BMW Serie 1 F20/F21 Montaggio Bilstein B14 (e boccole eccentriche Powerflex viola)

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by danibt, Dec 9, 2021.

  1. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1,487
    711
    Nov 8, 2022
    France
    Reputation:
    183,019,328
    B///M.W
    >
    Ecco, sono curioso e ti seguo volentieri.. ed ora come lo senti ?.. va ritarato comunque anche se non hai cambiamenti ? ovvero dopo 'n' chilometri meglio farlo 'ritarare' ? controllare anche se non avvisi peggioramenti ?
    ...anni fa ero un 'patito' pure io degli 'assetti' ma dedicati al circuito (come te godevo nei 'ring'), le BMW erano più 'affilate' di oggi e bastava poco per renderle più 'performanti e rigide' come piaceva a me.. mi sono cimentato poco o niente per l'utilizzo stradale ma vorrei riprendere l'argomento visto che ora ho più tempo..
     
  2. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,670
    1,490
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,094
    118D Msport Lci2
    Non ne ho idea, ho solo riportato i dati a distanza di 13 mesi. Più che altro non comprendo come mai sull’assale posteriore sinistro si è abbassato di 1 cm (e ci sta per assestamento molle) mentre sul lato destro è rimasto invariato.
    Mentre sull’ assale anteriore si è abbassato perfettamente e uniformemente di mezzo cm da entrambi i lati.
    Vedremo una volta montate le gomme nuove quando andrò a rifare gli angoli.
    Più che ritarato ci sarà da controllare le altezze, quando si sarà assestato.
    Ritarato in compressione ed estensione (leggermente) è il mio.
    Dopo 150000 km circa ci sarà sicuramente da fargli una manutenzione per riportarli a nuovo.
     
    Kiokos likes this.
  3. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4,631
    2,631
    Nov 14, 2015
    roma
    Reputation:
    835,578,247
    bmw f22 230i
    Ritornerai da Marchino? :cry2
     
  4. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7,365
    3,635
    Sep 27, 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333,642,756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    non lo so...sto valutanto opzioni in tutta Europa :mrgreen::mrgreen:. Vediamo quella che sarà più avvincente fra le altre cose!! :-F:-F
     
  5. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7,205
    7,431
    Nov 29, 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2,147,456,828
    BMW 320D TOURING F31
    O è storta la macchina o è storto il piano su cui era quando hai fatto le misure.
     
  6. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,670
    1,490
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,094
    118D Msport Lci2
    Le misure le ho prese su di un pavimento, quindi dovrebbe essere dritto.
    La macchina l'ho presa nuova, possibile sia uscita storta di fabbrica...???:confused2
     
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7,205
    7,431
    Nov 29, 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2,147,456,828
    BMW 320D TOURING F31
    Il concetto di "dritto" in edilizia lascia il tempo che trova.
    Comunque è una questione geometrica, se hai la posteriore sx a 34 e posteriore dx a 35 ed il piano è dritto devi avere la stessa differenza anche all'anteriore quindi la anteriore dx deve essere +1 rispetto la sx a meno che non ci sia uno "svergolamento" del piano di appoggio o del pianale della macchina.
     
  8. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4,631
    2,631
    Nov 14, 2015
    roma
    Reputation:
    835,578,247
    bmw f22 230i
    Sull'anteriore grava il peso del motore è quindi questa differenza potrebbe essere attenuata e nonostante questo all'anteriore è scesa di 1/2 cm a differenza del posteriore sx che è sceso di 1 cm :-k
     
    Last edited: Jan 12, 2023
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,670
    1,490
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,094
    118D Msport Lci2
    Te Ale che differenze hai riscontrato sulle altezze dopo 14-15 mesi?
     
  10. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4,631
    2,631
    Nov 14, 2015
    roma
    Reputation:
    835,578,247
    bmw f22 230i
    Provo a misurare e ti dico. Allora 32.5 anteriore e 34.5 posteriore. Debbo trovare il post dove avevo riportato le misure iniziali di partenza
     
    Last edited: Jan 12, 2023
    danibt likes this.
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,444
    8,396
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,341,102,838
    M2 F87 LCI
    A me è capitato, avendo boccole eccentriche per camber all’anteriore (e in quel periodo non erano in posizione di camber massimo ma a metà corsa) che una si sia mossa, sballandomi l’altezza posteriore. Considera che di una cosa così fatichi ad accorgerti in quanto il centro del mozzo anteriore in pratica rimane invariato ma c’è una bella differenza in termini di appoggio pneumatico (un conto è se la ruota appoggia di piatto, un conto se appoggia di spigolo interno).

    Guarda che non è raro, sia nelle vecchie che nelle nuove, che ci siano differenze di altezza già dalla fabbrica.
     
    danibt likes this.
  12. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,670
    1,490
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,094
    118D Msport Lci2
    Eh si, per stabilire le differenze fra prima e dopo.
    Però almeno le altezze ti sono rimaste uniformi.
     
  13. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,670
    1,490
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,094
    118D Msport Lci2
    Forse sono parecchi 2 cm di differenza fra anteriore e posteriore, io la lascerei fra 1 cm e 1,5 cm massimo.
     
  14. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,670
    1,490
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,094
    118D Msport Lci2
    Difatti ci sarà da controllare anche le boccole eccentriche oltre alle ghiere.
    Se ci dovesse essere un problema di fabbrica allora...:rolleyes:
     
    ilGuru77 likes this.
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,444
    8,396
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,341,102,838
    M2 F87 LCI
    Non è un problema di fabbricazione se rientra nelle tolleranze previste.
     
  16. darkmanu96

    darkmanu96 Primo Pilota

    1,008
    429
    Feb 4, 2021
    Milano
    Reputation:
    28,550,618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Hola, riesumo al volo questo thread per una domanda.
    Qualcuno monta anche le boccole per il caster? O le ritenete superflue??
    Per chi ha già messo mano anche al camber con le boccole intendo, se sentite che manca ancora qualcosa e quel qualcosa potrebbe essere il caster (anche se non mi ispira al momento né tantomeno anche per un fattore estetico di decentraggio della ruota nel passaruota)
     
  17. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,670
    1,490
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,094
    118D Msport Lci2
    Non ti posso aiutare per le boccole del caster, io non le ho e sono a posto così, però confermo che decentrano le ruote anteriori leggermente in avanti.
    Mi pare di ricordare che le aveva messe forse @Federoco? Non ne sono certo...
     
    darkmanu96 likes this.
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,444
    8,396
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,341,102,838
    M2 F87 LCI
    Non ne sento l’esigenza al momento, ritengo il mio avantreno “bello così” con solo camber, ma resto ad orecchie tese :biggrin:
     
    darkmanu96 and danibt like this.
  19. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    Nov 10, 2021
    Roma
    Reputation:
    11,519,162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Io attualmente mi trovo bene e non sento necessità di montare quelle caster ...anche perché poi il decentraggio della ruota mi darebbe fastidio :biggrin:
     
    darkmanu96 likes this.
  20. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    Aug 12, 2020
    Lazio
    Reputation:
    27,471,990
    F20 120i MSport LCI
    Nessuna boccola. È che montando il set di bracci M4 hai un conseguente aumento di caster/camber
     
    danibt likes this.

Share This Page