BMW Serie 1 F40 - Eni Diesel+ e Eni HVOlution, ne vale la pena? | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Eni Diesel+ e Eni HVOlution, ne vale la pena?

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da Segar, 22 Febbraio 2022.

  1. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.473
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Intendo i vari FAP/dpef catalizzatori e tutto ciò che rileva la composizione dei fumi ed interviene sulla iniezione. Certamente un bravo chimico conoscendo la composizione dei vari elementi può trovare un mix che migliora la combustione e non influisce sulla qualità dello scarico anzi può migliorare le emissioni.
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.473
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Comunque ho la conferma il 18d attuale consuma più con Eni+ che quello standard al contrario del 18d euro 4
     
    A Segar piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ah....
     
  4. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.246
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Titolo della discussione aggiornato su suggerimento di Nivola!
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grazie, @Segar !! Gentilissimo!! ;)
     
  6. Serpone79

    Serpone79 Aspirante Pilota

    4
    1
    3 Settembre 2023
    Teramo
    Reputazione:
    0
    Bmw 116d F21
    Buonasera, mi sono appena iscritto e presentato. Perdonatemi se vi scoccio immediatamente, ma ho bisogno di qualcuno che capisca qualcosa con ciò che mi è accaduto.
    Ho acquistato una 116d f21 del 2013 con 81.000 km. Perfetta in tutto, fin quando non mi è venuta la magnifica idea, tre giorni fa, di fare un pieno di diesel “pulito”.
    Di fatto mi sono recato all’Eni e l’operatore mi ha indicato la pompa dopo la mia richiesta. Finito a fare il pieno, leggo questo nome “HVOlution” e non Diesel plus. Chiedo spiegazioni e mi dice che è un nuovo tipo di Diesel che riduce tantissimo le emissioni e che potevo andare tranquillo.. successivamente ho fatto ricerche su internet e ho capito che Enidichiara che vanno bene da euro 5 in poi (e fin qui ci siamo) e che sul libretto deve esserci una sigla di compatibilità cheinvece sulla mia non c’è.. preoccupato mi reco alla bmw e il capo officina mi liquida dicendo che non ci sono problemi, “tanto sempre Diesel è” (testuali parole).
    Oggi però, dopo quasi mezzo serbatoio dal pieno in questione, ho notato nei cambi marcia in città (quindi a bassi giri) un leggero vuoto durante la pressione dell’acceleratore e per questo, ulteriormente allarmato, mi fermo di nuovo alla pompa e riempio il serbatoio con ilDiesel normale.
    Riaccendo la macchina, spia avaria motore accesa fissa. Ci ho girato ancora qualche chilometro per vedere se si spegneva, ma niente.. il motore gira bene, silenzioso,solo questo singhiozzo tipo tra seconda e terza, appena riaccelero. Domani mattina andrò subito per una diagnosi, nel frattempo però cercavo qualcuno con esperienza e cognizione di causa che possa ipotizzare di cosa possa trattarsi. Al momento sono in ansia totale.. grazie se mi aiuterete.
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Salve!! Dico la mia a titolo del tutto personale, naturalmente.
    Non mi viene in mente nessuna possibile correlazione tra l'utilizzo di HVO "in purezza" (diciamo così...a proposito, eri a riserva quando hai rifornito?) e l'accensione della spia motore (in quanto ci son stati dei casi in cui alcuni utenti lo hanno usato puro e non hanno trovato controindicazioni ma non so su che tipo di motore) se non una possibile: poichè, solitamente, le cisterne usate per l'HVO,nei distributori, son quelle che contenevano la benzina blu super 100 ottani non è che le cisterne contenessero ancora un pò di benzina che si è miscelata con l'HVO?
    Ripeto, è una mia congettura personale non suffragata da alcuna prova ma è l'unica cosa che mi viene in mente.
    Certamente la diagnosi ti saprà dire di più ma la cosa "strana" è che, comunque, la vettura ed il suo motore vanno bene...piccolo vuoto a parte....
     
  8. Serpone79

    Serpone79 Aspirante Pilota

    4
    1
    3 Settembre 2023
    Teramo
    Reputazione:
    0
    Bmw 116d F21
    Ciao Nivola e grazie per il contributo.
    Non so sinceramente.. non conoscendo questo tipo di carburante, di fatto non so neanche da quanto tempo lo hanno installato.. detto questo, spulciando qua e là, parecchi parlano di avaria motore anche in caso di malfunzionamento di egr o intasamento del fap. L’idea che mi stavo facendo, è che forse il fatto di aver messo un Diesel diverso dal solito possa aver “mosso” qualche piccola sporcizia e aver creato questa anomalia. Comunque domani mattina capirò . Per me, l’importante, è che non possa aver creato danni a iniettori e/o pompa.
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao. Non credo che sia avvenuto. Potrebbe essere come dici tue e che aver usato quel carburante sia stato un caso. Ad ogni modo la diagnosi dovrebbe aiutare a capire di più.
     
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.916
    2.016
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    D'accordissimo
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.916
    2.016
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Salve,
    dopo solamente 80.000 chilometri non credo possa avere problemi al FAP o alla EGR.
    Io al posto tuo nel prossimo pieno userei un ottimo additivo professionale, probabilmente si è mossa un pò di morchia o acqua.
    Escluderei problemi agli iniettori o addirittura alla pompa carburante.
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Chissà se @Serpone79 ha risolto. Non ci ha fatto saper più nulla...
     
  13. Serpone79

    Serpone79 Aspirante Pilota

    4
    1
    3 Settembre 2023
    Teramo
    Reputazione:
    0
    Bmw 116d F21
    Eccomi! Scusate ma sono stato veramente indaffarato con il lavoro. Valvola EGR rotta.. l’ho fatta sostituire in Bmw e ora va che è un violino. Anche secondo loro il fatto di aver fatto un pieno con Hvolution è stato un caso.
     
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Anfatti.jpg
     
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Non con le nuove, ahimè...come l'esperienza dl nostro amico insegna.
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ecco....:redface::rolleyes:#-o

    Se, invece ne volete sapere di più sull' HVOlution (che ricordo a tutti in principio la Eni chiamò Green Diesel e venne sanzionata dall'antitrust) potete vedere questo video...pubblicitario!! :haha

    Ah..per dovere di precisione l'olio di frittura esausto veniva già usato per il cd. FAME ossia il Biodiesel Cattivo come lo definisco io. Cambiando il processo di raffinazione si ottiene il Biodiesel Buono o HVO ;)
     
    Ultima modifica: 13 Settembre 2023
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.473
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Sempre olio fritto resta. Auto con colesterolo alto be abbiamo ?
     
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.473
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Tanto per dire ho fatto 2 pieni con Shell da povero che qui vendono a 1,55 euro contro Shell da ricchi a 2,05 e l'auto va meglio che con Eni+
     
  19. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.384
    1.389
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Shell da povero intendi il diesel normale?
    Perché io, abituato a mettere prima Eni+, poi il diesel + di Q8, ho provato il diesel Vpower di Shell. Solo che non trovo la relativa scheda tecnica di quest’ultimo carburante neanche in rete.
    Eni+, Shell Vpower diesel, Q8 diesel+. Quale sarà migliore?
     
  20. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.473
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Intendo il gasolio normale (il Vpover) e non il Vpower . Secondo me va già meglio dell' Eni+ che uso in Italia
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina