Troppo Mazinga Z per i miei gusti, che detto da uno che ha avuto il coraggio di acquistare una GT-R è tutto dire ..., ma la Aston nell'immaginario comune è simbolo dell'eleganza sportiva, questa IMHO sconfina un po' nel pacchiano, non solo per l'alettone.
Prima aveva messo questa che non era la denominazione corretta quindi, io che sono uno scassaballe gliel'ho fatta rifare. Solo in quel momento ho notato che la S non e' bella regolare ma e' una chicane (avessero voluto essere piu' realisti altro che curva, dovevano fare la S con la forma di un distributore).
Oggi non avendo una cippa da fare e non volendo pascolare in centro con la moglie per sentirle dire: "Nononono, costa troppo io questo non lo compro" sono andato a pesare Penny, cosi da controllare che le gomme estive non avessero problemi. Piacevole (e spiacevole) sopresa. Piacevole perche' pesa molto meno del previsto. Spiacevole perche' allora sono io che sono troppo critico o incapace al volante (propendo per la seconda) Da libretto: Da pesa (con 1/3 di serbatoio, alla partenza era 1/2 ):
No lei era andata a vedere delle vetrine, cosa che io odio. Però si è appassionata alla cosa e adesso vuol venire a pesare violetta: “Che sicuramente non sarà così cicciona. Penny è grassa”. Eccola sul bilancione:
Ci credo che pesava di meno di quanto riportato a libretto, non aveva il tetto... Scusate, non ho resistito, ora me ne vado
Tipo cosi. PS su FB potrebbe essere considerata una spiegazione piu' che ragionevole, comunque. Non buttarla via
Devo dire che appunto a parte la pletora di tastini sulla plancia le linee interne ed esterne si sono mantenute bene, condiderando che e' del 2005. Sono quasi 20 anni...
A mio avviso le Aston hanno subito un peggioramento nel design tra gli anni '80 e '90, con un mix di alto artigianato e discutibili componenti prelevati dalle Ford più dozzinali. Ma ciò che hanno sfornato dopo è tornato ad incarnare il fascino che ti aspetteresti da un brand leggendario. Ricordo ancora un numero di Topolino di fine anni '70, in cui il topo indossava i panni di un agente segreto e guidava una potentissima "Mostron Martin"
Secondo me quelle della prima decade del 2000 sono tra le più affascinanti, anche come interni. Gli interni di oggi non mi piacciono, e le linee esterne hanno perso quell'eleganza tipica Aston Martin, in favore di un po' di tamarraggine che secondo me non gli si addice.
Oggi, invece subiscono un peggioramento identitario, risultando a tutti gli effetti delle Mercedes/AMG ricarrozzate con un'estetica che tende all'eccesso sportivo, riducendo a mio avviso l'eleganza che le ha sempre contraddistinte, quindi per me la produzione 2000-2012 resta la migliore.