Ciao a tutti! è un po' che non mi faccio sentire. ha Dicembre 2022 ho ritirato la nuova g31. sono passato alla 530d x drive, sempre m sport, mod restyling! macchina favolosa... ma da un mesetto ho riscontrato un problema di vibrazione sul volante. inizialmente avveniva sia in accelerazione che statico, che in frenata tra i 100 e i 140 km/h. portata dal gommista, ed è venuto fuori che le gomme erano da riequilibrare. Passa un mese...e si ripresenta il problema, stavolta, quasi solamente in frenata, sempre tra i 100 ed i 140 circa, riportata dal gommista, c'era una piccola squilibratura sulle anteriori, ma, dopo averle equilibrate nuovamente, il risultato non cambiava. Portata da Bmw ufficiale dove acquistata, fatto una prova con il responsabile...viene fuori che potrebbero essere i dischi posteriori ovalizzati. (macchina con 15.000 km!!) mi han detto che questo impianto frenante potenziato, agisce prima solo sulle pinze posteriori (lievi frenate) per poi agire sulle anteriori, e qui, potrebbe aver preso una scaldata! premetto che faccio molta autostrada, e di certo non mi diverto a tenere premuto il freno lievemente a lungo periodo. Mi sembra assurdo che dopo 15000 km si ovalizzino!! mai successo in vita mia, men che meno sulla "vecchia" 520 che avevo precedente a questa. 90000 km mai cambiato i dischi, e penso di guidare sempre uguale! qualcuno ha avuto problemi similari con l'impianto m-sport? anche in altri modelli di auto? grazie!! ciao!!
ed io che pensavo che i freni posteriori servissero principalmente per il freno a mano....mah....cmq ho il tuo stesso impianto con 110 mila km, nessuna vibrazione e i dischi non sono mai stati cambiati. Facilmente i tuoi sono nati difettosi, 15.000 km sono troppo pochi per non farteli passare in garanzia.
Ciao , presumo che tu la vettura l'abbia comprata nuova giusto? In questi casi bisogna procedere per gradi perchè al di la della sintomatologia che è comune ai dischi ovalizzati potrebbe essere tranquillamente altro , poi per l'amor di dio la partita di dischi difettosa è capitata ancora. -Al di la dell'equilibratura i cerchi sono dritti ? -Le pressioni dei pneumatici sono corrette come da casa madre? -I cerchi sono stati serrati al mozzo con la coppia di serraggio corretta? -Che pneumatici monti? -Prima di procedere alla sostituzione dei dischi occorre fare una verifica degli stessi smontandoli e misurando la planarità con un comparimetro , poi se la planarità è in tolleranza max di 0.5 si procede alla misurazione dei mozzetti ruota perchè purtroppo non difficile che durante il serraggio in maniera errata delle ruote vengano danneggiati. -La vibrazione che si presenta in frenata alle velocità descritte , si manifesta anche frenando leggermente o dando il così detto pestone? - Hai preso qualche buca un pò forte ultimamente? in tal caso sarebbero da verificare i giochi dei bracci delle sospensioni. Scusami per il terzo grado
Ciao!! Allora… La macchina si ovviamente è stata presa nuova! I cerchi sono dritti e non hanno ammaccature. L’equilibratura è stata fatta per due volte, e dallo stesso gommista mio da anni. La pressione la tengo piu o meno come data da casa madre! La controllo sovente! Monto pirelli pzero pz4. I cerchi sono serrati con pistola, e poi chiusi ancora con la dinamo a mano! Sinceramente non so dirti a quanto kg ma siccome è sempre lo stesso gommista da anni non credo sia quello il problema! lunedi la porto in concessionario e vediamo il verdetto! Sicuramente 15000 km sono talmente pochi che non voglio sentire niente al di fuori di garanzia! Grazie mille per l’interessamento e le domande tecniche!! ciao!!
Perfetto Matteo , nella tua risposta mi hai dato un indizio importantissimo Pzero4 , perché ti dico ciò ? Ora io possiedo una g31 30d xdrive msport lci come la tua è monta delle eagle f1 asymetric 3 da 19 , ma prima avevo un altra g31 25d msport quando cambiai le gomme feci montare proprio quelle che hai sulla tua le pz4 da 19,morale della favola quelle gomme avevano una carcassa troppo rigida e in frenata tendeva a seghettare pesantemente ,oltre al fatto che erano ovviamente gomme stellate bmw , smontate e messo quattro Michelin ps4 e fine dei problemi . Secondo me @matteossat sono le gomme e comunque d’accordo con te macchina nuova in piena garanzia best4 devono farsene assolutamente carico della problematica , in oltre ripeto devono misurare la planaritá dei dischi per escludere probabili ovalizzazioni! Se rompono le palle al service fai una telefonata a bmw italia .
Le pz4 le avevo montate già lo scorso anno sull’altra serie 5 (520d touring g31 m sport), stessi cerchi sempre da 19, e andava benissimo! sento cosa mi dicono settimana prossima e vi aggiorno! Grazie mille
Di regola i freni rientrano nei componenti soggetti ad usura e quindi non coperti da garanzia....spero non ci dovrai litigare ma se non vogliono perdere un cliente troveranno una soluzione favorevole per entrambi...spero.
non penso ci saranno problemi per una coppia di dischi a 15.000km immagino non glieli faranno pagare e quindi i componenti sostituiti (essendo stati già oggetto di intervento in garanzia senza esborso economico del cliente) non saranno più in garanzia
Anni fa ad un certo punto,a circa metà vita dei pneumatici Michelin Primacy,pneumatici estivi a bassa resistenza di rotolamento,ho iniziato ad avvertire in decelerazione in ingresso nelle rotonde un rumore fastidioso che nel tempo era diventato sempre più consistente. Il gommista che me le aveva vendute disse che erano le sospensioni da sostituire. La E39 520i Silver aveva circa 6 anni,telefonai in BMW dove avevo acquistato l'auto per avere il loro parere,ed eventualmente consegnargli l'auto. Mi chiesero il tipo di pneumatici e mi invitarono a farmi un giro in Internet,perchè a loro risultava che vi erano dei lotti nei quali la mescola si consumava disomogeneamente,e che era visibile all' occhio esperto di un gommista. In internet era un Tam,Tam,di esperienze negative,tutti lamentavano il medesimo difetto. Cambiai gommista,montai un treno di Hancook,e fine del fastidio.
Con le stesse gomme, a metà consumo ho avuto vibrazioni che sembravano problemi di equilibratura, poi ho notato che 50kmh girando leggermente lo sterzo sembrava di avere le ruote quadrate ... Buttate via e le ruote sono tornate tonde.
...si ripresenta il problema, stavolta, quasi solamente in frenata, sempre tra i 100 ed i 140 circa... ...Bmw ufficiale... prova con il responsabile...viene fuori che potrebbero essere i dischi posteriori ovalizzati... ...pz4 le avevo montate già lo scorso anno sull’altra serie 5 (520d touring g31 m sport), stessi cerchi sempre da 19, e andava benissimo... se anche a Torino (come in BMW Roma) un collaudatore (ATD o come lo volete chiamare) verifica sia le macchine dei clienti (che segnalano o hanno problemi) che le macchine che rientrano in permuta state certi che hanno molta più esperienza di noi dietro la tastiera (mi è capitato diverse volte di interfacciami con loro in 20 anni di bmw roma) fosse solo perché provano diverse centinaia (almeno in bmw roma) di auto a settimana nelle più differenti condizioni d'uso quindi se un ATD dà un'indicazione sui dischi ritengo sia opportuno ed indispensabile guardare quelli prima di pensare all'albero di trasmissione o altri componenti meccanici più complessi da individuare o verificare in occasione del controllo planarità dei dischi con comparatore l'officina certamente verificherà anche il giusto assemblaggio cerchi/dischi/mozzi parliamo di auto nuova in garanzia sulla quale il cliente segnala un problema, a roma la mia F11 (che peraltro era usata e solo in premium selection) l'hanno fatta rientrare 2 volte per una mia segnalazione relativa ad una vibrazione che sentivo girando il volante: la prima volta l'atd non la sentì (non lo faceva sempre, per le prove uscivamo assieme) ma mi cambiarono tutti i supporti anteriori, la seconda (lo fece e l'atd lo sentì) cambiarono subito la scatola guida e risolto. rientrata anche per rumore su sedile guidatore (cambiato telaio sedile) e per malfunzionamento rilevazione pressione ruote (cambiata elettronica ma non so cosa) sempre senza pagare 1 euro lo stato degli pneumatici (per deformazioni, ernie o danni alle spalle) a cerchi smontati sarà già stato attentamente verificato dal gommista (che peraltro anche lui viste le migliaia di pneumatici che gli passano per le mani mensilmente certamente sarebbe stato a conoscenza di eventuali problemi della specifica gommatura se vi fossero stati) dopo la seconda equilibratura
insomma stai sereno che auto in garanzia te la rigirano come un calzino se hanno sentito il problema che lamenti P.S. con la premium come nel mio caso dovevano sempre attendere l'autorizzazione alla riparazione di BMW italia, non so nel caso di garanzia sul nuovo ma forse procedono d'ufficio a prescindere dal problema riscontrato
Ad esempio la Cupra che avevo io con con dischi da 370mm forati dove nelle frenate piú decise vibrava il volante e mi dissero che la causa erano le ondine formatesi sul disco a causa dei fori, scanalature visibili ad occhio nudo causate dalle pastiglie sui dischi forati. La macchina aveva 20.000 km e non era solo mio il problema visto che vedo spesso in giro auto di marchi diversi con dischi forati nelle stesse condizioni.