BMW Serie 1 F20/F21 - Info Impianto frenante M-Sport | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Info Impianto frenante M-Sport

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da TIA77, 14 Febbraio 2018.

  1. superstorti

    superstorti Kartista

    137
    65
    28 Novembre 2014
    Milano
    Reputazione:
    11.835.039
    ex 120d E87----> 140i F21
    A titolo informativo, in BMW mi hanno preventivato circa 50 euro per la sostituzione del liquido freni, motivo per cui non ho nemmeno chiesto al mio meccanico...
     
    A ilGuru77, vittauro e danibt piace questo elemento.
  2. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Allora:
    La scorsa settimana sono stato in BMW, esprimendo le mie perplessità sulla risposta dell' impianto a bassa velocità.
    Il capofficina, dopo aver provato in ogni modo a delegittimare gli interventi fatti sull impianto (è un convinto assertore della roba std), che poi sarebbero tubi in treccia, pastiglie ferodo ds2500 ed olio motul rbf 660, ha deciso che la "colpa" era dei dischi zimmermann che ho sotto, messi dal precedente proprietario.
    Alla fine, cmq, mi ha portato a fare un giretto con una M2 che aveva dentro.
    E niente:
    La risposta è pressoché identica a quella che ho sulla mia auto, alle tipiche velocità cittadine :-k:
    bite iniziale molto timido, ed una sorta di corsa a vuoto del pedale prima che, effettivamente, si avverta la decelerazione.
    Quindi debbo arguire che sia proprio una caratteristica degli impianti BMW più performanti.
    C è da dire che ieri per la prima volta sono uscito a fare due curvette semiserie...
    Al netto del fatto che ho sotto le gomme invernali alla frutta, e che ieri c'erano 15 gradi, devi dire che l impianto funziona gran bene, in quel contesto.
    Ad un tratto ho dovuto fare una frenata non proprio di emergenza, ma decisamente non prevista:
    una doppia chicane nascosta, alla quale sono arrivato ad una velocità impropria, perché vedevo il seguito della strada dritto davanti a me.
    L auto ha risposto in modo magnifico, con una decelerazione abbastanza impressionante che non pensavo fosse possibile, sinceramente, considerando le gomme che avevo.
    Mi ha dato quasi fastidio agli occhi :mrgreen:
    Insomma, l.idea è che, con ogni probabilità , è una coperta corta, se vuoi frenate con la F, devi accettare che a bassa velocità sua così così.
    Mi restano dei dubbi, cmq, sull risposta della pompa, con quella sua corsa a vuoto iniziale che aveva anche la M2.
     
  3. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    concordo con il capo dell'officina..sono i discacci di metallaccio della Zimmermann.
     
  4. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.490
    1.430
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Allora dai, avevi un impianto da M2 e non ne eri soddisfatto…
     
  5. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    e risaputo da chi usa e frequenta forum bmw, che i freni sportivi Bmw, di serie e postmontati, non danno quella sportività che uno si aspetta, pur mettendo tubi olio e qualsiasi disco o pastiglie, la sensazione al pedale è quella sempre della doppia pompata;uno tra tanti @Gio72 che si lamentava dell'impianto freni sia su una M3 e poi sull M4 sempre di sua proprietà.
    in alcuni casi parlano di bmw normali come le nostre , la pompa messa di un impianto simile ma della serie M, migliora, come migliora mettere pastiglie racing, però devono piacerti i fischi ad ogni frenata.
    per quelli come noi che restano quasi oem, su andature normali e stradali, sembra non avvertire la frenata, cosa diversa ovviamente, se si va in pista o altro, resta sempre il fatto che il bite al pedale , e molto blando e non diretto.
     
    A Gio72 e gtmaster piace questo messaggio.
  6. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Hai visto le sorprese=D>
    Vabbè non ero, e non sono soddisfatto neanche ora, in quel contesto specifico.
    Ma come pare non lo siano manco i proprietari di M varie...
     
  7. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Si ho letto , un po' in giro.
    Il fatto è che la pompa che monto pare essere la stessa che monta la M2 :-k
    Che, pure, pare comportarsi come il mio impianto...:rolleyes:
    Boh, non so che pensare...
    Sicuramente nell utilizzo sportivo va bene, è adeguato ad una guida stradale anche spinta.
    Ma resta quel "mosciume" quando vai piano...
     
  8. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.490
    1.430
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Io ci scherzo sopra, per il resto non sono in grado di dire niente, purtroppo non sono proprietario di un M, e non ho neanche impianto frenante Msport-MPerformance.
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  9. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Ma...dici?
    Pensavo non fossero così acci e, a dirla tutta, quando spingi l.impianto ora non presta il fianco a critiche particolari...
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.752
    13.725
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il metallo dei dischi difficilmente può influire radicalmente sulla frenata, specie a bassa velocità.
    Non ci sono acciai molto più "gripposi" di altri.
     
    A gtmaster e salpone piace questo messaggio.
  11. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    @gtmaster se può esserti utile ho notato che pompando due volte, alla seconda pompata, la frenata si intensifica. Magari questo può aiutarti.
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  12. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    lo so, ma visto che a @gtmaster piace frenare allegramente, magari.:mrgreen::mrgreen:.....a andatura allegra quei dischi non sono così performanti.... ci sarà differenza fra dischi da 100 euro l'uno e dischi da 250 l'uno, no?
    a me gli zimmermann sulla panda vanno discretamente solo al posteriore, all'anteriore mi trovo molto meglio con i brembo xtra che però costano di più degli altri :confused2:confused2
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.752
    13.725
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Durata, resistenza alla temperatura e quindi alla deformazione, smaltimento del calore ... Ma il grip a dischi freddi non dipende dai dischi.
    È acciaio in ogni caso e a caldo frenano come devono e sono ancora dritti, a quanto riportato.
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  14. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Chissà comunque se cambiando marca la problematica si attenua? :confused2:confused2
    Chissà se con dischi oem e pastiglie oem la cosa cambia; io non ho notato tutti questi tentennamenti ed incertezze nel mio impianto frenante tutto originale!!
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.752
    13.725
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Da quello che leggo, la seconda pompata rende la frenata più "pronta" e a caldo il problema si attenua, mi sembra una "caratteristica" dei componenti ... Ad es. le pastiglie che rimangono lontane dai dischi e che a caldo con la dilatazione di tutto stanno più vicine.
     
    A gtmaster e darkmanu96 piace questo messaggio.
  16. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    non so cosa dire, il mio impianto è pronto anche alla prima!!!! :mumble:mumble
    cmq @gtmaster i dischi che hai sono la versione monoblocco ò quella più simile agli oem msport in 2 pezzi?
    hai mai provato a far revisionare le pinze totalmente, cambiando gommini e pistoncini..c'è anche il kit per farlo!!! Le mollette di ritenuta sono in buono stato? ricorda che vanno cambiate ogni 48 mesi!!
     
    Ultima modifica: 6 Marzo 2023
    A gtmaster piace questo elemento.
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.752
    13.725
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Allora hai tu l'impianto strano, che tutti si lamentano dell'attacco smorto :biggrin:
    Se i dischi si muovono possono dare questi problemi ... I dischi flottanti, usati nelle gare moto, non vengono omologati in strada perché prendendo le buche si muovono e allargano le pastiglie col rischio della prima frenata a vuoto o quasi.
    Qualche anno fa allo scollino del mugello Pirro (ducati motogp) ebbe una sbacchettata che gli allargò le pastiglie e alla prima pinzata fece un bel volo a 340kmh ...
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  18. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    i dischi oem che ho sono in 2 pezzi con campana punzonata, quindi direi semiflottanti e quindi la pista frenante ha un minimo di movimento ortogonale rispetto al "cestello" del disco stesso!
    Essendo un impianto frenante creato per funzionare con dischi di questa tipologia, non vorrei che cambiandoli con dei dischi fissi e magari con delle mollette di ritenuta vecchiotte, l'insieme non sia più armonico..
    :wbmw::smile::wbmw:
     
  19. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Ma no guarda...
    Come ho scritto usato in modo da "deciso" a "serio", l.impianto funziona molto bene .
    Ma poi chi l.ha detto che costano 100 euro?
    Non è una polemica eh, è una domanda...magari hai ragione.
    Però immagino che quelli per la panda siano diversi da quelli che, a ben vedere, possono finire anche su una M2....
     
    Ultima modifica: 7 Marzo 2023
  20. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Esatto...
     

Condividi questa Pagina