manutenzione 320d 150cv a 216.000 km. Cose fatte e consigli.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da alexa72, 23 Novembre 2008.

  1. alexa72

    alexa72 Collaudatore

    264
    34
    16 Novembre 2008
    Provincia di Vicenza
    Reputazione:
    7.642.728
    BMW X3 F25 30d
    Salve a tutti!!!
    Visto i 216.000 km della mia 320d 150cv del 2004, ho deciso di cimentarmi in un po' di manutenzione extra, anche se l'auto andava ancora molto bene!
    Ho quindi:

    - pulito il collettore di aspirazione e le famose lamelle. Lo sporco era veramente allucinante!!!
    - pulito il debimetro e il filtro aria
    - sostituito il filtro vapori olio a spugna con quello in plastica modificato (40 neuri di spesa)
    - pulita e tappata la EGR con un tondino di alluminio inserito nel condotto di apertura della valvola (ora resta accesa la spia anomalia motore ma da quel che ho letto non succede niente). L'ho fatto dopo aver visto tutta la porcheria presente nel collettore di aspirazione :eek:
    - pulito il sensore sovralimentazione sul collettore di aspirazione (bello zozzo anche lui)
    - pulito il sensore ( proposito che è?) a monte della EGR (bello zozzo)
    - tagliato il "naso" di plastica a monte del filtro aria

    A questo punto vorrei chiedere agli esperti, visto i km fatti manca altro all'appello? Per esempio, ho letto qualcosa sulla elettrovalvola Pierburg, dite di cambiarla? Dove si trova più o meno?

    Grazie a tutti per i consigli!

    P.S.: per fare tutto c'ho messo un giorno intero, un po' perchè era la prima volta e sono andato cauto, un po' per la sporcizia esagerata!!!
    Per i sensori ho utilizzato uno spray per contatti. Per il "catrame" dei condotti e EGR, WD40, idropulitrice e tanto olio di gomito!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2008
  2. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Complimenti per il lavoro svolto=D>
    Non sono molto lontano da interventi del genere visti i km della mia(180.000km)...sarebbe bello vedere qualche foto per il fai da te anche se ci sono quasi tutti i lavori che hai elencato....vederli tutti in un unico post sarebbe ideale...cmq complimente ancora
     
  3. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    hai notato differenze dalla chiusura dell'Egr?
    A che serve tagliare il naso in plastica?

    grazie
     
  4. alexa72

    alexa72 Collaudatore

    264
    34
    16 Novembre 2008
    Provincia di Vicenza
    Reputazione:
    7.642.728
    BMW X3 F25 30d
    Grazie per i complimenti. In effetti sarebbe molto utile avere tutti gli interventi di manutenzione straordinaria in un unico post...
    Non ho notato grosse differenze dopo la chiusura. Forse un motore più lineare e regolare e una risposta del turbo più progressiva. Ma ripeto, nulla di eclatante. Ah...sì...all'avviamento è partita meglio del solito.
    I lavori di pulizia li ho fatti più per sicurezza e dopo aver visto la sporcizia accumulata, sono contento di aver faticato!!!
    Credo che a breve, il prossimo lavoro sara' la pulizia degli iniettori. Devo scoprire il prodotto ideale!
    Il "naso" di plastica l'ho tagliato seguendo i consigli di un post, dove si diceva che non ha controindicazioni e permette un flusso d'aria maggiore.
    Ciao!!!
     
  5. Raffaele

    Raffaele Kartista

    194
    8
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    92
    E46 320d 136 Cv
    ...scusa quale sarebbe il filtro vapori olio in plastica modificato???...potresti postare qualche foto del vecchio e del nuovo se possibile? grazie
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Fai una ricerca se n'è parlato moltissimo.

    "Filtro recupero vapori olio" o cose del genere.
     
  7. merlo

    merlo Kartista

    116
    1
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    320 d touring
    hai fatto veramente una grande pulizia...
    come stavano le famose lamelle del collettore visti i KM???
    lo faro' anche io.
    per quanto riguarda il '' filtro recupero vapori'' io l'ho cambiato sul mio 320 d del 2002 con quello nuovo a decantazione, in pratica non ha piu' il filtrino, e non dovrà mai piu' essere cambiato.

    ciao a tutti
     
  8. alexa72

    alexa72 Collaudatore

    264
    34
    16 Novembre 2008
    Provincia di Vicenza
    Reputazione:
    7.642.728
    BMW X3 F25 30d
    A parte la sporcizia esagerata, non le ho trovate male. Non erano nè piegate nè rovinate, per questo non le ho tolte. L'unica cosa che ho notato è stato un bel gioco dell'alberino, però, visto che sono vincolate alle due estremità, ho pensato di lasciarle in pace :biggrin:

    Ciao!!!
     
  9. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    cambierei anche olio cambio, olio differenziale supporti motore e cambio escludendo logicamente il tagliando normale olio motore e filtri. Freni e sospensioni stanno bene?
     
  10. alexa72

    alexa72 Collaudatore

    264
    34
    16 Novembre 2008
    Provincia di Vicenza
    Reputazione:
    7.642.728
    BMW X3 F25 30d
    Azz...però...allora il tagliando è appena stato fatto...per il resto che spesa mi devo aspettare? Addirittura i supporti motore? come mai?
    Freni e sospensioni sono ancora ok!
    Ciao!!!
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Se ti vibra il motore sarebbero da cambiare, ma te ne accorgi.
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Complimenti!
    Se fossi in te risolverei il problema spia accesa dde poichè se dovessi avere dei problemi reali come fai a capirlo?
    Inoltre sulle euro 4 come la tua, puoi solo parzializzare l'egr, inserendo un tondello bucato di tot mm, cosìcchè la centralina non da errore.
    Ci sono svaritate discussioni in merito..
    Già che c'eri le lamelle potevi levarle.
     
  13. alexa72

    alexa72 Collaudatore

    264
    34
    16 Novembre 2008
    Provincia di Vicenza
    Reputazione:
    7.642.728
    BMW X3 F25 30d
    Visto che il motore non vibra, sto tranquillo e posso pensare al resto.
     
  14. alexa72

    alexa72 Collaudatore

    264
    34
    16 Novembre 2008
    Provincia di Vicenza
    Reputazione:
    7.642.728
    BMW X3 F25 30d
    Effettivamente ho letto che per ingannare la centralina bisognerebbe forare il tondino. Per le lamelle, magari tra un po' rismonto il collettore per verificare lo sporco accumulato e le tolgo :wink:
    Ciao!!!
     
  15. alexa72

    alexa72 Collaudatore

    264
    34
    16 Novembre 2008
    Provincia di Vicenza
    Reputazione:
    7.642.728
    BMW X3 F25 30d
    Una cortesia, qualche buon samaritano potrebbe dirmi che olio cambio e differenziale potrei utilizzare senza per forza andare dal conce a prenderli? Visto che ci sono, pensavo anche di mettere degli additivi. Cosa mi consigliate? Va bene il Sintoflon gear lube sia per il cambio che per il differenziale?
    Grazie!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2008
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    C'è un post da qualche parte con i consigli dello chef..
    Cerca cerca...
     

Condividi questa Pagina