Gentile utente @Sar90 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Praticamente l'indicatore della velocità e del numero di giri, che di giorno dovrebbero essere illuminati di bianco, non si vedono. si vedono solo quando di sera si illuminano di rosso. è un problema noto
È successo anche alla mia domenica scorsa. L'auto è del 01/2020 per cui fuori garanzia. Portata in BMW a Padova, mi hanno subito confermato che si tratta di un problema noto, per cui BMW copre la sostituzione dell'intero cockpit e io pago solo la manodopera. Mi hanno preventivato circa 100 euro, la porterò lunedì perché non avevano il pezzo disponibile.
certo, ma sempre 160 euro buttati al cesso per un "problema noto" che dovrebbero pagare loro. ma qui si aprirebbe la parentesi(a pagamento) catene su N57 e non se ne uscirebbe più
Però, effettivamente, se il problema è noto ed il pezzo va sostituito, perchè devo pagare la manodopera!?! Non è questione sia 50, 100 o 200...è il principio che non mi passa!
Io non sono sicuro di niente. Di certo, con le mie macchine (grazie al cielo non bmw, visto la delusione dell'unica che ho avuto) non ho mai pagato un centesimo di manodopera o di parti di ricambio per le sostituzioni effettuate in garanzia.
...alla fine ho pagato 150,00...la garanzia era scaduta da 14 mesi. poi mi hanno aggiornato le centraline e mi han cancellato tutte le modifiche, che ho dovuto rifare
Salva le impostazione sull’account connecteddrive, cosi la prossima volta non devi reimpostare tutto. Comunque a me pare onesto
Premetto che ho il cruscotto professionale; in occasione del ponte mi sono fatto un bel giretto in Val d'Aosta e mi è successa una cosa strana...all'andata, in prossimità dell'aeroporto Orio al Serio si è spenta tutta la parte centrale per una manciata di secondi (in cui si è fermato anche il mio battito cardiaco) mentre il navigatore e la radio continuavano a funzionare benissimo, così come la macchina. Quando si è riacceso, unitamente a tutte le spie che si sono spente subito come all'avviamento, al posto del contagiri avevo la modalità propulsione......campi magnetici e/o sbalzi di tensione??? La macchina va benissimo e non da alcun segno di squilibrio...fatti 1100 km in quattro giorni senza alcun problema...fatta controllare 'stamattina e non è registrato alcun "errore"!
Escluderei campi magnetici e sbalzi di tensione dato che sia la schermatura che i controlli di tensione sono decisamente affidabili, non registrando errori probabilmente è un bug software o qualche porcheria simile.
Ciao, lancette sparite anche a me (imma. 02/2020 km 66000), domani chiamerò il conce, per cui con 150 euro sostituiscono il display anche fuori garanzia? Grazie
Ciao, preso appuntamento con il conce per fine mese ma ieri improvvisamente l'illuminazione diurna delle lancette è tornata. Aspetto però ad annullare l'appuntamento nel caso dovessero spegnersi nuovamente.
Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto nel forum, sono un nuovo possessore di una bmw serie 118 dF40 anno 2024, ed ho notato che la luminosità del tachigrafo digitale varia di continuo durante le ore diurne. E' Normale tutto ciò? Se si come posso regolarla manualmente per evitare tale disturbo?
Benvenuto! Nell'idrive c'è tutto il manuale della vettura (e anche nell'applicazione per telefonino). Per risponderti brevemente c'è un sensore che regola la luminosità a seconda dell'illuminazione dell'abitacolo. Inoltre puoi regolare la luminosità notturna sia nell'idrive che con la rotellina a sinistra del volante dove ci sono i comandi delle luci.