la trovo veramente orrenda. il doppio rene così sembra della skoda. i fari piccoli sembrano presi dalla 2, leggermente più grandi e piazzati così senza senso dietro non ne parliamo. sembrano tante linee buttate a casaccio
Ho appena letto, sempre sia vero, la disponibilità dei motori endotermici…. SCANDALOSO!!!! a ottobre sarà disponibile solo elettrica, per il benzina in Europa dovrebbe sparire il 6 cilindri e ci sarà un 520i, Diesel 2 litri e forse arriverà in futuro un inedito 3l 6 cilindri diesel Speravo profondamente mantenessero i 6 cilindri Mi sa che a questo punto non rischio e non cambio l’ordine che ho fatto per la x5 lci Già mi devo far andare giù quella schifezza del curved display Mi viene il dubbio che ormai a progettare le auto siano dei ragazzini di 15-16 anni, la cosa al centro della macchina sono solo schermi e schermini e non come una volta il motore e meccanica
Avevo linkato alcune foto live della serie 5/i5 G60 in altro thread, le ri-posto se interessano a qualcuno anche in questo 3d che è più specifico. i5 40 con allestimento MSport: 530e con allestimento base: Ho letto anch'io che, forse ma è da verificare, in EU non ci sarà il 40i 6L B58 mhev (che invece sarà regolarmente presente in USA e altri mercati). In EU ci sarà il 3.0 6L diesel mhev, presumibilmente in seguito un 3.0 benzina plug-in hybrid (forse chiamata 545e) e la futura M5 con il V8 S68 PHEV. Le dimensioni sono cresciute in maniera a dir poco assurda! Considerando che la 5er G3x era lunga 4,96. La nuova G60 è persino più lunga delle serie 7 del passato: della E38 (4,98) e della E65 (5,03). Praticamente la G60 è lunga come una 7er F01 (5,07).
Da 68mila ad oltre 100mila. Il che vuol dire che la configurazione "minima" sarà sui 75 e qualcosa. MINCHIA. Non riesco proprio a capire il nuovo corso di design globale. Linee tese e spigolose ma per nulla armoniose. Evidentemente il mercato chiede a gran voce questo, altrimenti sarebbe inspiegabile. Oh, ad oggi (se avessi i soldi e non ce li ho, così tolgo il dubbio) non c'è una Bmw che comprerei (a parte la G20). E se tanto mi da tanto, al prossimo giro manco più la serie 3. Altro che i poster che avevo sopra il letto da bambino!
ehhhh per vederla "bella" devi buttar su pack M completo, cerchi da 21 e vari accorgimenti estetici. Le dimensioni sono davvero eccessive.... La mia ex 750i era veramente grande e, non tanto nel guidarla, ma se andavo in centro a Bologna o a cercar parcheggi ogni volta era un mezzo inferno ( a lisca di pesce strabordava di 20cm dalle altre auto, su strisce azzurre spesso non ci stava come dimensione ) Insomma...... Riguardo al curve display ora che lo uso da un pò lo inizio ad apprezzare....
Ma anche solo parcheggiarla nei garage. Il mio garage è lungo 5.20m, significa che ogni volta lascio 10cm davanti e 10 dietro. Non è un normale entrare e spegnere. Avere solo 5 cm davanti e 5 dietro è da spararsi. Non capisco perché devo o continuare ad allungarle. Ogni uscita nuova il modello va ad occupare lo spazio della serie superiore. Sia di dimensioni che di prezzo.
troppo lontana da come era la G30/G31 (oltre a quanto già scritto da tutti e che condivido) ci sono rimasto male per l'interno: le luci ambiente nelle portiere posteriori non ci sono come nella G30/G31, solo un piccolo pezzo in prossimità della maniglia, va bene risparmiare...
A me esteticamente piace molto: condivido con voi però che le dimensioni sono diventate troppo esagerate; la cosa però più grave secondo me sono i motori termici 6cilindri che probabilmente non ci saranno in Europa: spero che con la nuova Serie3 Neue Klasse non faranno la stessa cosa sennò sarà un problema....
non sapevo avessero limitato le luci ambiente.............. gran peccato perchè son bellissime nella G30/G31
..infatti, qui sotto le immagini estrapolate dal configuratore selezionata una 520d xDrive con pacchetto mSport... anteriore: posteriore
Orribile, trovo la G30 sia molto bella quindi se dovessi ora comprare una serie 5, prenderei al volo una pronta consegna. P.S.: Penso che la più bella e di qualità sia stata la E39.