L'idea non e' buona, ma ottima. Solo che devo trovare un periodo in cui andarci senza troppa gente e magari meno macchine (ci provero' a fine luglio inizio agosto) e poi mi sa che devo arrangiare qualcosa per far si che l'iphone resti fermo, tipo con quei cavalletti dei cinesi da pochi franchi.
Con i nuovi software che usano i telefonini, a meno che non si soffra di Parkinson, non serve nemmeno più il cavalletto.
Ci provo, mi hanno scritto quelli di Castello Pozzi e siamo rimasti che prossimamente ci metteremo d'accordo per fare un altro paio di foto li da loro.
Sarò proprio lì dopodomani: in tutte le volte che ci son passato davanti o quasi non m'ero mai accorto di quell'opera. Son curioso di vederla dal vivo.
Riguardando la zona da google maps per capire se c'e' un posto migliore dove mettersi ho fatto caso che nel giardino del castello c'e' anche un enorme cavallo tipo "millefoglie". Prova a vedere anche quello com'e' dal vivo che l'altro giorno neanche l'ho notato. Ah le luci le accendono tutte le sere alle 1830, mi hanno scritto.
Si ma credimi che dal vero, complice il cielo grigio, non li ho neanche notati. Un peccato. Ci tornero'.
Immagino. Hanno colori che si mimetizzano, specie con un tempo uggioso; se non ci butti proprio l'occhio non li vedi proprio.
Assentissima. E' un periodo in cui non ho proprio voglia di prendere la macchina se non per commissioni necessarie.