PROVATA "Audi TT"

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da G.rear, 20 Novembre 2008.

  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ciao a tutti,
    finalmente posso esprimere (seppur in modo superficiale) un parere sulla nuova TT.

    Oggi pomeriggio grazie ad un amico sono andato in un concessionario che aveva una TT 2.0 tfsi, TA, cambio manuale, cerchi da 18''.

    Beh...l'impressione appena seduto è stata davvero piacevole (come sul precedente modello d'altronde): seduta bassa, abitacolo molto avvolgente, ci si sente subito a proprio agio, come se l'auto fosse cucita addosso, e poi ogni comando al posto giusto!
    Appena girata la chiave...una goduria: il 2000 benzina gira che è una meraviglia e se non si tira troppo in alto, a finestrini chiusi, l'abitacolo è davvero ben isolato acusticamente.

    La guida
    Il motore è davvero un gran bel 2000, risposta pronta fin dai bassi regimi (sopra ai 2000 giri/min inizia a tirare già, cosa sconosciuta ai vecchi benzina, ed a 4500 diventa davvero forte la spinta sotto alle terga),le prestazioni sono davvero entusiasmanti, specie nel misto veloce, complice sicuramente il telaio, il peso piuma (girando lo sterzo non sembrerebbe essere su un auto con TA e motore anteriore) e grazie anche ad una rapportatura del cambio davvero ottima (la leva ha pochissima escursione: precisa e morbida al contempo), il modello che avevo io era dotato di cerchi da 18 e distanziali, però in uscita dalle curve in salita premendo forte sul gas si aveva (ovviamente) la tipica impressione di sottosterzo...tipica dei TA (mi domando se nella versione S-line, con assetto e cerchi da 18 o addirittura da 19 questo fenomeno non venga evitato, ma perlomeno ritardato), e chissà cosa sarebbe successo se sotto al sedere avessi avuto una versione Quattro??? :-k

    I freni, non so come siano quelli delle BiEmme, ma rispetto la mia Golf e le A3 che ho provato sono davvero molto più efficienti ed hanno un bel mordente, pur essendo molto modulabili.

    Credo che questo motore sia davvero cucito a pennello sul TT, infatti ricordo che quando provai la Golf GTI pur avendomi sorpreso per coppia ed allungo sentivo che l'auto deficitava di qualcosa rispetto al motore che aveva sotto al cofano. E quel qualcosa credo proprio sia un'impostazione più sportiva, un telaio più reattivo, dei freni migliori, un assetto che non si scompone e quei 200 e passa kg di differenza che rendono la macchina molto più performante ed anche più parsimoniosa rispetto una GTI, so che grazie al cx ed al peso piuma si riescono ad ottenre consumi di tutto rispetto!?!

    Insomma...unendo questi aspetti al fatto che esteticamente è davvero una gran bella macchina, beh...che dire: brava AUDI!!!

    PS
    Una cosa però devo dirla: la TT è una gran macchina sotto ogni punto di vista, eccetto uno. Avere la trazione sull'asse sbagliato!!! Non fraintendetemi, l'ho trovata davvero divertente, ma in uscita di curva sentire quel musone scappare dando il gas in modo deciso un pò mi ha infastidito. Mi chiedo se sulla 1er (a detta di tutti comunque sottosterzante) si riesca a guidare in modo più sportivo, col posteiore che chiude in uscita e permette di dare il gas per accompagnare la chiusura della traiettoria o se una cosa simile è possibile solo con auto del calibro della Z4...:-k :-s :-k

    Sarei curioso di provare una TT Quattro e vedere cosa succede: col telaio e l'assetto che ha penso sia un'arma davvero efficace, ma chissà se così differente dal TA (dotato di un buon assetto ed una cerchiatura generosa) da giustificare i 2000€ di differenza. Invece riguardo l'S-tronic non mi esprimo, il manuale mi ha fatto davvero una gran bella impressione e comunque riesce a dare l'idea di sentirsi a bordo di un auto "sportiva", so che con il robotizzato le prestazioni vengono esaltate ancor di più, ma forse la guida perde un pò di fascino...anche se, per come è posizionata la pedaliera, non si riesce a fare il "punta-tacco" per effettuare la doppietta in scalata, che è la vera goduria del cambio "old style" IMHO :wink:
    _______________________________________________
    Mi riservo altri giudizi fino a quando non sarà tornato dal corso di guida a Misano, dove vedrò di che pasta sono fatte le BiEmme :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2008
  2. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    beh basta anche un emplice 118d 143cv x vedere che le curve le riesci a chiudere spalancando il gas...nulla togliendo alla tt bella macchina...però quoto in pien quello ke hai detto: la trazioe sull'asse sbagliato..
     
  3. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    Ma quante ne provi?...ma nn hai un c***o da fare te?!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    No, veramente ho sempre mooolto da fare...ma oggi avevo una giornata libera e mi sono "sbizzarrito", per la TT soprattutto grazie al mio amico.

    Si dome89nico...credo che la TT con la TP sarebbe il massimo della vita, anche perchè come linea non ha paragoni!!!

    Nessuno sà nulla della Quattro?
     
  5. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    bravo hai fatto bene!:wink:
     
  6. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    :cool:
     
  7. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    823
    12
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    m340I
    "Mi chiedo se sulla 1er (a detta di tutti comunque sottosterzante) si riesca a guidare in modo più sportivo, col posteiore che chiude in uscita e permette di dare il gas per accompagnare la chiusura della traiettoria o se una cosa simile è possibile solo con auto del calibro della Z4...:-k :-s :-k ,,

    Si,nelle marce basse (parlo del 123 D ) i 204 cavalli consentono ,in uscita di curva,di correggere col retrotreno il sottosterzo che,purtroppo, si avverte in ingresso.Ciao
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    g.rear, mi fa piacere che tu l'abbia provata finalmente dopo tante discussioni insieme.
    ti sei ritrovato in quello che ti avevamo detto?
     
  9. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Guarda labrie sono molto contento di aver provato la TT, ora aspetto solo di provare (a fondo) le 1er in pista a Misano e vedere di che pasta sono fatte.
    Devo essere sincero, per quanto adori le TP la nuova TT mi ha davvero stupito ed entusiasmato. Credo sia un auto che con qualche dovuto accorgimento: un assetto un pò più spinto, una cerchiatura da 18 o da 19 e (non so quali e quanti vantaggi possa portare su quel difettuccio di trazione in uscita) forse la trazione Quattro possa diventare un vero osso duro nel misto e un auto tremendamente efficace!!!
    Poi ovvio, avrà mille difetti...ma a me è piaciuta proprio un sacco, per non parlare del motore e dell'estetica!!!
     
  10. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    POWERSLIDE
    Si,nelle marce basse (parlo del 123 D ) i 204 cavalli consentono ,in uscita di curva,di correggere col retrotreno il sottosterzo che,purtroppo, si avverte in ingresso.Ciao

    E' esattamente ciò che "temo", da quello che sento dire non vorrei che la 1er (con qualsiasi motorizzazione, eccetto le 130i e 135i) non riesca ad avere quell'effetto di chiusura della curva grazie al posteriore...credo mi deluderebbe molto.
    Purtroppo il 123d 3p M pack e cerchi da 18'' che provai circa 2 mesi fà non ebbi l'occasione di strinarlo a dovere (non essendo mia, tra le altre cose), però in uscita da un paio di curve ho dato il gas e non mi ha dato, pur essendo in salita, un'impressione bellissima nel senso che, sarà per la tanta coppia subito pronta e per il fatto che non è un benzina, non ho avvertito una bella sbandata "progressiva", ma il culo che è schizzato via e la macchina di traverso a bandiera...:eek:
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è la classica situazione che qualsiasi cosa scegli, fai bene, fidati..
    due macchine splendide nel loro settore..
    però già ti anticipo che probabilmente resterai deluso dalla 1er. ma solo perchè ci vuole un po' di tempo per cominciare a capire a fondo questa macchina. io, dopo un anno, comincio a capirla davvero..
     
  12. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Cosa intendi per "capirla davvero"?
    Comunque concordo, credo la scelta sarà più improntata su necessità o meno di posti a sedere e su necessità o meno di consumi da auto diesel che altro...
    Però a Misano voglio provarla per bene. Peccato che della 3er non facciamo un modello "accessibile" con un usato, quanto lo è la TT...
     
  13. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    bella recensione!,chissà come deve essere il tts da guidare
     
  14. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    una posteriore è indubbiamente più difficile da interpretare e più difficile da portare a ballare rispetto ad un'anteriore.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    parti dal presupposto che un sovrasterzo per scodare non mi serve a niente.
    solo ora, dopo poco più di un anno che ce l'ho, riesco a premere l'acceleratore abbastanza presto da correggere l'iniziale sottosterzo.
    per molti mesi ho commesso il tipico errore di chi guidava una TA: cioè entrare in curva dando più sterzo del necessario per evitare di smusare.
    ora riesco quasi sempre a impostare la giusta traiettoria tenendola per tutto l'arco della curva e accelerare il giusto.
     
  16. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Grazie :wink:
    Il TTS dev'essere una gran bell'arma...:cool:


    Capito labrie...beh allora non mi resta che aspettare Misano e mettere un pò alla frusta sta benedetta 1er e magari anche un bel Mini Cooper JCW...:lol:
     
  17. ventudux

    ventudux Secondo Pilota

    566
    7
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    4
    bmw 118d
    ragazzi è vero che la 1 er sottosterza un po in entrata ( anche se poi in uscita la fai scodare un po e chiudi per benino la curva :mrgreen:), ma nessuno di voi come me ha provato a rivedere la convergenza???? io l'o fatta oggi e senza fare "maialate" adesso nn ho piu un cm di sottosterzo!!! è incredibile, accenna appena a perdere un minimo ma niente, nn c'è verso niente sottosterzo; in compenso... sovrasterzo a nn finire se ci esageri!!!:mrgreen:
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Bella prova, bravo! Quanto alle tue richieste su come si comporterebbe la versione Quattro, ti posso dire che trattandosi di Haldex (il torsen c'è dalla A4 in su) suppongo che il comportamento RELATIVAMENTE ALLA TRAZIONE sarà lo stesso della mia golf 4motion o dell'S3, quindi tanta trazione quando serve, sottosterzo di potenza meno accentuato (ma cmq presente oltre certi limiti) e guida molto pulita ed efficacie ma poco emozionante. Niente subaru impreza o mitsubishi lancer insomma, scarichi bene tutta la potenza, non sprechi nulla, ma scordati le derapate o le percorrenze di curva a sterzo dritto
     
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    già che vanno dritte da sole, poi se si tiene lo sterzo dritto mi sa che non si arriva nemmeno lunghi al tornante... si esce addirittura prima :P

    ovviamente scherzo :wink: col TT audi ha imboccato una strada "più giusta" verso l'handling, non sarà mai come una Z4 a livello di sensazioni ma magari è efficacie allo stesso modo.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    giusto
     

Condividi questa Pagina