Buon giorno Mi presento , Sono Daniele ed ho Una F31 318d 143cv 2015 con appena 100.000km. Vorrei raccontare la mia esperienza e chiedere pareri a chi magari è più esperto e conosce bene i ns motori ( n47). Sono molto soddisfatto della mia auto, e circa 1 mese e 1.000 km fa mi ha dato anomalia con Errore DTC 247500 247600(valvola regolatrice pressione carburante). Per sicurezza ho cambiato filtro gasolio ( aveva solo 10.000 km ) risultato pulito. ad oggi si è ripresentato lo stesso errore , ma l'auto quando è uscito andava bene, non ha strattonato o perso potenza. Ripeto l'auto va benissimo come prestazioni e consumi. Per sicurezza settimana prossima farò controllare La pompa Cp4 da un centro Bosh. Ora mi chiedo , possibile che , se nel caso fosse quella il problema , la macchina non mi ha dato nessun segno meccanico di cedimento ( tipo , perdita potenza o altro). Potrebbe anche essere valvola regolatrice situata sulla pompa ( è mai successo che si guasti ?) A vostro parere gli iniettori dovrebbero essere apposto qualore il pompista dovesse verificarne usura? Cosa molto " importante e so di aver sbagliato " , l'errore presentatosi per la prima volta Dicembre è successo dopo circa 200/300 km aver " messo additivo pulizia nel gasolio ". non saprei se è coincidenza o magari ha lasciato qlk detrito , magari pure nella pompa di perscaggio del serbatoio Grazie per qualsiasi consiglio e spero bene.
anche nel mio 316d 2015 a distanza di un anno stesso identico errore..alla prima volta in bmw han cambiato solo il filtro gasolio.. tu cosa hai fatto alla fine? si è rotta pompa e iniettori?
i primi controlli furono valvola sulla pompa ed era pulita, pressione rail a minim o e di picco tutto ok. alla fine insomma non ho fatto nulla... è passato un anno senza mai ripresentarsi.. Credo maledetto gasolio di merxxda.. ogni tanto ci metto additivo proprio per proteggere pompa e iniettori. l'auto va benissimo
ciao a tutti ma su su F30 F31 2012-2019 ci sono stati casi di rottura pompa cp4 ? mi pare di capire che piu che altro i problemi riguardano quelle prodotte tra 2007 e 2012 , dopo puo capitare ma è raro . io nella mia del 2013 ora ho 170k km ed è quella originale , la devo fare controllare ? uso sempre diesel eni+ grazie
Un controllo preventivo credo sia difficile (dovresti farla smontare per controllarne lo stato, operazione molto complessa e costosa, credo, che potrebbe non sortire alcun effetto "precauzionale", secondo me). L'utilizzo di gasolio di buona qualità è certamente consigliato per cercare di prevenire eventuali danni. Il mio consiglio è quello di utilizzare anche un buon additivo che aumenti la lubricità del gasolio o, in alternativa, fartene da te, se hai voglia e dimestichezza.
Esatto.. come sopra. Eni+ almeno sei piu tranquillo che non sia contaminato. ( non perche ha una migliore lubrificazione ) O cmq un buon additivo