salve ragazzi da giorni ...mi accorgo che il sedile lato guida del mio 535d...si lamenta!!!!e come se avesse le molle interne secche....arrugginite!!inizio a innervosirmi soprattutto...in strade sconnesse...un fastidio pazzesco.....adesso mi chiedo.......ho messo la manina sotto e noto che di molle non c e traccia....ho visto un motorino elettrico con delle parre di ferro non tanto grosso.a quanto pare le molle sono sotto immerse nella spugna....avevo pensato uno sprite lubrificante!!!!!! PARLIAMOCI CHIARO..CHE POSSO FARE?????amo il silenzio in macchina ah dimenticavo ....peso solamente 78 kg!!!!!puo essere il freddo??
ti giuro che non amo..............in macchina..preferisco altro!!!! quindi non mi sapete dare una mano??? credete veramente che e'il caso di venderla??? zio??la vendo???o metto il sedile nuovo??
Sorvoliamo sulle risposte goliardiche dei ragazzacci qui sopra ... Se le molle sono immerse nella spugna difficilmente dovresti sentirle in modo così fastidioso.. Può darsi che sia qualche perno. A me è capitato sui sedili posteriori della A4.... ... e non perchè ci sc.... sia chiaro eh !!! Comunque una lubrificata nei perni di rotazione dei sedili non guasta, facendo attenzione a non sporcare i rivestimenti
183x78............e devo dimagrire???pietrooo dai non scherzare ...che devo fare??? metto il sedile nuovo??? mi sta sul pi....lo sto rumore...........!!!!!!!!!
hai risolto?? e ti sei tenuto il fastidio???e un rumore bruttissimo...come una sedia vecchiaa.....porca miseria!!!!!!
Ho risolto da solo, dopo aver interpellato due carrozzieri. I cigolio proveniva dal perno sul quale ruotavano il 1/3 ed i 2/3 dei sedili posteriori, ma riuscii ad individuarlo solo muovendo su e giù i pesantissimi 2/3 del sedile ed dando nel contempo degli scossoni al sedile medesimo simulando dei movimenti torsionali del telaio. Bastarono due spruzzi al silicone per eliminarlo completamente. Annoto che in Audi mi cambiarono una costosissima tendina copribagagli intera senza risolvere nulla: tanto paga Audi, dissero... Nel tuo caso prova a vedere se i cigolii compaiono anche se non ci sei seduto sopra, scuotendo un po' il sedile in senso latero-laterale e variando un po' l'inclinazione dello schienale.
domani faccio la prova d ingrassare ...il binario dove scorre il sedile.....e tutto quello che vedo sotto....!!!!!!!grazie !!!!!!!
eh no eh no,tu stesso hai detto una volta che avevi problemi con lo sbrinatore.....e quindi chissa' quante donzelle potrebbero confermarlo.....:wink:poveri sedili.... ciao gio' ora devo scappare al lavoro,quando posso ti scrivo due righe:wink: ho appena scritto allo zio franco e gli ho raccontato come sto ultimamente... ciao:wink:
secondo me il rumore viene dalle plastiche del sedile quelle sopra i comandi sulla sinista... La pelle ci struscia sopra e queste scricchiolano, ogni tanto lo faceva anche la mia, due bei colpetti secchi alle plastiche in oggetto e smette.
Lo zio ti dice: facciamo cambio alla pari, ti do un 530 con tutti i problemi aggiustati, (compresa la pulizia del collettore, valvola egr e debimetro) che vuoi di più dalla vita???? Se proprio non vuoi sentire rumori, alza la radio, tanto se ne sentono talmente tanti..!!!!!!
anzi caro amico...e da tre giorni che nn mi faccio vivo come al solito...il lavoro e'stato un po impegnativo.......ovvio che devono farmi presidente...e poi amministratore:wink::wink: cmq al momento per il COLLAUDO ...devi passare da me....quindi comportati bene....altrimenti ti boccio:wink::wink::wink:!!!!!!!!!
sto a lavoro ancora niente ...poi piove...........espetto una bella giornatina per risolvere!!!!!!!!metto un po di olio nelle giunzioni e nella guida del sedile!!!!!
ciao Gio':wink:,piu' che olio prova a mettere del grasso specifico...io ho usato il carbaflo per le guarnizioni degli sportelli in altri punti e devo dire che e' eccezzionale,unge ma non cola e l' effetto e' assicurato:wink:. l'ho usato nell'ypsilon di mia moglie in un particolare delle cinture,rumore sparito da mesi,e anche nei cardini delle porte funziona:wink: ps. mi diceva il carrozzaio che va bene anche il grasso di vaselina bianca,con pochi euro ti compri un barattolo