BMW X1 F48 - Sostituzione olio cambio automatico Aisin 8 rapporti | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Sostituzione olio cambio automatico Aisin 8 rapporti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Gab330, 25 Febbraio 2020.

  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.584
    21.791
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    non si sono sentiti nemmeno molti proprietari di bmw lamentare malfunzionamenti o rotture per non aver cambiato l'olio del cambio.....

    sulla vecchia golf benzina dopo cambio olio fatto da me, per via dell'elevato potere detergente dell'olio nuovo, si intasò la succhieruola costringendomi a portarla in officina per farla sostituire perchè non pescava adeguatamente l'olio facendo accendere la spia livello per bassa pressione. ovviamente il meccanico sostituì nuovamente l'olio.....
     
    A Charly12 e Lollo85 piace questo messaggio.
  2. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.459
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    @THOMAS73
    Due domande:
    - ti riferisci alla F31 o alla X1?
    - qual'è l'utilizzo preponderante: urbano e extraurbano/autostradale?
     
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.584
    21.791
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    F31 utilizzo solito assimilabile all'extraurbano
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.207
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Con i doppia frizione è tutta un'altra storia, all'inizio anche in quelli nessuno cambiava l'olio (ho avuto un Dsg del 2004 con cui ho fatto 170.000km senza cambiare nulla), poi a causa dei malfunzionamenti e rotture hanno tutti introdotto la manutenzione, inclusa BMW che sui doppia frizione la prescrive (i 7 marce dei motori trasversali a bassa coppia).
    Invece con un Aisin a convertitore su Ford, che come bmw non prevedeva manutezione, ho fatto 290.000km e ancora andava bene.
    Sarò particolarmente fortunato.
     
    Ultima modifica: 20 Maggio 2023
    A 66ruotebmw, Charly12, Gigi63 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  5. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.458
    1.783
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Screenshot_2023-07-01-11-57-09-381_com.android.chrome.jpg
    Sul sito Shell ho trovato questo relativo al cambio aisin 8m. Sbaglio a capire se quel "sigillato " significa che non si deve sostituire a programma ma solo in caso di malfunzionamento?
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.
  6. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.459
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    7 litri è la capacità totale del cambio (overhaul fill), penso quindi che "sigillato" intendano "a cambio chiuso" (la vaschetta inferiore dovrebbe contenerne 3/4).
     
    A 66ruotebmw, Franco62 e Charly12 piace questo elemento.
  7. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.458
    1.783
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Certo che usare sigillato permanentemente per completamente pieno mi sembra una pessima traduzione da 4 in pagella
     
  8. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.459
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Potrebbe essere tradotto da "sealed" visto che in lingua originale riportano la durata a vita come indicato originariamente da BMW:
    upload_2023-7-2_11-32-39.png
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  9. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.458
    1.783
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Ora il problema è : per BMW quanto è lunga la vita ? I famosi 250k benzina e 350k per i diesel?
     
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.459
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Se ne è parlato molto in merito alla sostituzione:
    - 60.000 km per un utilizzo gravoso, elevata percentuale di utilizzo in città o con traino;
    - 120.000 km per un utilizzo prettamente extraurbano, tangenziali/autostrade.
    Ricambio totale: 7 litri + 3/4 litri di risciacquo volume meccatronica.
    Spesa: 500/600 euro
     
    A 66ruotebmw, Franco62 e Charly12 piace questo elemento.
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.207
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Shell?
    La vita utile di un olio idraulico è sui 500.000km.
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.
  12. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.459
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Nel senso che anche tu fai parte di quelli che pensano che l'olio del cambio sia pressochè eterno?
    Anche Castrol sosteneva la stessa cosa, poi quando si è vista recapitare "qualche" conto da parte di BMW per le sostituzioni dei cambi ZF, decisamente prima dei 500.000 km, ha rimodulato il pensiero.
    AISIN sostiene addirittura che la sostituzione debba avvenire tra i 40 e i 60.000 km.
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.207
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Io scrivo quello che ho letto tempo fa nelle schede tecniche di vari olii idraulici.
    Ma non ho capito se hai riportato una scheda shell o di altri (filled for life... ).
    Dov'è che castrol ha rimodulato il pensiero?
    Ho avuto un aisin per 290.000km ...
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.
  14. otto1978

    otto1978 Aspirante Pilota

    19
    1
    9 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    volkswagen golf
    Salve,
    qualche giorno fa è comparsa l'anomalia CONTROLLO BLOCCO MOTORE.
    Sono andato subito in officina ( NON BMW ) e mi è stato detto, dopo aver controllato con il computer, che è necessario cambiare l'olio del cambio automatico.
    Premetto che la mia x1 18i ha 6 anni e 66.000 km ( cambio doppia frizione ).
    non è eccessivamente presto per cambiare l'olio? tra l'altro mi avevano detto che il cambio dell'olio per le bmw non era nemmeno contemplato.
    grazie mille
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  15. wewwo

    wewwo

    24.417
    4.096
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Unita a discussione già esistente stesso argomento
     
  16. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    La spia del doppia frizione dovrebbe avvertire 5000 km prima, non è improvvisa e comunque non a 60k km.
    Chiedi altre informazioni



    a.png
     
    A Charly12, Franco62 e wewwo piace questo elemento.
  17. otto1978

    otto1978 Aspirante Pilota

    19
    1
    9 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    volkswagen golf
    Ti chiedo x cortesia quindi cosa mi consigli di fare, grazie mille!
     
  18. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Chiedi stampata, spiegazione degli errori e perché con il cambio olio si risolve.
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  19. ilpoeta77

    ilpoeta77 Aspirante Pilota

    4
    6
    8 Marzo 2021
    Bucine (AR)
    Reputazione:
    0
    BMW x1 f48 2.0d xDrive Msport
    Ciao a tutti, anche io sono in una situazione simile: BMW x1 f48 20d xdrive msport 190 CV 400 Nm di coppia anno 2021 con all'attivo 71000 km circa, guida sportiva spesso con paddle in Sport. Diatriba sostituzione olio cambio automatico che in BMW non prevedono di cambiare. (Tagliandi inclusi da contratto) Trallaltro a Luglio devo decidere cosa fare per fine whyBuy (Leasing), se interessasse a qualcuno di voi fatevi avanti :-) Opinione di meccanico di fiducia che ha fatto tutti i corsi Aisin e ZF per manutenzione cambi automatici. Parole sue: "sul cambio Aisin awf8f45 che trallaltro ingloba all'interno il filtro olio (quindi se si vuole cambiare il filtro va tirato giù il cambio) più sono frequenti i cambi olio e meglio è, se si vuole tenere la macchina a lungo e far durare questo tipo di cambio automatico, a differenza degli ZF che si possono lavare ed ai quali si possono cambiare facilmente la coppa con i due filtri dedicati". Mi conferma che sono molto più affidabili gli ZF che gli Aisin. Addirittura la Motul, marca utilizzata da lui, se si usa il suo lubrificante per cambi automatici, prevede il cambio da scheda di manutenzione ogni 50.000 km sugli Aisin. Quindi per come l'ho capita io, se non si fà il cambio dell'olio quando previsto, siamo tutti in mano alla sorte il che vuol dire che ogni tanto a qualcuno va bene ma ad altri va malissimo. Preferisco spendere 400 euro ogni 60.000 km che 5/6000 per un cambio nuovo (anzi revisionato). Questa è la mia opinione e se deciderò di riscattare la mia X1, penso che la prima cosa che farò sarà la sostituzione dell'olio al cambio Aisin, prima che sia troppo tardi (anzi già lo è).
     
    A Charly12 e Gab330 piace questo messaggio.
  20. Mirco61

    Mirco61 Collaudatore

    339
    187
    6 Dicembre 2019
    Venezia
    Reputazione:
    19.528.707
    X1
    Il tuo meccanico ha ragione per quanto riguarda la bontà degli zf rispetto gli aisin. Meno d accordo sui frequenti cambi olio (ogni 50 mila km soprattutto nel caso si debba togliere il cambio). Se ci pensi bene ogni due cambi olio motore si dovrebbe fare un cambio Dell'olio del cambio che considerato quanto detto prima diventerebbe un salasso. Ovviamente più l.olio è fresco meglio va il sistema ma ovviamente bisogna sempre usare il buon senso. Tra l altro il tuo meccanico non ha specificato se questo trattamento va fatto sempre oppure in caso di uso prevalentemente cittadino del mezzo. In autostrada ovviamente si usura meno
     

Condividi questa Pagina