BMW Serie 1 F20/F21 - Retrocamera aftermarket su monitor aftermarket non funziona. Indagini imminenti, graditi consigli | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Retrocamera aftermarket su monitor aftermarket non funziona. Indagini imminenti, graditi consigli

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ippo72, 24 Settembre 2022.

  1. Gjgj79

    Gjgj79 Aspirante Pilota

    29
    5
    3 Aprile 2023
    Palermo
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 2019
    Scusami il mio non lo comprato in Cina ma da un fornitore italiano Audio Elite, che poi lui mi ha detto che lo fornisce un grossista Cinese,Ma ad oggi tutto proviene dalla Cina.Io sto cercando di capire quale sia la soluzione possibile,domani mi arriva il materiale per iniziare i lavori,Relè 12 vol,diodo,ecc....quindi opto per lo schema di Bixiomauri, e vediamo cosa succede.
     
  2. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Consentimi di complimentarmi perchè sei uno dei pochissimi che ha capito esattamente il problema. Tutti a focalizzarsi su questo fantomatico relè da aggiungere che non c'entra una mazza. Eppure credevo, evidentemente sbagliando, di essermi spiegato bene. Ci riprovo, per chi leggesse ancora questa discussione. Il problema dovrebbe essere nel software, perchè all'inserimento della retromarcia non mi commuta la schermata. Il fatto che la retrocamera sia fisicamente presente oppure no o che sia guasta/difettosa non c'entra niente perchè comunque, all'inserimento della retromarcia, ipotizzando quest'ultimo caso, apparirebbe una schermata nera, oppure una schermata con segnale disturbato oppure una scritta NO SIGNAL o qualcosa di simile. Del fatto che la retrocamera sia funzionante sono assolutamente certo perchè se la collego all'altro cavo coassiale presente, che dovrebbe essere quello dedicato alla telecamera 360, l'immagine appare. Quale è la differenza? Che in quest'ultimo caso la telecamera la devi accendere manualmente cliccando sull'apposita applicazione mentre è ovvio che a me serve il suo inserimento in maniera automatica all'inserimento della retromarcia. Per risolvere avrei bisogno di un professionista che abbia avuto esperienze nell'installazione di questi articoli e che sappia già dove intervenire in modo che io lo paghi e lui risolva oppure che mi dica "la tua unità non supporta questa funzione". Professionista che non riesco a trovare. Condivido il tuo pensiero sul fatto che non risolverò, ci vorrebbe un mago dei software in grado di installarmi il file o l'aggiornamento giusto, come trovare un ago in un pagliaio. Sulla comunicazione col venditore, lasciamo stare. Aldilà di qualsivoglia discorso di garanzia, che comporterebbe la spedizione all'estero del pezzo con tempi biblici tali da indurre ragionevolmente a lasciare perdere, c'è da dire che se li contatti ti rispondono. Ma lo fanno attraverso dei traduttori automatici che ti consegnano dei messaggi di difficile interpretazione perchè la traduzione, per così dire, è letterale e non logica. Per fare un esempio, se tu traduci dal francese la frase "il pleut a chat e chains" ti appare "piove a gatti e cani" che, in italiano, non vuole dire niente. Ma è un modo di dire francese traducibile con un banale "sta piovendo forte". Comunque, in conclusione, c'è da dire che sono nel complesso soddisfatto dell'acquisto. Il non potere usufruire della retrocamera mi lascia molto deluso, anche perchè i miei tentativi di risolvere non hanno portato a nulla se non a perdite di tempo e denaro. Ringrazio comunque ancora tutti per i loro interventi.
     
    A Gjgj79 piace questo elemento.
  3. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.923
    3.031
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Ho riletto tutti i tuoi messaggi per rinfrescare la memoria.
    Io non credo che ci sia un programma mancante perché il software viene installato in blocco.
    Come già abbiamo scritto lo switch della schermata avviene (normalmente) anche quando il sistema Android non è ancora partito.
    Secondo me più che un software mancante il problema potrebbe essere un software scritto male.
    Non vorrei che chi ha scritto il software abbia collaudato il sistema su una Bmw con i sensori e previsto lo Switch utilizzando il segnale proveniente dalla centralina pdc.
    È una teoria un po' strampalata, ma viste tutte le prove che hai già fatto potrebbe anche essere vera.
    Una cosa molto strana è che nonostante il software sia espressamente stato studiato per il tipo di auto, lo abbiano poi dotato dei due cavetti camera e det, che di solito si trovano sui monitor "universali".
    Sul mio monitor, di altra auto e marca, questi ultimi due cavetti sembrano completamente inibiti in presenza di un codificatore canbus, per cui non mi meraviglia il fatto che tutte le prove di collegamento fatte non ti abbiano portato a niente.
    Credo che l'unico modo di risolvere sia un aggiornamento firmware.
     
  4. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.958
    1.330
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Nel tuo caso appunto il relay ecc. non risolve assolutamente nulla,purtroppo o riesci a recuperare la rom del firmware hardware e sw ESATTAMENTE della tua unità,cosi da poter rifare un' installazione completa ex novo di tutto il OS o non ci fai nulla "a tavolino".
    Il mancato switch della retro "potrebbe" dipendere a mio avviso:

    - hardware canbus a corredo difettoso sulla lettura dell' ID code inviato dall' auto tramite canbus specifico ad inserimento retro...avevo provato a richiedere un nuovo hardware canbus sostitutivo dove hai acquistato l' unità?
    L' unità ha la solita "scatoletta" esterna o è integrato interno ad essa?

    - OS rom Android dell' unità con bug specifico su questa utility della retro.E qui servirebbe rom Android upgrade senza il bug, e solo il venditore può averla ed eventualmente inviarti il\i files...presumo.

    - Hardware dell' unità interna specificatamente difettoso SOLO sulla gestione swicth verso AV Input retro.

    Purtroppo,tutte e tre le situazioni richiedono o l' invio di files della rom OS da parte del venditore,o la spedizione in garanzia verso lui...non si recuperano facilmente info elettroniche sull' hardware elettronico interno di queste unità car Android,spesso diverse fra loro,anche perchè sono molto compatte,e ruotano maggiormente intorno alle CPU main di sistema e firmware,pochi altri chip dedicati (vedi GPS,BT e Wi-fi) e comp. passivi...gioco forza lo fa poi dopo la rom Android che è SEMPRE customizzata più o meno da parte del venditore x o y stesso dell' unità,non è mai un OS Android standard come potrebbe essere ad es. quello installato su un qualunque smartphone.
     
  5. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.958
    1.330
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Si,in effetti la lettura switch retro viene gestita in anticipo anche prima che l' OS si sia avviato in toto,e naturalmente esiste una parte sw forse "dedicata ed esterna" all' OS stesso che fa questo (di logica).
    Innestando la retro appena si accende l' unità,dovrebbe commutare su AV cam (se gestito lo switch tramite canbus).

    Non mostrerà sicuramente l' animazione sensori\sterzo dinamico ecc. ,perchè questo è gestito post bost dall' OS,ma a video dovrebbe mostrare in ogni caso cosa rileva la cam.

    Senza provare a fare un' installazione ex novo della rom a mio avviso difficile scoprire il problema,anche io propendo verso problema sw piuttosto che hardware.

    L' input aggiuntivo via cavo per rear cam spesso esiste anche su unità con canbus specifico per la x car a corredo.Naturalmente non verrà dopo usato.
     
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.401
    8.359
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    E invece no, sulla mia, prima che parta tutto il settebello, se innesto la retro appena acceso esce la schermata con i sensori e immagini della fotocamera. Prima di installare quest’ultima se non ricordo male uscivano comunque i sensori affiancati da una schermata nera o no signal. E sempre se non ricordo male, grazie al cielo, a me è bastato far passare il cavo video e prendere una massa sul retro della vettura. (F20 del 2015 con sensori posteriori stock)
     
  7. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.958
    1.330
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Finora quelle unità che ho visto appena parte il OS se innesti retromarcia mostrano solo immagine cam,senza sensori-animazioni-sterzata dinamica ecc.
    Evidentemente hanno migliorato le cose...dipende anche però dal produttore dell' unità,bontà sw e hardware ecc., i vari produttori Cinesi sfornano una miriade di versioni nuove ogni giorno!

    P.S.
    dipende anche a che punto del boot è l' unità quando innesti la retro.
    Se avanzato seppur non completo ,con le nuove unità octcore con molta ram a bordo, vista la velocità di avvio, potrebbe si mostrare anche tutto l' ambaradan anche prima della schermata iniziale.

    E dipende anche se l' unità fa un avvio "freddo" oppure era in "sospensione".

    Se nel secondo caso,certamente mostrerà tutto quanto appena innesti la retro,perchè non era spenta l' unità del tutto ma sospesa.

    Ad integrare:
    I sensori di parcheggio vengono gestiti in ogni caso solo se oem,non quelle le cinesate after market.
     
    Ultima modifica: 8 Aprile 2023
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.401
    8.359
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si sì comprendo, ma io ci ho fatto caso e sono rimasto piacevolmente stupito dal fatto che in un attimo se metto la retro ho quello che devo avere come sul sistema originale (che per inciso non aveva neppure retrocamera). Evidentemente sarò stato fortunato o Ebilaen vende roba decente
     
  9. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.958
    1.330
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Quando spegni l' auto,l' unità va in sospensione,tu vedi spento,ma in realtà non lo è del tutto.Immagina similmente ai PC...
    Se riaccendi dopo un sosta prolungata oltre il timing di sleep dell' auto (intorno alla mezz' ora) la car taglia alimentazione nel frattempo in toto alla radio,ed hai dopo un avvio a freddo,da zero,con boot Android ecc.
    Ma anche qui dipende tipo di unità,collegamenti ed altro,non è una regola fissa...
     
  10. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.409
    1.399
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Ebilaen fa sicuramente roba decente, ci avevo messo gli occhi anche io prima di scoprire di poter installare CarPlay, con particolare considerazione anche del fatto di non avere il navi di serie.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  11. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Nessuna "scatoletta", l'unità è un pezzo unico con tutta la cavetteria da installare, come si suol dire "plug and play". Abbastanza facile per chi ha un minimo di manualità. Con in più la retrocamera. Oltre questo, naturalmente, retrocamera e relativo cavo dedicato a cui va fatto tutto il percorso fino al retro dell'auto, operazione un po' più impegnativa.
     
  12. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.274
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Dipende da che traduttore usano....Ma sono e rimangono Cinesi!!!

    upload_2023-4-9_6-53-31.png
     
  13. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.923
    3.031
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Ottimo. Quale hai usato?
     
  14. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.274
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    DeepL Translator è un servizio di traduzione automatica basato su reti neurali convoluzionali lanciato nell'agosto 2017 e di proprietà di DeepL SE, con sede a Colonia. :mrgreen::mrgreen:
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  15. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.958
    1.330
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    In tal caso rimane solo da provare una nuova installazione rom OS,che però se ho capito bene non potrai avere dal venditore...e se anche fosse,se ha lo stesso bug?
    Ammesso sia un bug sw.

    Se invece è difettosa l' unità a livello hardware sullo swicth rear cam...viste le varie prove che ti abbiamo consigliato di fare,ma con esito negativo,rimane solo la spedizione verso venditore per riparazione o sostituzione.

    Da ultimo...non ricordo se hai già controllato o no:
    in tutte le impostazioni generali,nessun setup particolare inerente modalità di attivazione rear cam,nella sezione canbus o altrove?
     
  16. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Nemmeno morto, tieni presente che ho dovuto attendere fin quasi allo sfinimento la consegna, quasi non ci speravo più. Se lo spedisco non ne esco più, non mi fido. Con estremo rammarico la terrò così. Ma va detto che, a parte questo dettaglio non da poco, funziona tutto benissimo e sono nel complesso soddisfatto.
    Tutto già controllato, non ho trovato nulla di utile
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  17. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Purtroppo ho scambiato qualche messaggio con loro e sono venute fuori frasi incomprensibili, dal punto di vista logico. È evidente che non hanno usato il tuo traduttore e, sinceramente, nemmeno ci speravo.
     
  18. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.958
    1.330
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Scrivi marca\modello\tipologia veicolo\versione ESATTA della rom\MCU firmware della tua unità...magari si trova qualcosa on line in qualche sito di "smanettoni".
     
  19. SismaX

    SismaX Aspirante Pilota

    5
    2
    11 Settembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    0
    Citroen C4 Grand Picasso
    Ciao a tutti, sono un nuovo utente che si è iscritto al forum perché anch'io ho un problema simile, e per portare la mia esperienza. Premetto che non ho una BMW (ma potrei in futuro! :D) ma una Citroen C4 Grand Picasso del 2014 e ho comprato il modulo Ebilaen (in realta ribrandizzato Isudar e preso su Amazon per poterlo rendere con facilità in caso di problemi) per avere CarPlay e aggiungere una retrocamera (e magari anche una front camera) sul sistema SMEG di Citroen/Peugeot. Il modulo si installa tra il monitor esistente dell'auto e la centralina che gestisce radio, periferiche ecc... quindi mi attirava molto l'idea di avere queste nuove funzionalità senza dover modificare l'estetica del cruscotto.

    Domenica scorsa ho aperto tutto per installare il modulo, che è molto semplice da fare, nel giro di 10-15 minuti avevo fatto i collegamenti base e poi ho iniziato a vedere di collegare la retrocamera. Ho letto tutte le 9 pagine, molto interessanti e istruttive, con i numerosi consigli e confermo che la mia camera è come il 99% di quelle che si trovano in giro: cavetti rosso e nero per l'alimentazione, cavo video giallo con alle estremità due cavetti rossi per il reverse trigger. La mia auto, nonostante abbia i sensori di parcheggio, funziona diversamente da altre, nel senso che quando metti la retromarcia non dà questa comunicazione al CAN (può essere che non disponga di CAN BUS? Difatti se ho problemi con lampadine ecc non mi segnala niente) e di conseguenza al cavetto blu CAM POWER 12v che esce dal modulo non c'è corrente se metto la retromarcia, quindi devo per forza collegare il tutto alla luce di retromarcia.

    Eseguo tutti i collegamenti necessari ma quando inserisco la retro il modulo non commuta nella schermata di retromarcia, similmente a quanto avviene al topic starter ippo72. In realtà a volte sfarfalla, a volte no, e capita che se vado nella schermata adibita alla front camera a volte per un secondo vedo la schermata della retro con le linee e i sensori, ma sparisce subito.

    La retrocamera funziona, l'ho provata appunto come front camera e non dà problemi. Ha un tastino incorporato per scegliere la tipologia di sorgente video che è molto comodo perchè il mio modulo non permette di farlo.

    Dopo aver perso 5-6 ore a scervellarmi e a fare decine di prove, oggi ho provato a collegare il cavetto rosso ACC che eroga +12v direttamente al cavetto marrone REVERSE ed è comparsa la schermata della retromarcia, stabile senza sfarfallii e fissa.

    Ho quindi ricordato le parole di bixiomauri, che affermava che il segnale che arriva dalla retro può non essere pulito, anzi spesso è il contrario, e del consiglio relativo al circuitino con relé. Prima di fare quello, dato che non sono praticissimo di elettronica, ho preso come consigliato un filtro 12v così da ripulire il segnale prima di mandarlo alla retrocamera e di conseguenza al trigger REVERSE.

    Spero proprio di risolvere così!

    ps: @bixiomauri mi chiedevo come faccia a rimanere chiuso il relé alimentando la bobina con la +12v della retro che appunto è traballante... non produrrebbe aperture e chiusure continue del contatto?

    Grazie a tutti!
     
  20. wewwo

    wewwo

    24.566
    4.116
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @SismaX :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     

Condividi questa Pagina