Buonasera a tutti Mi sono appena presentato sul forum. Ho una 430i manuale. Qualche giorno fa mi è apparsa la spia dsc. Avevo gia cambiato uno dei sensori ruota posteriore e il problema si è ripresentato. La cosa stranissima che mi è successa più volte è che cambiando marcia dalla prima alla seconda la macchina accellera da sola andando in fuorigiri senza darmi il tempo di mettere la marcia. Devo obbligatoriamebte spegnere il motore. Qualcuni di voi ha un'idea del problema? Grazue mille
Potrebbe essere correlato col sensore dsc? In bmw mi dicono di no... devo andare a fare una diagnosi nel frattempo se qualcuno di voi ha qualche idea o esperienza a riguardo oer favore scrivetemi. Saluti Luca
Veramente strano, essendo una connessione meccanica non è possibile che ti vada in fuori giri a marcia inserita per un sensore. L’unico modo che ciò possa accadere è per una frizione finita ma è strano . Io ho un la f33 440i cabrio rimappata da 42.000km con 305cv e 460Nm con cui faccio pista e non ho mai avuto problemi alla trasmissione
Ciao Mi va fuori giri nel cambio marcia , quindi frizione premuta e pomello del cambio che sta passando dalla prina alla seconda. La cosa molto strana è che la velocità con cui mi prende i giri sembra suoeriore a quella dinuna semplice sgasata. Sembra quasi quando la macchina fa la doppietta in scalata.con l aggravante che qua arriva fino a fuori giri.
Ciao Mi va fuori giri nel cambio marcia , quindi frizione premuta e pomello del cambio che sta passando dalla prina alla seconda. La cosa molto strana è che la velocità con cui mi prende i giri sembra suoeriore a quella dinuna semplice sgasata. Sembra quasi quando la macchina fa la doppietta in scalata.con l aggravante che qua arriva fino a fuori giri.
Io ho un 430i ma col cambio ZF non ho idea del problema di sicuro sarà un sensore, la diagnosi è d'obbligo ... Misteri dell'elettronica mi ricorda la golf diesel prima serie di un amico che di punto in bianco accelerava al massimo anche senza premere l'acceleratore anzi lo faceva in rilascio e non si fermava nemmeno se spegnevi il quadro...in pratica il recupero vapori olio sputava tanto olio nell'airbox che si sedimentava, alla lunga veniva risucchiato dal corpo farfallato e il motore andava in autoaccensione, bruttissima sensazione, anche perché ho rischiato la ghirba con quell'auto.