BMW prenderei una e46 con M54, non la 330i perchè anche li danno i numeri, una 325i o 320i, sono sempre sei cilindri aspirati e ti diverti comunque anche se non hai 231 CV. Ma se hai la fissa della e85 prendila :) non te la toglierai comunque dalla testa. Per me 15/16k euri non li valgono a prescindere dalle condizioni. A meno che non trovi un unico proprietario con tutti i tagliandi e le fatture dal giorno dell’acquisto a oggi. Allora si, potresti dargliene anche 20 per la macchina dei tuoi sogni.
Ah ok... onestamente cercavo una coupé o una spider....e come dici tu mi tolgo una fissa che ho da tempo!
La E46 c'e' sia coupe sia cabriolet, volendo. Io non vorrei, se cercassi una due posti. E con il senno di poi non avrei neanche mai comperato la Z4. Ma e' giusto che uno provi di persona.
Ho guidato auto a 5 marce per quasi 20 anni e spesso facevo viaggi di 900 km. È chiaro che se hai la sesta è meglio ma non è un problema viaggiare a 4k giri con un sei cilindri in linea.
Continuando con il resoconto...oggi ne ho viste due: nera con interni beige e grigia (il grigio topo, non ricordo come si chiami ma non era silver) con interni rossi...e ovviamente sono ancora più confuso...non avevo ancora realizzato che con la pelle rossa le plastiche degli interni fossero grigie scure invece che nere.
Dipende dal tuo budget, ma tra una Z E85 di 20 anni a >16k e una MX-5 di 5 anni a 25k io non ci penserei nemmeno un secondo https://www.autoscout24.it/annunci/...source=listpage_search-results&order_bucket=3 Anche perché lo "sticky steering" della E85 è un difetto che può capitare o meno (nelle pre-restyling capita spesso), ma lo "skify steering" è una sua caratteristica, e quella te la ritrovi con probabilità 100%.
Per quanto simili sono due auto molto diverse dal mio punto di vista, ho avuto la fortuna di guidare una MX5 RF 2.0 160cv, io non prenderei nemmeno in considerazione le altre versioni se non quella sport, le altre non hanno autobloccante e bilstein come assetto, ma aldilà di questo per me sono auto con due caratteri moolto contraddistinti.
Interessanti questi scambi di opinione. Non credo di avere le giuste competenze per apprezzare una mx5... Quando vedo la prima Z4 (e a essere onesti anche una z3) io ci vedo un pezzo della storia del design che per me va oltre l'auto, per cui forse gli attribuisco un valore emozionale. È come per chi compra una Duetto credo, compra l'immagine prima che la tecnica, o avere una 916 o una Speed triple se andiamo sulle moto una poltrona Barcelona... sto divagando. Poi nel caso della Z c'è anche il feticcio di portarsi a casa il 6 cilindri
Ti posso capire perché la Z4 come design piaceva molto anche a me, a parte il frontale un po' scialbo. E infatti me ne comperai una km zero quando era fuori produzione. Però sarà anche piacevole a guardarsi, ma non riesco a trovare nessuna ragione per comprarne una, ventennale, ai prezzi che hai citato. La parte telaistica è mediocre, lo sterzo fa piangere, alle alte velocità galleggia. Se devo spendere soldi su qualcosa che appaghi solo la vista, allora compro un quadro. Da guidare c'è molto meglio, di più recente, senza spostarsi su cifre troppo maggiori. Poi naturalmente decidi tu.
Prendi la 3.0. Altrimenti se prendi una 2.5 poi ti rimarrà comunque il pallino "ma se avesso preso la 3.0 invece..." Per quanto riguarda l'aria condizionata concordo, io ho venduto la mia ex z3 proprio perchè mancava. Tornassi indietro ne comprerei una con A/C
Grazie. Credo che molto dipenda dal fatto che, come ho ammesso candidamente all'inizio, non sto facendo un acquisto razionale. Sulle alternative invece non mi trovo e forse in larga parte dipende dal fatto che questo auto farà 5k km all'anno se va bene...quindi la guida pura per me non è una variabile importante... personalmente se volessi divertirmi davvero alla guida per me non c'è niente di meglio dei go kart. Però ad es è stata citata Mazda. Aldilà dell'immagine, rispetto a un 2.5 192cv costa il doppio, vero che è il doppio di 12k ma comunque è una bella differenza. Altre alternative esteticamente gradevoli, cabrio, più recenti di una Z4 e con spesa intorno a 20k io le ho anche cercate ma forse non ho abbastanza conoscenza del mondo delle auto per trovarne. Audi tt? Non mi piace. Lotus Elise? Altri prezzi. Spider alfa? Non mi piace la linea. SLK lo trovo da signore e il tetto rigido non mi soddisfa. Porsche boxter? Vorrei la Porsche ma non posso...(avuta 3.2 sanuale in famiglia, bella auto però)
E pensare che io mi sono divertito di piu' la 987 spyder che con la 997S. Io sui 20k prenderei una SL di Bruno Sacco, a costo di sistemarla con il tempo.
E qua diventa che per ognuno il divertimento è una cosa diversa ☺️. Però vedi alternativa è a 20k e da sistemare. Oggettivamente una persona razionale che non sono io e sceglie un 2.5 pagandolo 12/13 se deve guardare ad altro guarda tt o SLK credo... Ora vado a vedermi però l'auto che hai citato ....
Da sistemare perche' e' illusorio pensare che una macchina di 20 anni non dia sorprese. Certo, c'e' chi compra le macchine perche' si diverte poi a lavarle, chi a farle vedere al bar, chi girarci in montagna, chi tirare in autostrada, chi lasciarle in box e cosi via. Ma resta il fatto che la Z4 sia un cesso, al volante. Un bel cesso. Motivo che mi ha fregato al momento dell'acquisto.
la TT la escluderei a priori visto che ha la trazione nel posto sbagliato/finta quattro. Se il tuo acquisto è emozionale come dici allora hai poco da scegliere, compra la prima Z4 che ti piace, guida, motore ecc. sono tutte cose che non consideri quindi va bene comunque
Buongiorno a tutti. Sono giorni che non ci dormo ormai ...mai avrei pensato per un'auto!!! Sarei arrivato al dunque e vorrei decidere tra una di queste 3 auto. Caratteristiche in comune: 3.0 - max due proprietari - storia tagliandi documentata - problema capote già affrontato. Non voglio che il prezzo sia influente in questo momento, vi dirò solo la differenza di prezzo fra le 3. Le metto in ordine di prezzo: 1) 3.0 si nera - interno beige anno 2006. Italiana, cerchi styling 135 da 18 (i miei preferiti). 97.000 km. Non mi convince perchè ha cambio automatico. 2) 3.0 i nera - interno beige anno 2005. Importata da Germania di recente. Particolarità: è full optional (sedili m sport, navigatore, fari xeno...). 145.000 km Non mi convince il costo (solo 1000 € in meno della 3.0 si che è più nuova, con meno km, italiana e con cambio automatico, optional che non mi piace ma che ha un suo valore), penso dovrebbe esserci più differenza con la 1. 3) 3.0 i spacegrau - interni rossi anno 2003. Italiana, un solo proprietario dal 2003 al 2019. 125.000 km. La più economica delle 3 (4000€ in meno della 1). Non mi convince abbinamento colore, devo dire che dal vivo è molto bella però forse mi sono fissato con il nero e pur apprezzandola mi sembra di preferirla nera. Mi avete messo in guardia dai difetti congeniti di queste auto, per cui se decido di procedere lo faccio consapevolmente. Sul tema sterzo sticky, se necessario farò quanto va fatto. Da queste poche info che vi ho dato mi date la vostra spassionata opinione su tutte e 3? Mi
nel senso prenderesti la 3? Per una ragione di costi o ad es. per abbinamenti colore? Grazie mille davvero