Se depositi 20 mila euro in contanti, la segnalazione penso sia automatica. Ecco perché non c'entra la soglia.
Mi ero informato su questa cosa. Si possono regalare, se non erro fino a 4.999,99€ in contanti, mentre per i bonifici non dovrebbero esistere limiti. Ovviamente se si rimane sotto i 500€ è tutto plausibile. Se partono regali da 10.000€, 100.000€ la finanza potrebbe, giustamente, chiederne conto.
Allora forse non mi sono spiegato, riprovo: un soggetto che decide di regalarti contanti, non può superare i 4.999,99 euro (limite antiriciclaggio art. 1, co. 384 ss. L. n. 197/2022), se li versi, puoi versarne anche 100.000 euro, parte automatica la segnalazione, ma basta che all'accertamento dimostri che sono più donazioni contanti sotto i 5.000 euro, ed a quel punto il problema passa a chi te li h donati, che dovrà dimostrare una adeguata capacità di spesa.
Sapere che gli invitati al matrimonio sarebbero stati combattuti se farmi la busta con 4.800 eur o 5.200 eur, cazz, avrei fatto messo pure io l'abito bianco con il velo.
Io ho escluso dall'inizio la possibilità che ci si possa regalare quei soldi ma evidentemente avrei dovuto scriverlo
Io credo che già passati i 2500/3000 qualcuno potrebbe contestarmi la mancanza di un atto di donazione. Diciamo che qualche notaio identifica in quella cifra il "modico valore" della normativa (vero è che chiedere al notaio l'opportunità equivale a chiedere all'oste la bontà). Specialmente se tra donante e beneficiario non intercorrono legami di parentela e relative franchigie.
Ma tu ti sei perso le infinite discussioni in cui @tretrecinque afferma che scambiarsi contante è l'unico modo possibile per vivere
Secondo me, ultimamente hai alzato un po’ troppo il gomito, o è il caldo a fare questi effetti? Trovami un post in cui affermo quello che dici, al limite ho sempre sostenuto che nessuno dovrebbe essere costretto ad utilizzare metodi tracciati, ma che piuttosto dovrebbero essere usati per convenienza.
@Sam_Cooper andare invece in 'sto posto dimenticato da dio in macchina e' molto meglio che andare a prendere l'aperitivo in centro. Peraltro poi pranzare con dei giovinastri che si presentano con macchine che sbrillucciano sempre troppo. In compenso... Un esempio in 'sto posto dove ancora non hanno capito il tesoro che hanno tra le mani (questo e' piu' per @labrie_it): "Spiedo di gamberoni con panure di rapa rossa e lamponi, grigliato su pietra lavica, con dadolata di mela verde e rapa rossa in agrodolce di mirtilli". Non sono un fan delle foto dei piatti, ma qui non c'e' una batteria di schiavi, e' una famiglia allargata. Quindi se lo meritano.
E comunque anche nel parcheggio dei camionisti, probabilmente tra preservativi usati mezzi sciolti, la califoggia fa sempre la sua porca figura (cit. @Katanazz "basta non fotografarle il culo"). Ovvio. E Giuseppe era c a r i c h i s s i m o.
A me la California, in special modo quella del @Katanazz , è sempre piaciuta. D'altronde alla fine è una variazione di grigio
Se depositi 20 mila euro in contanti, la segnalazione penso sia automatica. Ecco perché non c'entra la sogliola.