che non ne stiano vendendo credo sia un fatto oramai attestato e che ho constatato personalmente nei lunghi mesi di invana attesa della volvo. molte case hanno tolto le station w. o toglieranno a breve le sw dai loro listini Ford per esempio ha gia messo fuori produzione da unpo la mondeo e nel 2025 se ho ben capito metterà furoi produzione anche la focus sw . oramai le sw ( e anche le berline ) le vogliono in pochi . a favore di suv – crossover e cosi via. In italia poi questa tendenza è esagerata. Tutti vogliono il suv . piuttosto un suv DR che una berlina o sw di maggiore qualità E le case che continuano a fare sw – almeno questa è una mia impressione . non vi si dedicano piu molto in termini di progettazione, ammodernamento – restyling ecc… forse solo bmw fa eccezione, mantenendo e continuando a considerare la versione touring un modello di punta. Ad esempio quando ho dismesso volvo e mi sono guardato intorno uno dei fattori che non mi ha fatto propendere per audi sw è la linea, soprattutto del posteriore – su auto che costano 60-70 mila euro di fatto la linea (soprattuto del post) è sostanzialmente identica a quella di dieci anni fa. Sembrano auto già vecchie. In questo almeno bmw ha tenuto bene il passo. Tutta questa pippa per dire che se il modello è poco richiesto e poco venduto , credo sia normale venga messo in secondo piano anche come produzione / consegna dalla casa. quindi se capiti nella congiuntura giusta magari la prendi in pochi mesi sennò aspetti. A me si vede è capitata una botta di fortuna ad averla in meno di due mesi – dopo la sfortunata esperienza precedente.
Io ho fatto dei preventivi in concessionarie diverse, massimo il 6. E continuo a non capire questa cosa del NLT calimero. A prescindere dal prezzo che le società riescono a spuntare, non credo che BMW abbia la pistola puntata alle tempie. Sarà libera di dire immagino che non sconta o che non rifornisce le NLT. Come fanno per esempio altri marchi (Mercedes, Audi, Land Rover). Quindi non si comprende il motivo per il quale ci siano tempi di consegna di 20 mesi esclusivamente per le NLT. E' poco serio da parte di BMW.
Ciao,per quel che riguarda la scontistica il modo più semplice che posso consigliarti è di metterti davanti al configuratore e dopo che ti sei fatto la macchina come piace a te invii la configurazuone ai concessionari di zona e regioni vicine...nel giro di 4/6 giorni ti richiameranno e chiederai al venditore il miglior trattamento che può farti. Poi ripeto ci son periodi in cui si spigono al limite per fare volumi e raggiungere obbiettivi e altri peruodi che magari si sbilanciano meno. Per quel che riguarda NLT non posso aiutarti molto ma per quel poco che vedo,sento e leggo la politica è quella,ma non credo per colpa di BMW che faccia capricci ma proprio per le società NLT che si fregiano del fatto che posso dare BMW e i clienti ingolositi concludono contratti con le citate compagnie che solo dopo aver venduto vanno a contrattatre l'acquisto con BMW cercando le loro condizioni causando appunto i ritardi non riuscendo ad averle subito. Un privato se si vuole sedere sulla sua BMW nuova,o qualsiasi altro marchio, la deve pagare prima che la immatricolano le NLT magari hanno pagamenti a mesi di distanza dalla fattura...e BMW non è una onlus e dovrà pur pagare fornitori e dipendenti e quindi preferirà servire prima il privato. Questo è solo il mio pensiero...poi sarà tutto diverso...ma se c'è tutta questa differenza sulle consegne un motivo ci sarà...e dubito si possa trattare della serietà di BMW che deve comunque vendere.
Ciao a tutti, devo dire che sono rimasto molto sorpreso dai tempi di consegna di Bmw. Io ho effettuato l'ordine il 12/05 e il concessionario mi ha detto che la macchina è già in viaggio e che tra la settimana prossima e quella successiva me la consegnerà; quindi circa 45gg tra ordine e consegna, che, di questi tempi, mi sembra un ottimo risultato. Anche per lo sconto sono rimasto abbastanza sorpreso, mi è stato applicato un po' di più del 15%, mi sa che ormai tutti vogliono solo i Suv
può essere dato anche dal fatto che le stesse case costruttrici stanno entrando prepotentemente nel settore noleggio anche per privati e quindi magari vogliano "danneggiare" i concorrenti con tempi di consegna molto lunghi per spostarli sotto le proprie ali
vero, io sono già al secondo leasing diretto con BMW Italia usando un budget aziendale (per motivi di residenza fiscale) da privato. Componi il contratto come ti pare (col conseguente aumento di canone) scegli tutti i singoli parametri e via. La mia G20 firmato ordine 29 Settembre 2021 ritirata in conc il 24 Dicembre 2021, era si prima dell'invasione ma c'era già la crisi chip.
Aggiorno la situazione con un po di ritardo, auto arrivata il 26.04.23 (ritirata il 10.05, prima mi è stato impossibile ), configurata da 0 applicato lo sconto del 12% circa (privato) + buon ritiro della Mercedes.
Mi diceva il mio amico venditore che tendono a scendere un pochino con lo sconto sopravvalutando un po' l'usato, in questo modo il cliente è più propenso a procedere.
Io invece sono ancora in attesa. Da novembre 2022, auto spedita ma non si sa che fine abbia fatto. Mah
Concessionaria. Da contratto consegna a fine maggio, altri 50 giorni di tolleranza come da contratto…… scadono il 20 luglio. Ma non si sa per niente in quale parte del mondo sia la vettura.
vabbè se non sanno dove sia e quindi non hai una data di consegna, il 20 Luglio procedi con la cancellazione dell'ordine per giusta causa. a meno che tu non sia follemente innamorato dell'auto che aspetti, puoi cancellare l'ordine e prendere altro. P.S. non ci sono auto in pronta consegna, tranne le Tesla, dato che avevi ordinato la G20, se vuoi cancellare l'ordine prova la Model 3, io l'ho fatto ed ha una dinamica di guida del tutto simile e te la consegnano in 7 giorni
Ma da quando bmw si perde le auto….. non è possibile non è mica un pacchetto che viene smarrito. Secondo me il concessionario l’ha data a qualcun altro amico degli amici.
oggi il grosso problema delle consegne è legato alla logistica, l'auto potrebbe essere in un piazzale del trasportatore ferma da mesi in attesa del trasporto....mancano camionisti a quanto si dice. noi in azienda stiamo aspettando da Gennaio dei furgoni della Opel che vengono prodotti a Luton in Inghilterra, a sistema li vedono prodotti da Marzo in attesa della logistica per il tr. in Italia e relativa consegna al conce. gli ultimi che ci hanno consegnati si è accorciato un po' di tempo perchè il conce con una sua bisarca privata è andato a ritirare i mezzi in un centro di deposito qui nel nord Italia.
Buongiorno, aggiornamento di ieri tardo pomeriggio. Magicamente la concessionaria ha saputo che l’auto è arrivata al porto di Bremer. Ora inizia la trafila della logistica in treno, parlano di un paio di settimane per averla qui a Bologna. Qualcuno ha esperienze in merito? Aspetteró altri mesi?