nella prospettiva di questa foto: Come detto non mi piace come scende la coda/baule, la plastica nera dei paraurti MSport è inguardabile così come la linea del paraurti unita allo spigolo del faro. Ma secondo me, la parte in assoluto peggiore del design laterale e di 3/4 posteriore, è l'Hofmeister Kink (che sulle precedenti 5er F10 e G30 era perfetto), mentre sulla G60 è mal riuscito e per giunta con quel 5 stampato, che risulta molto pacchiano: Il davanti, invece, nel suo complesso in versione non MSport non mi dispiace (i fari anteriori mi ricordano molto vagamente quelli della 5er E60) e lascia almeno sperare che la Touring G61 sia meglio nel suo complesso, senza almeno la coda spiovente della G60 Sedan... Comunque, sempre secondo me, il problema del design di questa serie 5/i5 G60 è che il design accomuna sia le varianti "normali" sia le varianti BEV, full electric, i5 40 e m60. Ciò comporta che l'aerodinamica e conseguentemente il design è più esasperato (vedi la coda spiovente) per favorire al massimo il CX aerodinamico e l'autonomia in elettrico. Sempre "personalmente", visto ora il risultato finale, preferisco di più la strada intrapresa da Daimler: nel "segmento E" affianca alla "tradizionale" (anche nel design) Classe E (con motori solo MHEV e PHEV) la Mercedes EQE (esclusivamente BEV). Mentre Bmw con una sola e identica carrozzeria vuole far concorrenza sia alla Classe E, sia alla EQE con la i5 i5 vs EQE:
Ieri in autostrada, nei pressi di Rimini ho affiancato per un po’ una XM bianca (con targa tedesca). Non pensavo fosse possibile, ma dal vivo è perfino peggio che in fotografia. Terribile. E se vista da dietro era brutta, quando l’ho superata per guardare il frontale era addirittura peggio. Una X5 al confronto sembra il suv più bello del mondo. Da dietro ricorda una X2, un po' più larga e spigolosa. Si fa notare per i 4 scarichi sovrapposti e per i fanali particolarmente allungati, ma con una forma che richiama lo stile delle ultime BMW. Il modo in cui termina posteriormente il padiglione, però, la fa sembrare più una SW che un SUV. La fiancata sembra battuta da un maniscalco sfaticato, tanto è spigolosa. Le ruote grandi ed i passaruota (anch'essi spigolosi) alti la caratterizzano molto. Ma il peggio è quando si arriva a vederla davanti. Sembra un maiale incazzato.
E comunque resta sempre meno brutta della iX. Per quella avrebbero dovuto licenziare l'intero team di design e chiunque li abbia assunti.
Ennesimo scempio del "nuovo" corso stilistico Bmw (guidato da Domagoj Dukec). La nuova X2 e iX2 (U10). X2 M35i: iX2: Questa X2 U10 secondo me va di diritto sul podio delle Bmw più brutte, subito dopo la iX e la XM. La X1 U11, dalla quale deriva, come design risulta centomila volte meglio. A mio avviso su X2/iX2 U10 le linee da "SUV Coupè" mal si conciliano con le proporzioni di una piattaforma trasversale, difatti a mio avviso nelle proporzioni finali ricorda altri SUV Coupè come l'Audi Q4 SportBack e ancor più alcuni SUV-Coupè francesi (come la Renault Arkana e la Peugeot 408). Proporzioni a parte su X2/iX2 sono poi alcuni dettagli stilistici (del tutto evitabili o facilmente migliorabili) a darle il colpo di grazia finale: fra i tanti il doppio rene illuminato, l'Hofmeister Kink non pervenuto, i fari posteriori inguardabili che di Bmw non hanno nulla, ma è soprattutto lo spoiler posteriore (per di più nero su ogni colore) l'elemento per me più discutibile e inguardabile. Comunque detto tutto ciò (per me) Domagoj Dukec (Head of design Bmw da 4/2019) sta letteralmente rovinando inesorabilmente il design del marchio: fino al suo insediamento come Head design i modelli Bmw nuovi presentati fino al 2018/2019 avevano per me trovato la quadra come design esterno/interno (mi riferisco alle varie 3er G20/G21, X5 G05, 8er Coupè G15 e 8er Gran Coupè, Z4 G29, ecc.). Invece, di tutti i modelli presentati dopo l'insediamento di Dukec a capo del design come esterni non se ne salva quasi nessuno (oltre alle già citate iX e XM come non ricordare gli osceni "fari a doppio livello" in stile Citroen sulla 7er G70 e sulla X7 LCI e sarà solo un caso che fino al 2010 Dukec dirigeva il centro stile Citroen...). E come se non bastasse, ancora non contenti, stanno rovinando pure gli interni delle vetture che in origine nascevano con ID7 e con una gran bella plancia a livello d'integrazione, mentre in occasione dell'LCI ci hanno piazzato il posticcio Curved Display dell'ID8 (come sugli interni delle varie 3er G2x LCI, X5/X6/X7 LCI, ecc., ecc.).
Mi sembrano le auto che i bambini mandavano a 4R negli anni 70 80 . Avranno realizzato il loro sogno di diventare designer
Mi ricordo che nel 2002/2003 subito dopo la presentazione della 7er (E65) ci fu una sorta di petizione on-line per far licenziare Chris Bangle. Dopo tutti i nuovi (disastrosi stilisticamente) modelli del "periodo Dukec" (la iX, la XM, 7er G70, X7 LCI, X2/iX2 U10, ecc., ecc.) strano che nessuno faccia qualcosa di simile con Dukec... Da cliente storico Bmw, ininterrottamente dal '94, dalla mia prima Bmw 320i E36 sino all'attuale M340i G21 della quale sono stra-soddisfatto (la mia rigorosamente pre-LCI con ID7, senza l'osceno/posticcio ID8 fissato in plancia con le staffe di plastica a vista che hanno piazzato sulle 3er G2x LCI) se il trend stilistico del marchio continuerà ad essere questo sarà la mia ultima Bmw comprata nuova. Fosse per me Dukec lo silulerei da Head of design oggi stesso.
Secondo me questa X2 non è malissimo, BMW ne ha sfornate di peggiori ultimamente e questa tra l'altro mi sembra abbastanza in linea con gli altri SUV anche di qualche anno fa come X4 o X6. Per quanto riguarda il designer io però non gli darei completamente la colpa degli scempi recenti, penso che se un designer tiri fuori capolavori ha sicuramente dei meriti ma se tira fuori cose orribili darei più la colpa a chi sceglie il progetto e poi lo mette in produzione, magari ne hanno scartati di belli.
Nella società dell'apparire, anche le auto devono fare la loro parte, bastano alettoni finti, scarichi finti, estrattori finti, prese d'aria finte, ed anche un cagatore di auto che finisce per costare come due figli drogati, desta interesse. Che tristezza ...
Alla fine contano solo i risultati di vendita (che non conosco nello specifico): se BMW globalmente vende quanto o più di prima, allora significa che il nuovo trend stilistico, in un modo o nell'altro, funziona. Idem se riesce ad avere più margine su ciascuna auto venduta. Se invece vendite e/o marginalità diminuiscono, allora dovranno ravvedersi ed eventualmente licenziare Dukec. Di quello che pensano i "vecchi" clienti importa poco.
Beh, tra le due voto senza ombra di dubbio la i5, anche sè con il design attuale non mi convince appieno. Bello e originale l'effetto 3D dei cerchioni (i5) !"