come vedere se i gommini della barra stabilizzatrice sono andati | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

come vedere se i gommini della barra stabilizzatrice sono andati

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da davidino86, 16 Novembre 2011.

  1. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv


    Che ne dite? Secondo voi in che condizioni è? Ma mettendole poweflex che cambia?
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sinceramente a me sembrano buoni.

    quelli powerflex sono notevolmente più rigidi.

    ma il fatto di montarli più rigidi, in sè non migliora nulla.

    teoricamente la barra potrebbe essere alloggiata in boccole metalliche, ma al minimo gioco produrrebbe rumori assurdi,oltre che trasmettere ogni tipo di vibrazione o ripecussione.

    allora vengono montate su supporti in gomma,rigidi quel tanto che basta per far sì che sia stabilmente fissata.

    ma se noi montiamo una barra molto più rigida, la forza che si scarica sui silent block potrebbe essere tale da distruggerli in breve tempo,oltre che smorzare un po l'effetto di collegamento tra i 2 assali, non sfruttando appieno la maggior rigidezza torsionale della barra maggiorata.

    si ha allora la necessità di aumentare la durezza (ossia diminuire la cedevolezza) dei silent in gomma che accolgono la barra.

    per questo nascono i powerflex

    naturalmente si cerca di montarli solo quando è strettamente necessario per via della barra che oppone molta più forza di quella originale.

    questo per attenuare il più possibile le ripercussioni-vibrazioni di cui parlavo.

    vantaggi con la barra originale non ne ottieni,è meglio che lasci la gomma originale

    discorso diverso è per i powerflex dei bracci.

    in quel caso la precisione aumenta qualsiasi tipo di ammortizzatori,gomme,o braccetti monti. (a discapito unicamente del confort, ossia della ripercussione delle vibrazioni e colpi)

    sulla barra stabilizzatrice non influiscono positivamente,se non con barre estremamente rigide
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    rep,

    più di così non credo ci sia niente da sapere.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie,ma non era necessario..

    è necessario capire perchè l'auto sballonzola...
     
  5. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Eh si, tanti abbiamo quel problema purtroppo, la soluzione però ancora mi sa che gira e rigira sarà di qualche fesseria che nessuno ha controllato.
     
  6. GTPOWERTUNINGSTORE

    GTPOWERTUNINGSTORE Kartista

    52
    1
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    2.304
    bmw e46 320 td
    Io ho questo problema è sto impazzendo ho cambiato tutto a parte i gommini della barra antirollio
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    seguo, io i toc toc li sento dietro e non dovrebbero essere i tamponi degli ammo perchè quando me li hanno ricaricati mi hanno detto che erano ok.
     
  8. GTPOWERTUNINGSTORE

    GTPOWERTUNINGSTORE Kartista

    52
    1
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    2.304
    bmw e46 320 td
    Risposte è soluzioni su questo benedetto problema di spostarsi quando prende una buca ?o seguire il manto stradale c'è oltre alle convergenze ?
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ci sono diverse discussioni dove si tratta il problema.

    dici di aver cambiato tutto, ma cosa intendi esattamente per "tutto"?

    oltre alle gomme (o alle convergenze) il difetto potrebbe essere provocato dai seguenti organi

    -silent block

    -snodi sferici del braccetto

    -snodi sferici dei tiranti di sterzo

    -scatola guida da registrare (ripristino del gioco)

    -giunto elastico piantone di sterzo

    -giunto cardanico piantone di sterzo

    -cuscinetto ruota

    tutto questo supponendo che il fissaggio dei vari componenti sia assicurato

    (ad esempio che non vi sia il telaietto ausiliario o la scatola guida , o qualche altro bullone lento)
     
  10. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Io da quando ho cambiato pneumatici ho risolto il problema del volante che va dove dice lui, non chiedetemi perché ma è così...
     
  11. GTPOWERTUNINGSTORE

    GTPOWERTUNINGSTORE Kartista

    52
    1
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    2.304
    bmw e46 320 td
    Scatola guida facendo gioco sulle testine sembra non è abbia, e non fa nemmeno rumore.

    L'unica cosa che non ho cambiato sono due i supporti superiori ammortizzatori, e i gommini antirollio
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le gomme possono essere infatti la causa di tale anomalia

    non so la tua, ma la mia a libretto non cita solo le misure dei vari pneumatici omologati, bensì anche il modello

    (per ogni misura sono indicati anche 2 o 3 modelli e marca specifica)

    anche sui vostri libretti è così?)

    ( è auto di immatricolazione italiana, non export)
     
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    no niente marche e modelli, cmq ora ho le Michelin Primacy 3, ritenute ottime gomme dai più, l'evoluzione delle HP.

    Che con la classe di consumi C mi sembra rispetto a prima me le ripago a fine vita utile.

    Un collega del forum mi diceva che per il toc toc posteriore si era accorto che i gommini della barra antirollio erano finiti, appena farò il mega tagliandone verificherò anche quello.
     
  14. GTPOWERTUNINGSTORE

    GTPOWERTUNINGSTORE Kartista

    52
    1
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    2.304
    bmw e46 320 td
    nel mio libretto ci sono scritti i modelli di gomme , ma le ho appena cambiate e non ho messo quelle porca va......
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quelle indicate nel mio libretto non sono nemmeno più in produzione, e vedendo la tua auto immagino siano le stesse.

    comunque i gommini della barra antirollio deteriorati in modo importante potrebbero causare rumori
     
  16. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    245
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    ciao ragazzi,

    sento il toc toc anch'io e anch'io ho girato parecchi meccanici; sento il rumore solo a bassa velocitià nelle curve a dx (quindi quando la macchina è in appoggio a sx), sulle sconnessioni leggere e con sterzo ruotato di 45-60°.

    il più intrepido si è azzardato a dire che trattasi di un leggero gioco del braccio sinistro, ma la macchina per gli altri (e per il mio metodo di verifica) è ok.

    Quello che penso di fare, visto che la macchina ha un certo kilometraggio, è procedere durante la manutenzione alla sostituzione progressiva dei vari apparati:

    boccole e tiranteria barra,

    ammo e cuscinetti reggispinta;

    bracci inferiori;

    tiranti di sterzo e scatola.

    PS: vi risulta che il diametro della barra anteriore sia di 25,5mm?

    In powerflex hanno ricambi da 26 e mi hanno suggerito di rifinire con un taglierino l'eventuale parte eccedente.

    Che ne pensate?
     
  17. GTC3

    GTC3 Kartista

    126
    69
    2 Febbraio 2022
    Tivoli
    Reputazione:
    60.207.036
    Fiat Grande punto 1.3 multijet 75 Cv
    Ciao ragazzi riapro questa discussione, ho la mia auto con circa 37000 km che quando percorro strade dissestate emette un rumore all'anteriore SX tipo ticchettio. Ho individuato di cosa si tratta , è il gommino lato guida della barra stabilizzatrice. Mi sembra lesionato ma avendo pochi Km non è sbriciolato e avvolge ancora totalmente la barra stessa; oggi l'ho lubrificato con spray al silicone ed il rumore è totalmente sparito, aggiungo che l'auto è stabile anche in curva e non emette rumori in sterzata. Non avendo tempo di lasciarla in officina e dovendo affrontare nei prossimi giorni un viaggio di circa 1000 Km tra andata e ritorno, pensate sia pericoloso? Grazie
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    No. ;)
     
    A GTC3 piace questo elemento.
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nessun pericolo nemmeno de dovesse disintegrarsi, tranquillo.
     
    A nivola e GTC3 piace questo messaggio.
  20. GTC3

    GTC3 Kartista

    126
    69
    2 Febbraio 2022
    Tivoli
    Reputazione:
    60.207.036
    Fiat Grande punto 1.3 multijet 75 Cv
    Grazie @nivola :love
     

Condividi questa Pagina