Motori e recessione: SOS

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da filibustiere, 20 Novembre 2008.

  1. filibustiere

    filibustiere Kartista

    222
    4
    2 Ottobre 2008
    Reputazione:
    37
    Audi A4
    Vista l'attuale crisi economica globale c'è il rischio concreto che il mercato delle auto rigetti totalmente auto superiori a 2000 cc???
    ...nell'ottica di un acqisto non c'è il rischio di trovarsi, con un 3000, con un auto invendibile ??
    ...sono domande che mi sono state fatte da un venditore con in casa diverse auto di "grossa cilindrata" (Audi, Mercedes, BMW) anche perchè, fino a pochi anni fa un 3000 era un 'auto di grossa cilindrata....ed i tempi erano migliori.
    Quindi preferire serie 3 massimo 2.0 (e già sembrerebbe un mercato dell'usato saturo) ??
    ....X3 20....(alla faccia di "i cavalli sono pochi:mrgreen:)?
    ...X5 e X6..il prossimo anno saranno PALLE al piede svalutatissime????????
    ......purtroppo ho l'idea, in questo post, di non peccare assolutamente di pessimismo ma di essere obiettivo e realista al massimo........:-k
    cosa ne pensate????
    .......e soprattutto valutate benissimo (non bene) il modello della prossima auto......o no?????
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Come mai un venditore di auto è venuto a fare queste domande a te ? dovrebbe essere il contrario.
     
  3. alby_one

    alby_one Kartista

    63
    1
    29 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X6 M50D
    Ciao,

    prima di tutto se prendo una macchina non la compro per rivenderla, ma per usarla. Poi quando la vorrò cambiare ci penserò:-k.
    Ma sicuramente nel frattempo me la godo come un riccio :mrgreen: (335i), altrimenti avrei comprato una panda per rivenderla subito.:razz:

    Comunque il mio parere è intanto goditela.

    ciao
    Alby
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Il 3000 indubbiamente si svaluta un sacco. Se conti di tenerlo per qualche annetto bene, altrimenti non è facile venderlo a meno che lo svendi. Fai conto che per il mio 330xd che costa di listino 57.000 euro con 20 mesi e 40.000 km ho ricevuto offerte sui 32k. Addirittura mi han detto di richiedere una quotazione troppo elevata della mia e tu capisci che 32/57 rappresenta una perdita in 20 MESI del 44%. In proiezione quasi il 50% dopo 2 anni. Sto pensando seriamente di ridimensionarmi, non si possono buttare i soldi dalla finestra.
     
  5. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    l'unico modo di non perdere soldi a causa della svalutazione dei veicoli, e' andare a piedi.............
     
  6. jack73

    jack73 Kartista

    180
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    E90 325i
    Diversamente dalle mie abitudini, non ho fatto nessuna di queste valutazioni ed ho preso l'auto che volevo senza pensare a quando sarà da vendere..altrimenti non l'avrei comprata..
    Li ho considerati tutti soldi "a perdere"...ripeto, diversamente dalle mie abitudini!
     
  7. TOMCRUISE

    TOMCRUISE Collaudatore

    399
    4
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    -45
    Z4 M
    I cosiddetti "assegni circolari" per le auto NON ESISTONO PIU' !
    Se si vuole perdere il meno possibile ovvio meglio puntare su Panda , Grande Punto ecc. massimo Golf .
    Perchè sono cifre che più o meno ancora tutti hanno...
    E' questo il motivo per cui certe auto sono di fatto invendibili seppure ancora bellissime dopo i primi 2 -3 anni.
    Cayenne , Touareg , X5 esempi lampanti del recente passato...
    Quindi se uno vuole andare bene di certo meglio un 320d che un 335d a livello di commerciabilità ed economia d'esercizio.
    Ho diversi amici che la pensano così da anni. Magari hanno delle Dino Ferrari o delle Daytona in garage o più semplicemente Lotus Elise (una delle poche auto che bazzica da anni sulle stesse cifre) eppoi per tutti i giorni una Panda 4per4 o una Ford Focus (](*,))
    Finchè avete i soldi secondo me fate bene a comprare belle auto.
    Per chi guadagna almeno 7-8 mila euro al mese penso che ancora oggi nonostante una vita carissima non ci siano particolari problemi.
    Personalmente complice il declino del mio settore. Declino incredibile negli ultimi anni . Mi sono ridimensionato tanto. Anche stufo delle svalutazioni.
    Ho comprato una Z4M full full pagandola quasi 70.000 e l'ho venduta dopo circa 2 anni a 38500 euro !!! :rolleyes:
     
  8. TOMCRUISE

    TOMCRUISE Collaudatore

    399
    4
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    -45
    Z4 M
    Pensa chi li ha persi in Lehman Brothers e C.!!!

    Comunque la perdita che tu citi è PERDITA SECCA. Se conti pure cosa ci hai speso per mantenerla (bolli, assicurazione, manutenzione, gasolio) è ben maggiore :sad:
     
  9. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Penso che la storia, bene o male, si ripeta:

    infatti, anche dopo l'11 Settembre 2001 con la strage delle Torri Gemelle di New York, tutto il mondo ne aveva risentito ed era in piena crisi economico-finanziaria e quindi in una recessione mai vista prima.
    Ricordo che, in quel periodo, sulle riviste specializzate di auto, nonchè nel panorama mass-mediatico del settore automobilistico si parlava di svalutazioni per i motori di cilindrata elevata e ... "annessi e connessi".

    Successivamente però, il mercato delle auto -specie quelle di target medio-alto- non è mai stato così florido.

    Pertanto penso, che la storia ancora una volta si ripete, infatti ora si parla della crisi del sistema finanziario Americano, della recessione dovuta all'andamento negativo delle borse di tutta Europa, ecc., ecc..

    Fate un po' voi ! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2008
  10. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    la tengo finchè non mi lascia per strada!!! ... e se va avanti come la golf, la strada è ancora lunga!!!
     
  11. CBR600rr

    CBR600rr Collaudatore

    271
    4
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 330d
    Mah, lo trovo un discorso veramente troppo generalista, nell'acquisto di un auto entrano in gioco tutta una serie di fattori, primo fra tutti quello economico, e poi gioca un ruolo importante anche la passione e l'uso che se ne fa. Investire in un auto, è sempre una perdita di soldi alla fine, ecco allora che si devono conciliare i vari fattori elencati prima, quanto si è disposti a perdere per il piacere di guida ad esempio, o come rivendibilità successivamente. Ma dire addirittura che i motori di 3000 siano destinati a rimanere dentro i garage mi sembra esagerato, soprattutto per auto di una certa stazza come serie 5 , X5 e via dicendo.
     
  12. TOMCRUISE

    TOMCRUISE Collaudatore

    399
    4
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    -45
    Z4 M
    Spero di sbagliarmi, ma, invece, secondo me oggi E' MOLTO PEGGIO DEL 2001.
    Allora era un'atto di feroce terrorismo e la sfiducia dei mercati non coincideva con una crisi dell'economia reale.
    Ora sì.
    Credo che in molti, quasi tutti hanno vissuto ben al di sopra delle loro reali possibilità.
    Si è perso ogni senso del risparmio.
    Se ognuno di noi pensa ai propri genitori e non solo hai propri nonni capisce il senso del mio dire.
    Mio nonno ha sempre e solo lavorato. Andava a pranzo fuori 1 volta all'anno e voleva andare nei ristoranti dove davano 18 antipasti e abbuffarsi perchè per 365 giorni non ci sarebbe più tornato. Mai una vacanza, mai un'aperitivo, mai colazione al bar. Niente Tv , niente di niente. E volete sapere il bello ? Era felice. Aveva una moglie fedele . Amici sinceri e sani principi.
    Il riscaldamento era una stufa a legna per la cucina con lampadina da 30 candele e stanze da letto fredde scaldate solo con un mattone messo nella stufa eppoi portato a letto.
    Mio papà già a lavorato tantissimo, però, un minimo di soddisfazioni almeno in termini di cene e anche di auto le ha prese.
    Io ?
    La vita di oggi : cena almeno 2 volte alla settimana fuori da minimo 35-50 euro , sky, infiniti cellulari, alice, più auto e cambiarle spesso....
    Purtroppo è la vita.
    Ma per stare al passo devi guadagnare tantissimo e oggi non è semplice.
    Se uno riesce a ridimensionarsi Ok. Altrimenti da il giro. Come è accaduto a tanti in America e in Europa...
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    beh ovvio!! Ma quelle spese le ha pure un 320d, e la differenza poi non è tantissima
     
  14. CBR600rr

    CBR600rr Collaudatore

    271
    4
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 330d
    Beh oddio, se uno vive al di sopra delle proprie possibilità.... deve solamente fare un mea culpa.., certo è vero che è l' "epoca dell'immagine" , ma se uno ha un attimo di cervello ne sta ben alla larga da queste cose.
    Cmq sul discorso di fondo hai pienamente ragione, vedere ragazzini in discoteca che vanno a prendersi caraffe di Havana cola, vestiti con giacca e cravatta, cellulari da 800 euro etc..., mi fa capire molte cose e sinceramente anche mi disgusta se penso che la maggior parte di loro non fa una mazza
     
  15. CBR600rr

    CBR600rr Collaudatore

    271
    4
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 330d
    Quoto.. e poi bisogna anche considerare l'uso che se ne fa, possono dirmi quello che vogliono ma un 3000cc io lo vedo molto piu' mulo e meno spinto rispetto ai nuovi 2000 cc... Quindi se consideri che potenzialmente potrebbero fare piu' km dei 320d, e se si considera che certe persone usano molto l'auto in autostrada e quindi i consumi in questo caso potrebbero essere anche piu' bassi...
     
  16. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i


    Vedi TOM, sono diversi anni, (decenni) che seguo la politica e posso affermare che ogni qualvolta si parla di crisi economica, industriale, politica, ecc, viene fuori il problema del mercato delle auto.

    Lo è stato con "tangentopoli" nel 1992, poi, come già detto, con l'11 settembre 2001, ora con la crisi finanziaria cominciata in America.

    La storia è ciclica: ogni 5/6/7 anni avviene qualche evento che crea allarmismo spesso ingiustificato (forse è il sistema informativo che fa del terrorismo mediatico).

    Poi, tutto sparisce via, così come è iniziato !? :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2008
  17. TOMCRUISE

    TOMCRUISE Collaudatore

    399
    4
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    -45
    Z4 M
    Tangentopoli non ha riguardato l'economia reale, così come le Torri Gemelle.
    Ora la crisi è dell'economia reale.
    E ' il guai maggiore è che la politica ha bisogno di soldi per finanziare se stessa e i suoi sprechi ed i suoi lussi.
    Comunisti o liberisti è sempre così.
    Nessuno capisce che se non allarghi le maglie non ti salvi più. Oggi in tempi di crisi nera c'e' la tendenza opposta a stringere sempre più!
    Quindi sempre più burocrazia, tasse e bollette come ho detto che siano governi comunisti o liberisti non cambia molto !
    Bettino, Zio Giulio e Forlani sicuramente mangiavano di brutto, però lasciavano vivere e rubare anche gli altri e in questo mangia mangia la baracca andava avanti bene assai. Anche se l'inflazione galoppava e compagnia bella.
    Non so se quel sistema sarebbe ancora valido oggi, però allora era valido.
    INoltre erano anni in cui se rischiavi facilmente ti arricchivi . Oggi se rischi rischi di perdere tutto !
    Non so da te e da voi ,ma, dalle mie parti NON SENTI UNO CHE SIA UNO CHE VUOLE INTRAPRENDERE UN'ATTIVITA' IN PROPRIO. (e non parlo di ditte con pesanti investimenti, parlo genericamente di attività fosse pure un chiosco di gelati...)
     
  18. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Stai scherzando ...?

    Subito dopo lo scandalo di tangentopoli, il governo Amato mise tasse su tutto:
    imposta straordinaria sugli immobili (ISI), ulteriore imposta (marca di bollo) sulla patente, aumento di tasse e imposte su luce, acqua, gas e telefono (la Telecom ex SIP, allora era una azienda pubblica), tasse sui conti correnti bancari, innalzamento dell'età pensionabile, repentino aumento dei costi sui generi alimentari, ecc. - Ci avevano affamati !!
    Azz.., se non è "economia reale" questa, proprio non saprei più cosa dirti.

    Anche dopo l'11 Settembre è aumentato tutto ..., o no ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2008
  19. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    oggi mi sa che la crisi è + brutta e + reale del 2001
     
  20. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    50% dopo 20 mesi (che poi equivale a 24 mesi) mi sembra una svalutazione reale, nel senso che oramai il mercato si e' impostato nei primi 24 mesi su 3 fasce si svalutazione :
    1) appena targata : 20 - 25%
    2) 1 anno : 35%
    3) 2 anni : 50%

    Se poi tieni conto che il tuo e' un 3000 costoso da mantenere, tutto sommato la tua belva ha tenuto bene!
     

Condividi questa Pagina