Fatti e misfatti | Pagina 5360 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.472
    21.544
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Stiamo dicendo più o meno la stessa cosa, ossia che il dipendente era per forza consapevole di essere in CIG, ma se ha accettato di lavorare comunque significa che probabilmente veniva pagato extra.... altrimenti sarebbe stato un pirla totale.
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  2. Fabio64

    Fabio64 Amministratore Delegato BMW

    4.633
    8.026
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.395.101
    Tante ma vecchie
    Ma chi è sto principe?
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.359
    23.774
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.071.412.185
    car2go
    A Fabio64 piace questo elemento.
  4. Fabio64

    Fabio64 Amministratore Delegato BMW

    4.633
    8.026
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.395.101
    Tante ma vecchie
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    20.470
    9.073
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    A Fabio64 piace questo elemento.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.472
    21.544
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Pensavi a qualcuno dei Windsor d'Inghilterra, ai Wittenberg di Sassonia, ai Furstenberg del Baden-Wurttemberg o ai più nostrani Principi di Collalto? =P

     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.359
    23.774
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.071.412.185
    car2go
    La cosa figa è che abbiamo scoperto che a San Marino puoi registrare una persona con nome "principe di ecc ecc". Potrebbe essere carino come nome da dare a un bambino
     
  8. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.205
    36.605
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Adesso però sarebbe il caso di ascoltare quello che ha da dire la Santanchè e poi ognuno di noi potrà trarre le sue conclusioni al netto del fatto che non siamo noi a poter comminare pene o fare valutazioni giuridiche. Qualche giorno e anche questa telenovela avrà una sua fine nel bene o nel male
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.775
    4.096
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.666.603.191
    bmw E87 ex bmw E46
    torno un attimo sul discorso liberalizzazione droghe ecc.

    leggevo di paragoni con l'alcool ad esempio.

    ma soprattutto ho colto come si valuta la pericolosità di queste sostanze.
    pericolosità che a mio avviso non è molto "legiferabile"

    essendo io poco erudito, cercherò di spiegare il mio pensiero in modo forse poco accademico, ma spero comprensbile.

    la pericolosità di ogni sostanza (psicotropa, stupefacente, o simile) è data da diversi fattori.
    la pericolosità intesa come fattore deleterio per la salute
    la pericolistà dovuta all'effetto stupefacente, che potrebbe risultare pericoloso
    e la pericolosità a livello SOCIALE, a mio avviso ultima nella mia classifica, ma forse quella che più merita attenzione.

    perchè le prime due sono scelte personali, che per via delle libertà personali ognuno potrebbe intepretare a suo modo.
    la terza invece si intende volta a considerare tutti gli aspetti secondari legati all'uso (abuso) di qualsiasi sostanza del genere.

    per farmi capire:
    il vino è legale, e da sempre anche il contadino lo beve.
    se bevuto come alimento, o per cantare durante le feste, ci sta.
    il contadino o la buona forchetta lo han sempre fatto senza danneggare nulla e nessuno.

    c'era l'ubriacone che si lasciava andare e si rovinava la vita, ma era uno su 100, e non commetteva disastri.

    oggi invece i giovani bevono per "sballare". non importa cosa bevono e quando. l'importante è andare talmente fuori da poter credere di fare qualsiasi cosa. poi escono dalla discoteca con la bmw e si ammazzano, o peggio ammazzano anche gli altri.

    questo per dire che non è possibile decretare che l'alcool sia da vietare o meno.


    PARIMENTI, a mio modesto avviso, la stessa cosa è per le sostanze psicotrope o droghe, anche cosiddette "leggere".

    un conto è il cinquantenne che si fa una canna a casa ascoltando i pink floyd, e un altro è un giovane che dopo aver bevuto un cocktail si fuma la mariuana geneticamente modificata che vendono in giro, che contiene una percentuale di THC molto superiore al normale

    (come per il vino, per i pomodori, e altro, anche la mariuana è stata oggetto di "miglioramenti", al fine di aumentarne la redditività. diminuendo il prodotto da coltivare garantendo minor quoziente di spesa per offrire lo stesso prodotto al consumatore)


    bisogna quindi anche in questo caso discernere il tipo di utilizzo.

    legalizzare la cannabis in questo momento storico, dove i giovani pur di andare fuori di testa e filmarsi col tablet mentre attraversano i binari si calerebbero anche la candeggina, non mi sembra il caso.

    il rischio (sempre a mio modesto avviso) è solo fornire un altra delle innumerevoli sostanze che hanno a disposizione il sabato sera per spaccarsi il cervello, mischiandola ovviamente a tutte le altre...

    sarebbe lecito e magari fattibile solo per colui che si accontenta di fumarsi la canna ascoltando i pink floyd...

    ma questo signore moderato rapppresenta purtroppo una sparuta minoranza.

    .


    si è parlato anche della cocaina, e del fatto che oggi molti consumatori della stessa ne siano giunti senza passare dallo spinello.

    probabilmente è vero (come lo era per alcune classi sociali anche negli anni 80)
    il manager magari non ha fumato spinelli. semplicemente usa la cocaina perchè è un MUST. nel suo ambiente è normale.


    ma per i giovani (intendo i giovani ancora giovani e bravi ragazzi) credo sia improbabile trovarsi di punto in bianco in una compagnia di cocainomani.

    molto più verosimilmente, e probabilmente, si potrebbero trovare in un gruppetto di ragazzi che non disdegnano il cocktail, e che dopo il cocktail si fanno la canna. l'anno dopo ecco che dopo la canna spunta fuori la polverina. e il gioco è fatto.


    e una volta che sei dipendente fai di tutto pur di avere i soldi per la droga vivi solo in funzione di essa. (con le note problematiche a livello delinqueziale, sociale, ecc)

    la mia è solo un opinione, ma purtroppo parlo con cognizione di causa.

    tutte quest dinamiche le ho vissute, e ne ho pagato care conseguenze.
    ho buttato del tempo, e altro ne ho perso per cercare di recuperare.
    ma gli anni dell'adolescenza non li recuperi più, e sono quelli che hai a diisposizione per "seminare" il tuo futuro.

    se usi le droghe, ti ritroverai inevitabilmente indietro rispetto agli altri, se non ai margini della società.

    se ti va bene... perchè quando vado al mio paese a trovare i miei defunti a novembre, sono decine e decine le tombe con la foto di ragazzi giovani che si facevano le canne insieme a me.

    pensavamo (e pensano ancora oggi) "le canne sono droga leggera, non succede niente.."

    se ci avessero detto che era DROGA, e che la droga uccide, forse anzichè le loro foto sulla lapide oggi vedrei la loro faccia di sessantenni al bar, in carne e ossa...


    far passare il messaggio che la droga leggera è amissibile, è un rischio che la ns società non può e non deve correre a mio avviso.

    date retta a chi ste cose le ha vissute.


    questo sono io a 14 anni, che mi illudevo di poter usare le droghe leggere senza avere problemi. maledetto quel giorno...
    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 28 Giugno 2023
    A tretrecinque, 070, Fabio64 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.472
    21.544
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Immagino si saranno ravveduti anche loro.
    Se ho ben capito, all'epoca del caso specifico non verificavano nemmeno le generalità dei genitori e quindi la corrispondenza del cognome.
    Non posso credere che ancora oggi chiunque possa andar lì e registrare la nascita di un bimbo dicendo che si chiamerà James Bond, William Henry Gates IV o Gesù Cristo.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.359
    23.774
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.071.412.185
    car2go
    L'opposizione aveva chiesto il question time, la maggioranza ha optato per l'informativa. Ciò significa che, il 5 luglio, porterà il suo bel discorsetto senza possibilità di porre domande. Pensi che possa essere utile a capire qualcosa?
    Sono sinceramente più curioso delle decisioni del ministero dell'economia, che si deve insinuare nel passivo, e del tribunale.
    Mi hai dato delle idee :D
     
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.205
    36.605
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Penso che non ci sia nulla da aggiungere rispetto a quanto puntualmente detto dal Ministro dei Rapporti con il Parlamento:
    "L'informativa è lo strumento più adatto per consentire alla ministra di spiegare. Perché il question time è strutturato in maniera tale che l'interrogato è sempre subalterno a chi interroga".
    Dobbiamo iniziare a finirla con il brutto vizio di fare la parte dei Pm senza averne titolo: se ci saranno delle responsabilità penali non sarà né il cittadino, né i giornali e né la politica a stabilirne i paletti. In democrazia si chiamano "ruoli"
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.359
    23.774
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.071.412.185
    car2go
    Ma che me frega delle responsabilità penali? Se ne dovrà occupare lei, ringraziando Dio. A me interessa che i ministri che ci rappresentano siano presentabili.
     
    A wpc692, 070, Scrondo e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.472
    21.544
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    E' un tema complesso, di difficile interpretazione e che probabilmente darebbe risultati diversi in paesi diversi, in funzione del livello culturale e delle caratteristiche sociali.

    In Olanda, ad esempio, qualcuno sostiene che la liberalizzazione (controllata) della cannabis ha dato risultati a livello sociale positivi: https://www.agi.it/fact-checking/la...a_dai_dati_pare_di_s-1608868/news/2017-03-21/
    Un po' di tempo fa ricordo di aver letto uno studio che evidenziava risultati negativi e quindi opposti.

    Come dici tu, se uno si vuole sballare, che sia vino, che sia cannabis o altro che può facilmente trovare dal pusher di zona, le possibilità non mancano.

    Quanto agli effetti sulla salute.... boh.... Steve Jobs non ha mai fatto mistero di aver abusato di LSD e altre sostanze allucinogene, eppure è riuscito a fondare a dirigere una delle più importanti aziende della storia umana,
    Elon Musk fuma canne in diretta, fa uso di chetamina, funghi allucinogeni e chissà cos'altro, eppure è diventato l'uomo più ricco del mondo e sta rivoluzionando mezzo pianeta (dall'auto elettrica alle capsule spaziali.... https://www.open.online/2023/06/28/...on Musk assume chetamina.,ha fatto uso di Lsd.

    O vogliam parlare dei Rolling Stones, che in vita loro devono aver provato tutte le sostanze stupefacenti possibili ed immaginabili, eppure sono ancora vivi ed in forma?
    O i Beatles, che hanno creato le canzoni più belle sotto l'effetto delle droghe più pesanti?

    Insomma, le droghe fanno male? Probabilmente si, ma dipende sempre da quanto uso ne fai.
    La difficoltà semmai sta nel dosarle, ma anche l'alcol se consumato in quantità importanti ti brucia i neuroni.
     
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.444
    4.719
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.131.212.559
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Occhio, devi tener conto dell'assuefazione e della dipendenza.
    Se mi scolo mezza bottiglia di grignolino al massimo mi viene una piomba, magari un po' di mal di testa se non é tanto buono e la cosa finisce li.
    Con una sniffata di coca o una dose di eroina la cosa non finisce lì.


    Non sono sicuro, ma credo che se combini un truschino del genere qui in USA e ti scoprono passi dei guai molto seri...
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  16. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.205
    36.605
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Presentabile è un concetto abbastanza soggettivo: rilevano solo gli aspetti penali
     
  17. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.205
    36.605
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Visto che però non voglio dare l'impressione di essere troppo "buonista", condivido che la Santanchè dovrebbe fare le valige ma per decisione sua e non per la santa inquisizione parlamentare o mediatica. Diciamo che motivi di opportunità dovrebbero spingerla a dare le dimissioni subito dopo l'informativa ma SOLO un giudicato penale dovrebbe invece obbligarla. Volente o nolente e visto che siamo solo ad oggi nel primo caso, seguiranno le dimissioni non per sua spontanea scelta
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.359
    23.774
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.071.412.185
    car2go
    Ma per me no. Non contano solo gli aspetti penali. Il concetto di onorabilità va ben oltre.
     
  19. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.205
    36.605
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Siamo in Parlamento e in politica e non in un Tribunale morale. Onorabilità nella politica nostrana sia a dx che a sx? Suvvia Giovanni
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.359
    23.774
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.071.412.185
    car2go
    No, io non sono in Parlamento.
     

Condividi questa Pagina