Innanzittutto mi unisco ai complimenti a Robby per l'auto scelta, una gran macchina che io personalmente avrei preferito a occhi chiusi rispetto alla 911 GTS, non perche' una sia meglio dell'altra ma perche' a me piacerebbe di piu' avere una M che una Porsche, cioe' una 4 posti (minimo) rispetto a una due posti o a una 2 + 2. Capisco anche cosa voglia dire subire un veto (diciamo, parere contrario) da parte della moglie, nel senso che io, in passato, volevo acquistare una Tesla Model S ma mia moglie me l'ha vietato dicendomi: o BMW o Mercedes o Audi per quella cifra li' e fortunatamente poi e' uscita la I4 M50 a togliermi dalle ambasce e anche a farmi risparmiare qualcosa, pensa te!! Non e' che il parere contrario della moglie sia vincolante, almeno nel mio caso non lo sarebbe, ma richiede una attenta valutazione delle conseguenze, che sempre ci sono quando si vive con un'altra persona e il proprio io non puo' essere sempre messo davanti (e nemmeno sempre dietro, intendiamoci). Anche l'acquisto di una Porsche o di una Ferrari, o di qualsiasi altra supercar di livello massimo a livello d'immagine, ha delle conseguenze diverse dal comprare un'auto di livello inferiore, con meno immagine, anche se magari in termini puramente economici siamo li'. Non che uno debba badare troppo al pensiero degli altri ma nel mio caso, ad esempio, la cosa sarebbe sfidante per il mio essere, nel senso che dalle mie parti girano troppi soggetti con Porsche e Ferrari che io giudico dei veri "coglioni" e quando tu vedi una marea di "coglioni" che scelgono quel tipo di macchina, per delle ragioni che non sono le tue (io le sceglierei perche' sono gran macchine, ma mi seccherebbe un po' l'essere accostato a molti altri soggetti che le hanno scelte solo perche' fanno status symbol), allora capisci anche perche' uno non voglia sfoggiare un'auto da riccone come tanti fanno. Anche l'essere visti come "molto ricchi" in un paese invidioso delle altrui fortune e cattolico come l'Italia per cui i soldi si accompagnano sempre a un qualche peccato, puo' non piacere e quindi l'ostentazione di un oggetto molto costoso, ricercato ed esclusivo puo' non essere piacevole quando magari anche noi lo giudichiamo superfluo. Quindi massima considerazione anche del giudizio della moglie di Robby, che vede una Porsche come un qualcosa da evitare per il momento. Resta comunque il fatto che se uno ha una passione e la possibilita' economica di farlo, non deve certo farsi condizionare dal giudizio altrui e qualsiasi macchina piaccia e' degna d'acquisto, anche una Porsche o una Ferrari. Ciao Claudio
Come e' giusto che sia, visto che immagino che anche lei ci mettesse dei soldi. Mia moglie per le macchina fa due cose. Non ci mette un franco, e non ci mette una parola. Io ad esempio -ma forse perche' non apprezzo i contenuti- quello che chiedono di listino per una M4CS non lo pagherei mai. Ovvio che se poi si smutandano con il 40% in meno, un pensiero lo avrei fatto a quanto avrei potuto risparmiare rispetto alla GTS che avrei comunque preso (non quattro).
Lavoro solo io, quindi tecnicamente i soldi vengono da me, ma mia moglie e' il perno della famiglia e ci siamo soltanto divisi i compiti, se lavorassimo entrambi sarebbe piu' facile stabilire i soldi di uno e i soldi dell'altro. E' che a me piace condividere la scelta dell'auto, coinvolgere anche i figli, la famiglia intera insomma. Il suo veto per Tesla non l'ho mai approfondito perche' non siamo arrivati al dunque che io volevo assolutamente e lei no, penso fosse perche' non ha una particolare attenzione per le auto e non riuscisse a capire come si potesse spendere piu' di 90.000 euro per un'auto "sconosciuta", quando ci sono BMW, Audi e Mercedes cosi' belle e che abbiamo anche avuto in passato (dal suo punto di vista di persona che non ha alcuna particolare passione per le auto, ma che le compri una tedesca va bene). Io invece quando sento serie M, qualsiasi cifra la spendo, avendocela (a patto che abbia un abitacolo decente e ad esempio la M4 CSL non ce l'ha, e' un'auto da pista con le barre antirollio e i sedili in guscio di carbonio che se la portassi a casa, partirebbero insulti a tutto spiano ... dato che in pista non ci vado). Io sono rimasto alla mia gioventu' di BMW serie M e Audi RS il sogno, Porsche e Ferrari irraggiungibili, fuori dal mio orizzonte e anche adesso che potrei permettermele inizio a pensare, ma ti serve, ma sei sicuro, ma con due posti, ma hai visto il subumano del vicino che se l'e' appena presa, vuoi essere accostato a quell'idiota? Troppi peconcetti da abbattere, non sono ancora pronto per il salto. Ciao Claudio
E' la fortuna delle BMW moderne. Mica per niente attaccano pecette ///M sulla qualunque. Quindi anche lei guadagna. Sicuramente la retribuirai come merita. Anche lei sta pagando per la macchina. Spero le piaccia goderne anche al volante. E allora e' fatta. Hai anche ampia scelta. Falle vedere le Alpina. Meno pecette, piu' contenuti. Davvero per qualcuno ancora l'auto identifica il proprietario e/o c'e' un legame tra le due cose? Io non sono mai stato meno coglione con la uno, con la z4 o con violetta.
Certo, quando un'auto e' uno status symbol e viene comprata da tanti per quel motivo. Vedi uno che guida col cappello ne pensi bene o male? Ciao Claudio
Ma va ha il terrore delle mie auto, da quando tanto tempo fa mi ha sagomato tutta la fiancata dell'Audi A4 1.8 T che avevo all'epoca contro un palo segnaletico stringendo troppo una curva per imboccare una stradina tra due muri: guidare le da' la stessa sensazione che potresti ricavare nel fare la polvere sopra gli armadi.
Credevo che le M ti piacessero. Me ne batto le balle. Sai quanti con il cappello e il toscano a mezza bocca mi hanno dato la birra sulla serravalle con la loro Panda 30 o 45 quando facevo il militare a genova? Tanti. Mi hanno insegnato a non essere "judgemental" (non se in italiano esista un corrispondente). Beh, l'importante e' che le scelga in modo che tu abbia il suo placet. Di quale delle tue auto ha particolarmente terrore?
Eri cosi' scarso? da non crederci C'e' sempre l'eccezione, ma di solito chi non si toglie il cappello e' perche' non se ne rende conto di averlo e, conseguentemente, non si rende conto di altre tantissime circostanze di cui chi guida e' meglio abbia contezza. Magari invece tiene il cappello perche' gli porta fortuna dai tempi in cui correva in Nascar, non lo si puo' escludere. Per me il cappello e' una variabile proxy di un soggetto distratto, cosi' come una ferrari o una porsche lo e' (variabile proxy) di chi desidera possedere un'auto status symbol. Non e' di per se' rilevante per concludere nel senso assunto, ma e' indicativa. Ciao Claudio
Assolutamente si. E lo sono tuttora. Alla fine la pratica vale molto piu' della pecetta. Per la mia -poca- esperienza. D'altra parte ho imparato che se nessuno paga per certe mie competenze, evidentemente le stesse esistono solo nella mia testa. Qualcuno mi diceva che le M attuali sono la stessa cosa per chi vuole spendere meno ma che quella EMME riempie la bocca, e il cuore. Spero, e credo, che ci sia qualcosa di piu' -sotto- in realta'. Per tutti i marchietti.
Una M va di piu' e ha un assetto migliore delle altre BMW, e' innegabile, se poi attacchi l'etichetta su una NON M beh, torniamo al discorso che fa figo, status symbol, ecc Ma sai anche quante etichette "turbo" "GTD" o "GTI" farlocche si vedono, se e' per questo
Ah boh, quali ti hanno dato quell'impressione e rispetto a quali altre? Impressioni di un'ora o di qualche decina di migliaia di chilometri? E' interessante. Tanti, come l'OP, le acquistano solo per il piacere (innegabile) di possederle.