2035-Ban motori endotermici | Pagina 151 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.375
    22.560
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Come diceva il buon Carlo Alberto Salustri:
    Ma pè me la statistica curiosa
    è dove c'entra la percentuale,
    pè via che, lì, la media è sempre eguale
     
  2. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.188
    514
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Tesla prodotte in totale: 4.800.000 circa
    Tesla che hanno preso fuoco: 204
     
  3. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.314
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.716
    25.073
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    0.0042%?
     
    A rich20 piace questo elemento.
  5. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.328
    808
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    432.865.360
    BMW & Porsche
    ok, e quindi? di quell'ipotetico 50% di macchine elettriche in Italia saranno tutte Tesla? Non credo. Non puoi calcolarlo
     
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.915
    2.014
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A parte il problema batterie, ho visto l'autobus accartocciato a mò di lattina di coca cola.
    Probabilmente per alleggerire le sovrastrutture, hanno diminuito i spessori o densità delle varie leghe metalliche.

    Davvero impressionante...
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.716
    25.073
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Dopo quel volo non penso ci si potesse aspettare altro
     
    A rich20 piace questo elemento.
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.915
    2.014
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
  9. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.915
    2.014
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Si, ma stiamo parlando di "appena" dieci metri.....o no ?
    Posso capire sè fossero stati molti di più...

    Il pullman di suo, misura già la stessa lunghezza.
     
    Ultima modifica: 5 Ottobre 2023
  10. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.188
    514
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Ah ok scusa hai ragione :wbmw:
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    23.432
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Vero che non si trattava di impatto frontale, ma erano comunque oltre 20 tonnellate di massa (18 il bus più le persone).
    Un Jersey in cemento avrebbe sicuramente potuto evitare la fuoriuscita. Un guard rail, anche se in buone condizioni, non so.

    Quasi sicuramente errore sintattico. In ogni caso, mi pare di aver capito che tutte queste precisazioni sull'incendio nascano dal fatto che qualcuno parlava addirittura di incendio come causa dell'uscita di strada, e quindi precedente all'impatto.
    Le autorità si sono quindi affrettate a precisare che non c'era alcun incendio (prima).

    Se sono quelle che si vedono, in ogni caso, direi che non costituissero un pericolo immediato per gli occupanti e tanto meno causa di tutte quelle morti.
    Direi che l'impatto col suolo (oltretutto di fianco) sia stata la causa primaria.
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    23.432
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    I crash test (e quindi anche le regole costruttive) considerano la possibilità che un bus si ribalti, non che cada dal tetto
     
    A rich20 e labrie_it piace questo messaggio.
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.684
    22.542
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    A mio avviso la dinamica potrebbe esser stata questa:
    L'autobus ha strisciato lungo il rail per diversi metri.
    Ad un certo punto però ha trovato il varco e finito questo, il nuovo segmento del guardrail è entrato direttamente nella struttura del veicolo, trascinando sotto di sè la restante parte.
    L'autobus ha avuto qui un primo scarto e con la ruota anteriore destra ha percorso quella soletta fatta con plotte di cemento vecchissimo, che infatti hanno ceduto e divelto la ruota destra.
    A quel punto ha puntato tutto a destra, precipitando nel vuoto.

    Una serie di fattori incredibili, ma alla luce della bassa velocità se quella soletta avesse tenuto, forse non sarebbe caduto di sotto.

    Resta da stabilire il motivo per cui il veicolo sia stato così a destra.

    In questa immagine noterai la ruota anteriore divelta (bloccata tutta "aperta" verso destra) e il guardail che ha trascinato l'autobus sotto di se.

    Cattura1156.PNG
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.684
    22.542
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Qui si vede da un'angolazione diversa

    Cattura1155.PNG
     
  15. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.188
    514
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Questa analisi è credibile e anch'io penso che la dinamica sia stata questa.
    Notare che le batterie su questo bus sono posizionate sul tetto e non sul pianale come sui veicoli leggeri.
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.570
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    guarda ho visto le immagini al telegiornale delle fiamme.......non servono molte interpretazioni salviniane......bruciava per bene ad una estremità e dentro li qualche anima e' finita arrosto.......probabile,se fosse stato diesel ,non si sarebbero sviluppate fiamme,come penso tu sappia il gasolio e' difficile da incendiare....
    qua si vede qualcosa,al telegiornale hanno fatto vedere un video ripreso di fronte e bruciava di bestia

    https://www.ilgazzettino.it/nordest...eo_urla_soccorsi_incendio_fiamme-7670076.html
     
    Ultima modifica: 5 Ottobre 2023
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.684
    22.542
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Esatto, baricentro alto e appena si è inclinato...

    Se fosse stato un autobus convenzionale diesel, col (pesante) motore posto posteriormente a sbalzo, chissà...
     
    A Sam_Cooper, Mvagusta e Giuseppe D. piace questo elemento.
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.915
    2.014
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sicuramente ha influito sulla dinamica della caduta.
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    23.432
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Da quanto ho letto il cavalcavia è stato realizzato nel 1931, ossia quando edificarono anche il ponte della libertà in laguna per volere del Duce.
    Se guard rail e ringhiera non erano coevi, poco ci manca.

    Tornando a parlare di green economy, ma rimanendo in Veneto, questo è il risultato: https://www.ilgazzettino.it/nordest/treviso/citta_piu_inquinate_d_italia_quali_sono-7671516.html
     
    Ultima modifica: 5 Ottobre 2023
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.716
    25.073
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Allora ha ragione @crino70
     
    A crino70 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina