Aprirlo, almeno quello grande, è fattibile, non ha però senso spendere 30/40 euro di pacco batteria su un apparato in comodato d'uso.
Che ti possono addebitare chissà quanto per manomissione... Domanda per chi ce l'ha slim ( il telepass...) e posizionato correttamente, a che velocità entra nella barriera senza mai avere problemi? Io se supero i 35/40 kmh a volte non funziona... e vedo gente che passa almeno a 50...
Credo dipenda anche dallo stato di salute del meccanismo di attuazione delle barre ma dopo aver sentito il raschiare la barra sul tetto - per fortuna hanno il bordo inferiore gommato - cerco di arrivare con moderazione o passare in scia a chi mi precede
IMHO oltre ad indagare su possibili cause all’interno dell’auto, io proverei a verificare anche se non dipenda dal luogo in cui parcheggiate l’auto. Altrimenti il fenomeno dovrebbe verificarsi anche con molte altre G20, per lo meno con quelle che abbiano le medesime dotazioni. Magari avete vicino al box una sorgente in radiofrequenza che trasmette in un intorno dei 5,8Ghz è questo attiva il dispositivo (pensando di essere in prossimità di un casello).
Non basta solo la frequenza radio di accordanza identica per attivare un x dispositivo,ma anche un algoritmo di codifica abbinato alla trasmissione,per cui trovo improbabile che un altro dispositivo diverso (ma anche uguale come hardware) nelle vicinanza,possa attivare qualcosa. Solitamente ogni cosa che trasmette in freq. ha un codice "univoco" creato da un algoritmo codificato in fase di attuazione del segnale emittente. Questo di norma...
... Secondo me banalmente sono oggetti costruiti in economia e spesso stokkati per anni in attesa di essere consegnati al cliente... Gia vecchi con batterie prodotte magari anni prima. Quello" grosso " che ho reso alla Eni station sett. Scorsa mi è stato detto dal gestore che non lo consegnano più da almeno 2 anni..
Il che però dovrebbe escludere qualsiasi tipo di interferenza ambientale, sia a bordo dell'auto che fuori. Quindi resterebbe solo l'ipotesi di essere incappati in un lotto di dispositivi difettosi, dato che ne ha cambiato più di uno con il medesimo risultato.
Oddio...tutto può essere,ma si presume che i dispositivi vengano testati primi di essere immessi nel mercato... Sarebbe da capire se succede solo ad un utente con la x\modello auto oppure no,o anche ad altri,con medesima auto e dispositivo.
probabile li testino prima del packaging, non credo però avvenga prima della spedizione sicuramente li testano quando vai al punto blu a smadonnare perchè l'apparato non funziona
Uso il Telepass dal 1990!!! All'epoca veniva alimentato dalla scatola fusibili dell'autovettura ed era praticamente eterno. Col Passare degli anni gli apparati sono diventati via via sempre meno affidabili ma in genere 3 - 4 anni duravano.. Negli ultimi tre anni ne ho cambiati tre
Io non credo che vengano sempre consegnati dispositivi nuovi. Molti saranno riciclati oppure recuperati dai depositi con batterie non al 100%. Anni fa a me aveva iniziato a dare problemi molto spesso, e quando ero andato al punto blu mi avevano risposto che l'apparato funzionava benissimo e non me lo volevano cambiare, senza fornire spiegazioni. Ho dovuto alzare la voce per ottenerne un altro. Inutile dire che con quello nuovo non ho più avuto problemi. Servizio clienti pessimo.
Io ho già minacciato!!! In macchina è un disagio ma in moto!!! ... La prossima volta che rischiamo la vita, io e mia moglie, perché la sbarra si abbassa durante il transito sfiorando il casco, chiamo la polizia stradale per fare un verbale e faccio causa.. Non è la prima volta che mi succede!!!