Su T-Cross ( quindi non proprio un top di gamma), in merito agli avvisi di stanchezza esiste un “qualcosa” che monitora se hai gli occhi chiusi o cose similari. Ci sarà anche su Bmw?
Ricapitolando la mia esperienza . Dietro frena in retro e manovra anche con l'erba alta . Davanti con impostazione anticipata vedo spesso macchinina raramente bande rosse e segnale acustico mai sentito frenata ma non ho acc quindi forse la frenata c'è solo con acc. Ogni sera mi appoggio allo scaffale in avanti e a volte sembra che freni ma forse è solo suggestione. Ho provato pure a chiudere occhi in rettilineo mollare volante lasciarla arrivare a limite dell'erba ma nessun segnale acustico o vibrazione volante. Ho provato a simulare lo zig Zag lento con colpetto per raddrizzare ma niente di niente .l'unica cosa che ho notato cambiando impostazione che mi suggerisce più o meno frequentemente la tazzina di caffè e mi suggerisce di fermarmi
Come detto prima, anche a me in retromarcia frena sempre quando mi avvicino pericolosamente ad un ostacolo. In normale marcia ancora non ho avvertito mai un accenno di frenata invece. Quando dici che la sera ti avvicini allo scaffale in avanti.....anche io quando parcheggio mi incollo quasi al muro col muso e non accade nulla...ma, se non ricordo male, nella marcia in avanti per la frenata di emergenza devi andare oltre una certa velocità che non ricordo quale sia (presumo oltre i 30 Km/h?). Ma ripeto, anche andando oltre la velocità indicata, a me a parte la macchinina rossa e il segnale acustico non ha mai accennato alcuna frenata. Non appena andrò in BMW segnalerò anche questa cosa e vediamo cosa dicono
La mia risposta alla concessionaria, potrebbe invalidare tutte le garanzie accessorie e non della vettura
No, viene considerato l’angolo di sterzata, oltre che l’utilizzo del pedale, il battito delle palpebre del guidatore e l’accelerazione trasversale (l’accelerazione in uscita da una curva). Secondo me lo fanno anche le F40.
ciao, ti assicuro che frena e anche bene, c'è un algortimo che governa il sistema e calcola la diminuzione della distanza in base al rapporto della velocità e spazio di arresto, a me è capitato che frenasse leggermente perchè ero ancora lontano ed ho reagito mollando il gas, un'altra volta nel tunnel del Barro ero distratto e andavo forte c'è stato un repentino rallentamento ed ha praticamente inchiodato, fidati il sistema è affidabile, tenete pulita la telecamera.
Hai acc? Sul manuale uso c'è scritto che da un colpo di freno e poi eventualmente frena .... Ma non è chiaro
Si può superare a destra ma mai distogliere gli occhi dal "culo" di chi ti precede in rotonda o in coda
Oggi ha frenato di brutto. Non ho capito se era solo un colpo o proprio frenata perché mi ha anticipato e stavo già frenando io e quindi non sono riuscito a capire . Comunque su anticipato non frena proprio proprio tanto prima forse dipende dalla velocità assoluta oltre da quella relativa
Su una mia ex (X6 F16) mi inchiodò di colpo davanti ad un dosso dissuasore (probabilmente non a norma) segnalando un pedone, oltre a farmi prendere un enorme spavento (a me ed alla mia famiglia), fui forunato che non avevo nessuno dietro, altrimenti sarei stato tamponato.
Volendo si può escludere. La mia, come altre sicuramente, quando è escluso accende cmq l'icona della vettura rossa sul quadro e suona con dei bep bep quando sei vicino ma almeno non inchioda. Mi successe in autostrada con il sistema inserito e mi misi paura perché come dice @tretrecinque meno male non c'era nessuno dietro altrimenti.......
Sopra una certa velocità la frenata automatica si disabilita da sola. Strano compaiano comunque gli avvisi anche disabilitando tutto
È come sull'app driver guide. Ma non capisco se ferma l'auto e in quali casi o se si limita a dare un colpo di freni. Sul manuale riporta questo
Magari per me è 30 per te 150 . Ragionando da azzeccagarbugli se si chiama avvertimento avverte e basta