Che bel paesaggio, ma.......... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Che bel paesaggio, ma..........

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Tonio330cd, 10 Novembre 2006.

  1. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Hai ragione, però aumentare la probabilità di "catastrofi" facendo altre centrali non mi rassicura... poi con il giro di soldi che ci girerebbe attorno per progettaazione/costruzione/mantenimeto/smaltimento scorie ci sarebbero troppi interessi tra politici/impreditori/mafia, quindi non sarei troppo sicuro della sicurezza che magari progettualmente c'è tutta, ma praticamente nemmeno la metà. Vedi autostrade, FS ecc... purtroppo siamo in Italia e queste cose succedono spesso...

    Nell'ipotesi di una catastrofe in Francia è vero che siamo vicini... ma ci sono in mezzo anche le alpi che sono una barriera naturale niente male! E cmq meglio un disastro in Francia che magari dietro casa
     
  2. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Mah... non so se centrano qualcosa i verdi... però io non sono daccordo... preferisco una serie di ventoloni in un posto strategico che una centrale termoelettrica che lavora a pieno regime!
     
  3. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Qui ti quoto alla grande!

    p.s. Domani sono a dormire a Mezzocorona :cool:
     
  4. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Brrrrr.... quella zona (Mezzolombardo-Mezzacorona-Roverè della Luna) non mi piace per niente d'inverno... troppo poco sole... io amo il caldo! :mrgreen:

    Che ci vai a fare da quelle parti?:razz:

    La cooperativa che dicevo qualche post fa che ti aiuta a autocostruirti i pannelli solari è proprio lì vicino, http://www.kosmositalia.it/ è a Roverè della Luna!:wink:
     
  5. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    solo una notte, poi parto alla volta di finkemberg (vicino innsbruck).
    Vado a fare il Krukko in ferie col coupé 3.0 hihihihihihhi :razz: :razz:
     
  6. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ahhh!:biggrin::wink:
     
  7. riccio

    riccio Aspirante Pilota

    30
    0
    7 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Sono d'accordo per la prima parte e sono d'accordo con te anche per il problema delle scorie delle centrali a fissione: sono quantità notevoli (tonnellate) di isotopi a vita media lunga. Mi permetto di correggerti per le 'scorie' ospedaliere. Io faccio il radioprotezionista in ospedale da 20 anni ormai (sig.. sono vecchio!) e gli isotopi lì usati sono quasi tutti a vita media abbastanza breve (al massimo qualche mese) e quindi decadono in fretta in ambienti di stoccaggio adeguati. Al massimo ci sono in giro un po' di sorgenti di radio che vengono man mano stoccate nei depositi dell'Enea a Casaccia. A proposito: lo sapete che in Italia ci sono ancora un paio di piccole centrali ancora attive? Si tratta di piccoli impianti di ricerca per lo più dell'Enea.
    Le pale eoliche hanno un impatto ambientale molto forte sia visivo che acustico. Gli impianti fotovoltaici cominciano invece ad essere sotto accusa in alcuni ambienti perchè, si dice, modificano l'equilibrio energetico globale sottraendo una parte dell'energia radiante che raggiunge la terra. Bo.. forse la razza umana è davvero un 'virus'!
     
  8. trudy

    trudy Direttore Corse

    1.833
    46
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.056
    BMW 318ci - 2001

    secondo me hai colto in pieno il problema... andiamo ad acquistare energia elettrica all'estero, ovviamente prodotta da centrali nucleari.... gentilmente posizionate sul confine tra francia-italia e se non sbaglio svizzara-italia.

    Se dovesse succedere qualcosa alle centrali ovviamente non sarebbe solo lo stato ospitante a andarci di mezzo, ma anche noi. Detto ciò io non sono sfavorevole agli impianti nucleari!

    Non sono nemmeno sfavorevole all'energia di derivazione eolica, però sono concorde con te che facciano proprio skifo esteticamente e in foto sembrano proprio piazzate a caso. Inoltre hanno una resa ridicola......

    Una mezza idea di chi incolpare la avrei ma la politica è giustamente o.t. in un forum pubblico! ](*,)
     
  9. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Io non sono proprio daccordo... forse agli albori poteva essere così... ma ora con una pala metti a posto 1000 utenze circa... non mi sembra male!

    http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_eolica

    Tali generatori sono riusciti a passare da una produzione di pochi chilowattwatt per i più efficienti e una produzione tipica del mercato attuale di 1,5 MW, con una velocità del vento di 3-4 m/s. Considerando che la massima potenza erogata alle utenze domestiche è di 3 chilowatt, una pala è in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di circa 1000 utenze domestiche, corrispondenti 4000-4500 persone (considerando 4 abitanti medi per nucleo familiare) e alle dimensioni medie di un comune di potenza, a punte di 3 Mega italiano.

    Le uniche 2 cose negative sono l'impatto estetico che non è bellissimo(ma sempre meglio di un megaimpianto nucleare) e la rumorosità in movimento...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. trudy

    trudy Direttore Corse

    1.833
    46
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.056
    BMW 318ci - 2001
    apperò, non pensavo davvero si fosse arrivati a tali risultati!

    Grazie per il link! :wink:
     
  11. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    ... e pensare che io il nucleare ce l'ho sotto casa (Ginevra)...:eek: ](*,)
     
  12. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    io sono per l'energia rinnovabile
    quindi se installate con testa, appoggio anche le ventolone
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Certo, anche io l'ho detto che sono favorevole se messe con criterio. Ma forse non si è capito a pieno quello che volevo dire....

    Ragazzi, queste 10 ventole messe a caso su quella collinetta sono lì per altri motivi. Ora vi è più chiaro il mio disappunto!?!?!?:wink:
     
  14. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ieri sono andato a vederle da vicino..... SPAVENTOSE!!!!!:eek:

    [​IMG]
     
  15. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    L'energia nucleare è quella con la + alta resa a parità di costi e rischi... secondo me ne vale la pena!! non immaginatevi una chernobyl 2...
     
  16. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    #-o :lol:
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Non mi piace parlare con le frasi degli altri, ma qui ci vuole:

    Allora mi sta bene anche la centrale nucleare, ma tu che la costruisci mi ASSICURI contro qualsiasi rischio conoscuto e non.

    Mi fai una bella assicurazione "così se divento fosforescente" almeno mi pagano.


    Prova un pò ad andare alla Munich RE e chiedere di assicurare una centrale nucleare!
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    le centrali nucleari sono costruite con standard di sicurezza che neanche t'immagini.
    devono poter resistere alla caduta su di esse del più grande aereo di linea esistente senza potersi scalfire, e sono dimensionate per questo.

    aggiungo inoltre che incidenti come quello successo nel 1986 e che conosciamo tutti (anche se all'epoca avevo 6 anni..) su centrali ex novo non possono accadere per svariati motivi, che ora non sto qui ad elencare ma riassumo nella frase: controlli assistiti incrociati, ovvero il sistema di "manovra" non è unico, ma per ogni sistema di controllo ce ne sono di ausiliari che possono supplire al sistema principale in ogni momento.

    comunque, per quel che mi riguarda una centrale nucleare possono aprirla anche dietro casa mia!:biggrin: sono solo contento!
     
  19. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    Io non ne capisco niente quindi su ciò che dici mi fido ciecamente, ma perchè nessuno è stato capace fino ad ora di convincere una assicurazione ad assicurare?
     
  20. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    ragazzi io sono contro il nuclare, non per la sicurezza delle centrali ma per le scorie.Scusate mi dite come si può fare a smaltire scorie se la Campania non riesce a smaltire la mondezza pubblica, quando hanno cercato di "esportarla" in altre regioni, tutte si sono ribellate (Sardegna inclusa) per poi mandarle in Germania a pagamento, mi dite che fine farebbero le scorie nucleari? IO non le voglio, preferisco parchi eolici in zone particolari che non deturpano l'ambiente (e non il piacere dell'occhio umano!).
    Che continui lo sviluppo dell'eolico (e del fotovoltaico) migliorando sempre più al sua efficienza!
     

Condividi questa Pagina