Chi e' il migliore pilota di F1 ? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Chi e' il migliore pilota di F1 ?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Alex74VR, 6 Novembre 2006.

Chi e' il migliore pilota di F1 ?

  1. Niki Lauda

    0 valutazioni
    0,0%
  2. Nelson Piquet

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Alain Prost

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Nigel Mansell

    0 valutazioni
    0,0%
  5. Ayrton Senna

    0 valutazioni
    0,0%
  6. Michael Shumacher

    0 valutazioni
    0,0%
  7. Mikka Hakkinen

    0 valutazioni
    0,0%
  8. Fernando Alonso

    0 valutazioni
    0,0%
  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Interlagos 1993
    per la prima volta i piloti hanno sul torace uno strumento che misura i battiti cardiaci e li rende pubblici.
    Ayrton li ha al di sotto della media degli altri, c'è da aspettarselo.
    La gara doveva essere una passerella trionfale per Prost ma, complice la pioggia, il nano francese si stampa contro il muretto box sotto al traguardo.
    Ayrton, indiscusso mago della pioggia, prende il comando.
    Alle sue spalle si avvicendano diversi piloti.
    Il battito di Ayrton resta normale, pioggia o bagnato cambia poco.
    Ad un certo punto della gara, però, il suo battito cardiaco accelera all'impazzata.
    Dai box gli han detto che è cambiato nuovamente il nome di chi è immediatamente dietro di lui in classifica.
    Indovinate un pò chi era:cool:
    E riflettete sul perchè il più grande non riusciva a controllare i suoi battiti cardiaci sapendo che aveva alle spalle un ragazzino di 24 anni con poco più di un anno di F1 in saccoccia
    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Cavolo Andras, mi complimento con te: 6 + informato te di Shumi ke l'Enciclopedia Zanichelli!!!:mrgreen:
    Certe cose neanche io me le ricordo e lo seguo da quando stava alla Benetton (prima purtroppo nn ricordo ero troppo piccolo)!!!:sad:
    Mi fà enormemente piacere stà cosa!!!=D>
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    il punto è che Michael dopo un anno di F1 per i media era il pilota che aveva vinto il suo primo GP (bagnato) a Spa nell'agosto 1992 e poco più.
    Ayrton invece che se lo ritrovava tra le palle in pista tra test, libere, qualifiche e naturalmente gare aveva capito alla grandissima che razza di bestia era arrivata in F1.
    Non fu un caso la loro rissa ai box durante una sessione di libere ad Hockheneim (penso 1992), con Ayrton che accusò Michael di avergli frenato davanti in rettilineo........manovra nella quale lui eccelleva (spedì fuori così Prost proprio ad Hockheneim nel 1991, prima della prima chicane).
    Tra supercampioni ci si riconosce, non c'è proprio un caxxo da fare
    :wink:
     
  4. Wmb

    Wmb Collaudatore

    476
    0
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    10
    318 td compact

    Quoto, la morte mitizza il personaggio........ciò non toglie che tra questi 2 outsiders dell'automobilismo siamo più o meno pari come talento
     
  5. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    non intendevo dire che è scarso!!! Anzi!! un grandissimo di sempre!

    volevo solo dire che forse non si riesce ad essere tanto obiettivi considerando come purtroppo è finita la sua carriera
     
  6. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Pensa come si riesce ad essere obiettivi con Schumacher che ha fatto vincere 5 titoli piloti e 6 titoli costruttori ( se non sbaglio ) alla Ferrari.

    Se avesse vinto su Williams o su McLaren tenendo dietro le Ferrari sarebbe stata la stessa cosa ?
     
  7. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    si è vero, può essere
     
  8. °zzz°

    °zzz° Kartista

    66
    1
    6 Ottobre 2006
    Reputazione:
    13
    Bmw 320Ci cabrio
    schumacher senza alcun dubbio
    senna, un mito
    senna ha corso x 10 anni vincendo 41 gp e 3 titoli mondiali
    schumacher nei suoi primi 10 anni di carriera ha vinto 53 gp e 4 titoli mondiali
     
  9. °zzz°

    °zzz° Kartista

    66
    1
    6 Ottobre 2006
    Reputazione:
    13
    Bmw 320Ci cabrio
    credo ke leggere questi numeri sia impressionante e fa capire la grandezza del pilota:

    • Maggior numero di titoli mondiali: 7 (1994, 1995, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004)
    • Maggior numero di titoli mondiali consecutivi: 5 (dal 2000 al 2004)
    • Maggior numero di titoli mondiali vinti da campione in carica: 5 (1995 e dal 2001 al 2004)
    • Maggior numero di Gran Premi disputati con la stessa scuderia: 180 con la Ferrari
    • Maggior numero di giri percorsi: 13909 [1]
    • Maggior numero di vittorie: 91
    • Maggior numero di vittorie consecutive: 7 (nel 2004 - GP d'Europa, GP del Canada, GP degli USA, GP di Francia, GP di Gran Bretagna, GP di Germania, GP d'Ungheria) pari merito con Ascari
    • Maggior numero di vittorie in una stagione: 13 (su 18 gare nel 2004)
    • Maggior numero di vittorie con la stessa scuderia: 72 con la Ferrari
    • Maggior numero di vittorie nello stesso GP: 8 al Gran Premio di Francia (Magny-Cours)
    • Maggior numero di Gran Premi diversi in cui ha vinto almeno una volta: 22
    • Maggior numero di nazioni diverse in cui ha vinto almeno un GP: 20
    • Maggior numero di circuiti diversi in cui ha vinto almeno un GP: 23
    • Maggior lasso di tempo tra la prima e l'ultima vittoria: 14 anni, 1 mese e 2 giorni
    • Maggior numero di secondi posti: 43
    • Maggior numero di arrivi sul podio: 154
    • Maggior numero di arrivi sul podio consecutivi: 19 (dal GP degli USA 2001, al GP del Giappone 2002)
    • Maggior numero di arrivi sul podio in una stagione: 17 (su 17 gare nel 2002)
    • Maggior numero di arrivi a punti: 190
    • Maggior numero di arrivi a punti consecutivi: 24 (dal GP d'Ungheria 2001, al GP della Malesia 2003)
    • Maggior numero di giri al comando: 4741 (per un totale di 22155 km in 131 Gran Premi diversi) [2]
    • Maggior numero di pole position: 68
    • Maggior numero di partenze dalla prima fila: 108
    • Maggior numero di giri più veloci in gara: 76
    • Maggior numero di giri più veloci in gara in una stagione: 10 (su 18 gare nel 2004) uguagliato da Räikkönen nel 2005
    • Maggior numero di double (pole position e vittoria): 40
    • Maggior numero di double (pole position e vittoria) consecutivi: 6 (dal GP d'Italia 2000, al GP della Malesia 2001)
    • Maggior numero di hat-trick (pole position, vittoria e giro veloce): 22
    • Maggior numero di punti conquistati: 1369
    • Maggior numero di punti conquistati consecutivamente: 191 (in 24 gare dal GP d'Ungheria 2001, al GP della Malesia 2003)
    • Maggior numero di punti conquistati in una stagione: 148 (su un massimo di 180 nel 2004)
    • Maggior numero di arrivi consecutivi senza ritiro: 24 (dal GP d'Ungheria 2001, al GP della Malesia 2003)
    • Unico pilota di sempre, in qualsiasi categoria, ad aver vinto 5 volte ad Indianapolis
    • Unico pilota di sempre, in qualsiasi categoria, ad aver vinto 5 volte a Monza
    Il più importante record che Schumacher non ha battuto è stato quello del maggior numero di Gran Premi disputati. La sua ultima gara è stata la sua 250esima, sei in meno rispetto al record di Riccardo Patrese di 256. Curiosamente nel 1999 saltò esattamente sei gare per infortunio: se le avesse disputate, avrebbe potuto uguagliare anche questo primato. Se si considerano anche i due Gran Premi di squalifica inflittigli durante la stagione 1994, avrebbe addirittura battuto il record. Altri due importanti record che non è stato in grado di battere sono quello del maggior numero di pole position in una stagione, detenuto da Nigel Mansell (14, contro le 11 di Schumacher), e per il maggior numero di pole position consecutive, detenuto da Ayrton Senna (8, contro le 7 del tedesco).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    14
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    ricorda però contro gente di che calibro correva Senna, e contro chi correva Schumacher (con tutto il rispetto per Hill, Hakkinen, J. Villeneuve e affini)...

    e ricordiamoci anche come erano le F1 di un tempo, tecnicamente e come si guidavano, e quelle di ora. qualcuno aveva postato tempo fa un giro di Senna a Montecarlo... basta guardare quello.
     
  11. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    14
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Macchine: sono convinto che il migliore emerga su qualsiasi tipologia di macchina.
    Però, a me queste di oggi mi sembrano esagerate, un camera car sembra un filmato velocizzato sia nel suono che nei movimenti.
    Non dico più facili, dico che la guida delle vecchie era più bella e rimaneva più simile ad una GT o comunque una macchina stradale.
    Intanto con più complicazioni la possibilità di errore è più alta: cambio a leva, punta-tacco in frenata, nessun controllo di trazione, ecc ecc.
    Guardate se vi capita "Monaco 84": Mansell sulla salita del casinò si gira di potenza appena tocca lo sterzo, oggi quelle non sono più curve ma rettilinei piegati.
    Non parliamo poi delle turbo in cui arrivavano 1000CV a calcio in culo!
    E un po' di sano controsterzo, dov'è finito?
    Mi capite che duellare con un occhio allo specchietto, il tempismo per tirar giù tre marce col punta-tacco... controsterzo in uscita e parzializzazione sul gas... un'altra cosa, dai.

    Guardate se non era pazzesco, e siamo già nell'89!!!
    http://www.youtube.com/watch?v=ZkMXOs5_SF8
     
  13. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Bellissimo video

    Che le macchine di oggi sono giocattoli confronto a quelle di 20 anni fa è lampante.

    Per questo anche se non si possono paragonere i piloti di epoche diverse io sono sempre dalla parte di quelli di una volta
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quelle di oggi forse hanno come difficoltà il guidare pulito senza sbavature, per andare forte devi essere perfetto per giri e giri. Basta che esci dalla traiettrioa o ritardi un metro la frenata e voli fuori o ti prendono il ritardo col calendario.
    Nelle vecchie forse si poteva "inventare" un po' di più.

    Più variabili ci sono e più possibilità di errore e di conseguenza più incertezza del risultato: sbagliare una cambiata oggi è impossibile, 20 anni fa piegavi le valvole e ti ritiravi. E così via..
     
  15. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.076
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    ricordiamoci anche la cifra spaventosa messa in campo dalla Ferrari per farlo vincere. 1 anno di Schumy budget quasi raddoppiato rispetto agli anni precedenti con Alesi. E ricordiamoci che non serviva schumy per far vincere la ferrari; anche Irvine aveva vinto ma si chiede ancora dove fosse finita la gomma e perchè nell'ultima gara a suzuka todt lo ha fatto correre con il motore 3 step precedenti (QUESTO LO SANNO IN POCHI GIUSTO!!!)
     
  16. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Bellissimo!!!!!!=D> =D>

    GT3 in rete c'era anche un giro di qualifica di Senna a Monaco.......................:eek: :eek:
    l'hai visto?#-o
     
  17. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
  18. Alex74VR

    Alex74VR Collaudatore

    337
    1
    28 Novembre 2005
    Reputazione:
    14
    335d E92 Eletta
    Mah, io ho una teoria. Facciamo un po' di mente locale. Come compagni di squadra, chi ha avuto Schumacher? Credo che il piu' forte sia stato Irvine, e questo la dice lunga. E che compagni di squadra ha avuto Senna? Berger, Prost, Hakkinen. E mi pare li abbia battuti tutti. Un' altra cosa, e' che Schumacher, a parte Hakkinen e Alonso, non ha avuto piloti seri. Senna gareggiava con i vari Prost, Mansell, Piquet. Tutti campioni del mondo. E un'altra cosa. Sarebbe interessante vedere in base alle gare disputate che media esce. ( esempio, senna 165 gare con 66 pole posistion = 0,4 ). Inoltre, la Ferrari negli ultimi anni non ha avuto rivali. E nel 1994, quando Senna era in Williams e Schumacher in Benetton, Senna fece 3 pole su 3... Credo sia mancato il confronto in pista tra i 2. Sono sicuro che con Senna, Schumacher i 2 mondiali in Benetton non gli avrebbe mai vinti. Il migliore resta Senna, il piu' veloce. Ah, mi ricordo un'altra cosa. Nel 1987, quando Senna correva con la Lotus gialla, ero ad Imola a seguire le prove. Alla fine, mi ricordo che e' passato alla Rivazza, e notai come fosse passato piu' veloce degli altri. Infatti, fece la pole. Ho tifato Senna, da Monaco 1984, quando gli rubarono la vittoria sulla Toleman ai danni di Prost. Ragazzi, uno alla quinta gara in formula 1 che stava massacrando tutti, non ne ricordo mica tanti. Inoltre, alla sua prima gara di formula 1, si piazzo' al sesto posto... Ripeto, con la Toleman....
     
  19. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Inoltre se proviamo a togliere il controllo di trazione vedi quanti testacoda in uscita di curva
     
  20. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    impressionanti i 2 video di senna!!!
    ke brivido le cambiate cn la leva..e i controsterzi...
    altri tempi....
    x questo sarò x sempre nostalgico degli anni 80' e dei primi anni 90' motoristicamente parlando...
     

Condividi questa Pagina