530d consumo anomalo olio | Page 2 | BMWpassion forum e blog

530d consumo anomalo olio

Discussion in 'BMW Serie 5 E60-E61' started by djPierob, Jun 26, 2012.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24,495
    2,155
    Jul 5, 2005
    Reputation:
    164,004,960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Comunque anch'io ho rabboccato con 1 litro d'olio un paio di mesi fa a circa 18.000km dall'ultimo tagliando. Effettivamente mi preoccupai un pò dato che l'E39 che avevo prima non ha mai richiesto rabbocchi prima della scadenza dei tagliandi. Posso pensare che il precedente proprietario non l'avesse mai "tirata" a dovere.
     
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6,018
    698
    Mar 27, 2009
    Reputation:
    8,169,180
    BMW 530d F10
    io ricordo appena presa la patente...usavo un alfa giulia 1300ti....quella ad ogni pieno dovevo aggiungere olio al motore,nel baule avevo la scorta di olio....che tempi...
     
  3. Max530d

    Max530d Direttore Corse

    2,119
    109
    Jun 11, 2008
    Reputation:
    22,396
    Bmw 320d E90 Lci///M Sport EX 530d E60 M
    Normalissimo ,detto anche da meccanico Bmw ,io sulla mia ex 530 aggiungevo 500 g ogni 10000km,un mio amico con la stessa macchina 1kg ogni 10000 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    Feb 24, 2008
    Reputation:
    3,128
    bmw 530d
    azzz stp? come ti trovi? io uso l'rx-10 della renox
     
  5. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2,074
    97
    Feb 13, 2009
    Reputation:
    34,430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    Bè.. io mi trovo molto bene....

    a parte il consumo praticamente nullo di olio....

    STP mantiene una buonissima viscosità anche dopo 20K km....

    in più mantiene più bassa la temperatura di funzionamento....

    queste le caratteristiche ma poi ad usarlo.. difficilmente te ne accorgi che c'è.. salvo nel consumo di olio.

    però.. non posso fare confronti, ho sempre usato quello come additivo....

    [​IMG]
     
  6. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    Feb 24, 2008
    Reputation:
    3,128
    bmw 530d
    io uso questo http://www.renox.com/auto/rx/index.html e mi trovo da dio
     
  7. (serie5)!

    (serie5)! Kartista

    56
    2
    Jan 24, 2012
    Reputation:
    42
    bmw 535d
    a parere mio credo sia normale. io ed altri amici tutti 530d e60, più o meno dovevamo rabboccare l'olio ogni tanto. il fatto strano è che più di una volta sulla stecca era sotto il minimo ma, nell'auto non si accendeva niente neanche una spia... sul forum ho letto che capita anche ad altri...

    cmq ora col 535d f10 l'olio rimane sempre a livello... non cosnuma neanche un filino x fortuna... castrol 22 euro al litro...
     
    Elham likes this.
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6,807
    860
    Aug 11, 2008
    Reputation:
    1,443,930
    Non più Bmw
    Se non ho capito male non si sa quanto olio è stato messo al tagliando, quindi non si può stabilire quanto ne ha consumato ...

    ... se, com'è probabile, ne avessero messi 8 litri tondi allora il consumo in 26mila km sarebbe stato di pochi decilitri ...
     
    Last edited by a moderator: Jul 15, 2012
  9. Elham

    Elham Aspirante Pilota

    1
    0
    Jan 10, 2021
    Verona
    Reputation:
    0
    530d f11 x-drive 2012
    Salve vorrei chiedere una cosa?
    Ho un 530d f11 con 220mila km ed mi ha consumato un litro di olio dopo circa 10mila km ed uso 5w40 c3 castrol.
    È normale?
     
  10. wewwo

    wewwo

    24,994
    4,195
    Feb 19, 2016
    Mediolanum
    Reputation:
    1,783,920,060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Elham :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  11. furio

    furio Collaudatore

    449
    20
    Feb 3, 2010
    Reputation:
    141,850
    530d E61 LCI
    Potrebbe non essere normale. Sicuramente e' consumo che, se andassi a chiedere in BMW, ti direbbero che e' in tolleranza.
     
  12. Marco2019

    Marco2019 Kartista

    95
    18
    Sep 30, 2019
    provincia di Roma
    Reputation:
    2,943,550
    E60 520D 163CV
    Buon pomeriggio a tutti.

    La mia amata 520d 120kw ora ha 200K Km e da un pò di mesi ha cominciato a consumare parecchio olio motore.
    Sembrerebbe circa 1/2 Kg ogni 1000 Km o forse qualcosa in più (ora mi organizzo per fare una misura più precisa).
    Non ci sono perdite drastiche a parte l'esterno del turbo sempre sporco di olio (con piccola chiazza anche sulla cover sotto motore).
    C'e' sempre parecchio olio nei condotti di aspirazione e la mia piccola "fuma un pò" in accellerazione dopo un periodo di "cruising".

    A voi è capitato? Qualcuno ha provato ad utilizzare additivi olio specifici per il problema?

    Se la questione è legata anche alla pressione carter ed al sistema PCV, ho letto su un vecchio PuMa che si consigliava il montaggio della valvola/speratore OEM 11127793163, quando la mia dovrebbe avere la OEM 11127799224 (che è successiva).

    Avete consigli?

    Ciao e grazie.

    Marco
     
  13. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6,008
    3,096
    Feb 11, 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1,113,597,718
    BMW E60 525D
    L'anno di costruzione implica poco.
    Smonta il filtro vapori olio e controlla che non sia ancora il vecchio modello con la spugna all'interno.
    Se così fosse sostituiscilo con il modello nuovo a decantazione senza spugna.
    L'olio intorno al turbo invece credo non sia normale. Dovrebbe esserci al massimo della trasudazione che solitamente imbratta senza gocciolare
     
    nivola likes this.
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,079
    2,555
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Anche l'abbondanza di olio nei condotti di aspirazione non è un bel segnale, probabile turbina da revisionare che, comunque, non è necessariamente l'unica causa dell'elevato consumo d'olio
     
  15. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8,719
    1,317
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    241,465,523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Va portata in officina, una diagnosi a distanza o il fai da te non risolvono
     
    nivola likes this.
  16. Marco2019

    Marco2019 Kartista

    95
    18
    Sep 30, 2019
    provincia di Roma
    Reputation:
    2,943,550
    E60 520D 163CV
    Intanto grazie a tutti per le risposte.

    @bmpugliese: il PuMa che avevo trovato io sembra dire il contrario...cioè di smontare quello di serie e montare quello con la spugna...lo trovi in allegato. Non ho capito la questione dell'anno di costruzione...forse ho scritto male io: intendevo dire che l'auto ha 200.000 km (e comunque è 2005).
    @Winterdog: la turbina non mostra segni di gioco...e tipo 10.000 km fa l'avevo portata in offcina specializzata e mi avevano detto che non aveva problemi (solo da ispezione esterna)...Si, lo so, ha sempre 200.000 km...e sarebbe sicuramente da mettere nella lista dei "colpevoli".
    @fetr: per l'officina...no non posso farlo...è contro i miei principi morali...:biggrin:...Parecchie diagnosi posso farle io, ma in effetti ci sarebbe da misurare almeno la pressione carter (e per quella mi debbo attrezzare), perchè in realtà penso sia quella che non sia nei limiti, o per usura di vari componenti e blowby gas relativi o perchè il PCV non funziona come dovrebbe. I sintomi (anche quello dell'olio nei condotti e sull'esterno della turbina) possono essere dovuti anche a quello.

    Ma voi avete mai avuto sintomi simili su auto del kilometraggio della mia? Mai provato gli additivi specifici per "ridurre consumo olio" (Liqui Moly ecc.)?

    Grazie mille.

    Marco
     

    Attached Files:

  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,745
    11,215
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,079
    2,555
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Su un motore turbo non sarei tranquillo nell'usare un'additivo per ridurre il consumo d'olio

    Sarà pure una mia pippa mentale, ma le turbine hanno tolleranze minimissime, vogliono olio e nient'altro
     
  19. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6,008
    3,096
    Feb 11, 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1,113,597,718
    BMW E60 525D
    Essendo il mio inglese scarso ho tradotto online:

    """"In caso di reclamo da parte del cliente, effettuare una conversione all'unità di filtraggio con il codice 11 12 7
    793 163. Questo separatore d'olio può essere utilizzato anche per l'M47TÜ2, sebbene sia omologato nel catalogo elettronico dei ricambi solo per l'M57.
    catalogo elettronico dei ricambi solo per l'M57. Al più tardi dopo 30.000 km, l'unità filtro con codice 11 12 7 793 163 deve essere nuovamente sostituita.
    7 793 163 deve essere nuovamente sostituito. Le relative informazioni devono essere registrate dal concessionario nella
    fascicolo del veicolo / libretto di manutenzione.
    -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Se il cliente lamenta anche un funzionamento irregolare del motore e/o una riduzione delle prestazioni del motore,
    ispezionare la testa del cilindro e il collettore per verificare la presenza di depositi di ruggine e di coking.
    La testa del cilindro deve essere ripulita dai depositi di ruggine.
    Questa pulizia deve essere eseguita come segue: - rimuovere la testata e la coppa dell'olio.
    - Pulire la testa del cilindro e la coppa dell'olio con un'idropulitrice o in una macchina per il lavaggio dei pezzi.
    e rimontare tutte le parti rimosse dal motore""""

    Non vedo da nessuna parte la dicitura spugna.
    Il codice menzionato è quello della scatola filtro che comprende anche le guarnizioni le quali possono creare, se logore, imbrattamenti in zona turbo

    https://www.realoem.com/bmw/enUS/sh...000_E53_BMW_X5_30d&diagId=11_2316#11127793163

    Tutti nel forum dicono di togliere quello in spugna.
    Il mio meccanico, che lavorava in bmw, me lo fece togliere.
    Sui diesel della serie N e B non mi risulta che ci siano filtri in spugna.
     

Share This Page