Carissimo Fra, se uno vuole una "giardinetta" di segmento D (non essendoci nè una Giulia SportWagon nè una Jag XE SportBrake) per me attualmente la serie 3 Touring G21 dal punto di vista dinamico rimane di gran lunga la più "dinamica" nel segmento d'appartenenza. Serie 3 Touring (G21) che per me è nettamente più gratificante alla guida delle varie Station Wagon concorrenti: Audi A4 Avant (B9), MB classe C sw (S206) e Volvo V60 sw. Ciò detto con la 3er G2x si è tornati ad ottimi livelli di dinamica e guida, nulla a che vedere con la precedente 3er F3x, quella si (F3x) che "dinamicamente" era parecchio deludente... Buona serata da parte mia
La profondità dei LED (qualunque tecnologia ad oggi disponibile) non è paragonabile con quella dei laser, proprio fisicamente (questione di fase delle onde luminose); i "coni di luce" (che poi in realtà i matrix creano coni d'ombra ma vabbè, dettagli da ing del'automotive) li creano anche i miei obsoletissimi adaptive led, non esattamente uguali ma funzionalmente equivalenti... a meno che non consideri la proiezione degli emoticon sulla strada ma non credo siano (ancora) una funzione significativa, perlomeno per gli utenti old style di BMW. lo dicono anche i cinesi... resta il fatto che i matrix led sono una tecnologia meno pregiata (cheaper) dei laser matrix led tipo 5er, tanto è vero che (empiricamente) ha una parola di meno nel nome: less is less
Soffermandomi sulla prima parte del tuo post, vorrei solo far notare che nessuno ha denigrato la g21 con commenti fini a se stessi.La Giulia l'ha tirata in ballo l'autore del post, riportando sue impressioni di guida e dato che siamo in un forum aperto a tutti i punti di vista, mi pare giusto che, chi abbia avuto sensazioni differenti nella prova delle due auto, lo abbia fatto presente, adducendo le proprie motivazioni, chiaramente in contrasto con quelle dell'opener.Sul fatto che Giulia non venda, i motivi sono noti e arcinoti, ma questo non vuol dire che sia un cesso di auto in senso assoluto e francamente se me la regalassero me la prenderei molto volentieri.Sul punto infotaiment, nessuno dice che il nuovo corso attira gli allocchi (quest'ultimo termine lo hai utilizzato solo tu).Il fatto della riduzione dei costi su "tutte" le vetture del nuovo corso, riguarda diverse componentistiche interne, ivi compreso l'infotaiment, ma come ho gia' specificato riguarda tutte le nuove autovetture di tutte le marche(basta andare nelle varie sezioni dedicate anche ad altri modelli bmw o addirittura in forum di altri marchi, per appurarlo) e nella fattispecie, essendo nella sezione dedicata alla g20 e g21 si e' fatto riferimento solo a queste ultime come e' giusto che sia. In conclusione, nessuno delle persone che sono qui' dentro penso siano cosi' stupide, da buttare soldi per l'acquisto di un'auto che non gli piace e quelle che tu chiami "obbligo o gabbia" io la chiamerei solo obiettivita', da parte di persone che magari, biemmevuisti di vecchia data, non si ritrovano piu' nel nuovo corso intrapreso dall'azienda e prendono spunto da una discussione per farlo presente.Anche qui' penso non ci sia nulla di male nel farlo, visto il contesto in cui ci troviamo.
non so se abbiamo letto lo stesso thread: io ne ricordo uno dove - si cerca di capire cosa vuol dire che la guida della G2x è "più premium" di quella della Giulia - si cerca di capire quanto vale il giro dell'isolato (urbano) per valutare le doti dinamiche di un prodotto che su quelle punta tutte le sue carte (al punto di essere "meno premium" sul resto) Mica tanto strano: non ha gamma motori, non ha gamma carrozzerie, lista optional all'osso, infotainment di due generazioni fa (con il my 2023 solo una), ecc... per non citare l'ormai arcinota mancanza dei led (finoa ieri)... praticamente c'è solo versione barbona da flotte e quella top veloce/competizione. Come diavolo fai a vendere un auto in queste condizioni? Il cost saving feroce è una dinamica piuttosto evidente, anche senza essere lupi dell'automotive: potrei farto esempi infiniti e non sono di BMW, ovviamente (ad es. TMPS più pesanti = meno costosi su MC20 e dico MC20 mica Polo)... quando ad "attirare gli allocchi" (cit.) direi che è altrettanto indubbio un progressivo riposizionamento del target di riferimento di BMW che si sta spostando sempre più lontano dal "driver appassionato di guida e meccanica"... se questo vuol dire "allocchi", io non lo so (lo hai detto tu). Grazie, apprezzo! è un "mio" thread... a parte che trovarsi su una BMW e sempre un bel trovarsi, credo sia assolutamente lecito evidenziare difetti e/o limiti di un prodotto pur apprezzandolo in alcune sue declinazioni e non apprezzandolo in altre... tutto il resto è fanboy Ti assicuro che nei miei 2.372 post ho avuto ampio modo di asprimere apprezzamento ed entusiasmo per molti aspetti della mia BMW (sulla quale non mi sono trovato non certo per obbligo ma per precisa scelta e configurazione)
e pure OTA. e ti metteranno anche il tachimetro in abbonamento annuo: se non gli dai 10€/mese segna solo fino a 131 km/h
non avrei saputo dirlo meglio (e mi capita raramente ). aggiungo che BMW se ne fotte se io cambio brand perche non mi ci riconosco più ma guadagnano altri 10 nuovi clienti convinti dalla app tiktok for bmw widescreen... e fanno benissimo a fottersene quanto io faccio benissimo a dare i miei soldi a chi mi vende uno stile di vita più corrispondente alle mie aspettative
> Vero @Gab330 concordo. La F3x è stata molto deludente.. ho guidato per 60k km cad, la 335 sia F30 che F31, è facevano veramente 'ca++re' .. sulla F31 ho dovuto mettere anche l'impianto frenante M Performance (color arancio perché era quello disponibile il 'giorno dopo'..) ed anche un assetto completamente diverso per non farla 'rollare' troppo (molle H&R ed ammo Bilstein) ed ancora non era 'decente', imho.. > che bellezza.. speriamo possano mettermi il contagiri 'verde mantis' , grande ed al centro, con l'esborso di 20€/mese.. 'tagliato' con zona rossa a 6.050 rpm.. con motore che gira a 6.700 così sto in zona rossa a lungo e l'adrenalina mi sale anche da fermo :)))
Ecco, qui ritrovo il pragmatismo dell'ingegnere! Credo converrai con me che tutti i produttori di auto adottino un cost saving feroce, a dire il vero tutte le aziende di qualsiasi settore, anche i più insospettabili come moda o arredamento di lusso, rimarcarlo per BMW in ogni discussione lo trovo solo un po' stucchevole. Se poi parliamo di dare soldi a chi vende uno stile di vita consono alle aspettative con me sfondi una porta aperta, non ho mai preso, consecutivamente, 2 auto della stessa marca
Riguardo la serie F3X, non so la 3 ma la 4 gran Coupé che ho avuto, da stock in effetti non era granché, troppo alta da terra e come freni niente da fare (anche con l'impianto Mperformance montato successivamente),come seduta invece era ok. Altra nota positiva, rispetto le serie G, sono la cura nei dettagli (esempio : le tasche nelle portiere e nel bracciolo rivestite).
Io il perché lo so. Ormai, tranne rare eccezioni, le decisioni in ambito automotive avvengono solo per risparmiare danari o CO2 nei cicli di omologazione. Tutto il resto è marketing.
solamente i finestrini laterali anteriori, il parabrezza no. fino a quando si rimane sul fumè chiaro non dicono nulla
Non mi parlate più di vetri scuri Adesso ho pure il dilemma se far oscurare i laser oppure spendere minimo 2k per montare i black line
IMHO, il problema non è se ti dicono qualcosa vigili o carabinieri o chi altro ti possa fermare: se non fai cose esagerate e "provocatorie", neanche se ne accorgono o comunque non gliene frega nulla di menartela. Più complesso, invece, può essere gestire la cosa in caso di sinistro... ma avrai certo fatto le tue valutazioni
Dal punto di vista estetico approvo, però l’auto non è a norma, io non rischierei e non parlo degli 85 € di multa.
immagino che anche tu parli della rivalsa che qualunque compagnia andrebbe a fare invocando la manomissione della vettura e il conseguente decadimento dell'omologazione... e trattandosi di un elemento fondamentale ai fini della sicurezza come la visibilità, vanno a mani basse!