Ciao a tutti, sono alla ricerca della mia prossima BMW ma mi sono reso conto che le cose dal mio ultimo acquisto sono cambiate davvero parecchio. Nel 2020 quando ho acquistato la mia 330i fare un leasing o simile era una cosa tutto sommato semplice e sostenibile. Adesso, dopo un primo giro in concessionaria, mi sono reso conto che la realtà dei fatti è drammatica. Aldilà dei tassi che sono ovviamente più alti ho notato che BMW Bank ha tagliato di netto il valore residuo delle auto. Sull'attuale, ad esempio, con un'auto con valore in fattura di 55k/58k si aveva dopo 48 mesi un residuo di circa 30k. Oggi con auto del valore, sempre in fattura, di 60k/70k (considero diversi modelli) a stento dopo 60 mesi riconoscono 25k. Non indico i km in quanto da quello che ho capito non ha senso mettere più del minimo poichè tutto viene "gestito" al termine del leasing. Mi chiedo come si possa acquistare oggi. Se le cose non cambiano temo sarà la mia ultima BMW (anche se penso non cambi molto con altri marchi). Immagino sia dovuto anche alle dichiarazioni fatte in merito alla fine dei motori endotermici, ma se continua cosi penso che smetteranno prima di venderle piuttosto che fabbricarle.
Purtroppo la finanza è sempre più importante dell'industria. Una volta importante era costruire auto e ti davano i soldi per comprarle e il profitto era dato dalla "fabbrica". Ora il profitto viene dalla "banca". Poi il concessionario cerca di venderti polizze assicurative per arrotondare i margini . L'hardware è sempre meno al centro. La tendenza sarà sempre più "l'affitto" del bene e dei servizi. Basta pensare che BMW "affittava" i sedili climatizzati; ora ha smesso perché non li voleva nessuno
Sto riguardando il leasing attuale e vedo un valore residuo (maxirata) del 54%, ad oggi siamo sul 40% scarso
Infatti . Ho discusso con un ragazzo che abita qui vicino che aveva preso una focus. Dopo due anni tra anticipò e rate aveva pagato circa il 45% del valore al netto degli interessi. Il valore garantito era del 50%. Lui pensava di andare là e venire via con auto nuova e continuare a pagare. Gli ho detto che se va in concessionaria lo tengono in ostaggio finché non salda il restante 5% e poi viene via a piedi. Non riusciva a capire
No vabbè sulla chiusura del leasing attivo in qualche modo cercano di farti uscire a pari, ma non danno 1€ in più, diversamente dai 2000€ in più che avevo preso per la 120d F40 (che era anche con 32.000km in due anni). Probabilmente la mossa giusta oggi è venderla da privato, chiudere il leasing e andare da tesla, polestar o simili. Hanno prezzi più in linea con il valore dell'auto rispetto a BMW. Che poi ci sta anche una serie 4 a 75/80k ma con queste formule, almeno a me, non ne venderanno più mezza.
Secondo me hai ragione. . Però Tesla non è ancora a livello qualitativo di BMW o audi o Mercedes e poi non mi sono ancora rassegnato a guidare una lavatrice con le ruote e un grande display
Personalmente quando sono salito sulla 3 performance di @Katanazz non ho notato tutte queste differenze rispetto alle serie 1 F20 e F40 che mi sono capitate tra le mani e mi pare di aver capito che lo street price sia piu' alto sulle seconde. Nonostante non ti facciano sorridere quando schiacchi. In curva sono tutte e tre dei pachidermi. Ti capisco, anche io non mollerei volentieri nessuno dei miei due V8 aspirati. Con buona pace del fatto che vadano un terzo della 3 performance di cui sopra, consumando il triplo in benzina. Su un frazionamento inferiore invece digerirei il cambio anche con piacere.
Ad oggi non conviene assolutamente fare il leasing , tassi troppo elevati , se si ha la possibilità la si paga.
Dipende dalla macchina, da quanto la si vuole tenere, dalla propria propensione al rischio, dall'impegno che si vuole dedicare, dai piani futuri, dagli interessi, dal prezzo finale che si porta a casa etc etc etc. Poi oh, lo dici a me che se posso compro tutto subito e se no non compro niente
Tra una 1er e una Model 3 non c'è proprio paragone, giocano due campionati differenti, al netto di avere la possibilità di caricarla.
Confermo , la precedenti bmw tutte prese in leasing con bmw bank con tassi assolutamente ragionevoli , l'ultimo leasing fatto con loro nel 2018 era un 2.99% , quest'ultima invece presa quest'anno a marzo ho preferito pagarla per il semplice motivo che un 7/8% di tasso lo vedo troppo esoso.
L'anno scorso ho fatto lo stesso anche se il venditore mi ha guardato come fossi un alieno. Gli ho risposto che con gli interessi che risparmio visto che i soldi per pagarla ce li ho, vado una settimana in vacanza io invece che BMW bank
Bhe ovvio che ti guardano così , gli stai portando via una parte di provigione sulla vendita della parte finanziaria. Con i soldi di interessi che chiedono ad oggi ti fai comodo un 2 settimane all'anno in un 4 stelle superior ogni anno per tutta la durata del leasing.