Confermo che in oltre 15 anni di auto aziendale qualche limitazione la ho sofferta, pur avendo avuto sempre accesso ad auto anche tedesche di categoria D ... E sono stato costretto a rifarmi con le moto
Personalmente dopo aver visto i display restyling ne sono restato favorevolmente colpito (oltre ai bellissimi gruppi ottici che fanno per me la differenza dai precedenti) infatti ho ordinato la macchina. In questo caso reputo buon gusto non avere “la veritá in tasca” nel giudicare quello che è un giudizio strettamente personale e legato alla sfera del gusto, ovviamente soggettivo (e in questo caso di BMW). Parlando del mio “orticello” credo che differenziale M, 700nm e l’estetica aggiornata (gruppi ottici e varie) comportino la differenza da: “(sua cit,) Peccato che la differenza di una BMW (per la quale sono disposto a pagare un extra costo premium rispetto ad una generalist tipo Renault o VW o Peugeot...) la dovrebbero fare dinamica di guida, curva di coppia, caratterizzazione estetica, ecc...” Tutti punti ben diversi da macchine rispettabilissime e da lei menzionate. Quindi, cortesemente, sebbene sia il mio secondo intervento calma nel giudicare le scelte altrui.
Forse le è sfuggito il verbo alla prima persona singolare che implica la visione soggettiva della cosa... Io non sono native speaker italiano (non solo, perlomeno) ma credo si capisca che è espressione di un punto di vista personale, soggettivo per definizione. Inoltre, quando condividi qualcosa su un forum, questa cosa può diventare oggetto di discussione e, si!, anche di critica o manifestazione di disaccordo da parte degli altri forumisti. Se uno (ipotetico) non desidera commenti alle proprie affermazioni, c'è sempre tweeter o facebook o tiktok che permettono di bloccare le reazioni altrui... Infine, il confrontarsi e a volte anche lo scontrarsi è comunque una manifestazione di stima per l'intelligenza, la competenza, l'esperienza e la sagacia di un altro e, soprattutto, di rispetto! (Se no avrei già bloccato @rich20 da tempo... ), quindi cerchiamo di prendere le cose con calma e mettiamo sempre le cose in prospettiva: come dice lei, è al suo secondo intervento qui: io mi guarderei un po' intorno prima di pestare cose sul pavimento...
Si puo' fare anche qui, almeno da PC. Dal cell non ho mai provato. Click sul nick e poi click su "ignora" (lasciami prendere il tuo post come esempio). In generale sconsiglio di farlo. Si perdono delle gustosissime perle
Confermo quello detto poc'anzi sulla Giulia...ottimo sterzo, motore, grande dinamica di guida ...stop....il resto è indietro di almeno 10 anni...a cominciare dall' infotainment....di base il progetto era ottimo...ma andava sviluppato, evoluto, migliorato....morto Marchionne morta la Giulia....
Avevo percepito una “velata certezza” nelle affermazioni, sarà la mia inesperienza social. Mi scuso con l’opener per aver sporcato la discussione sulla presentazione della sua bellissima G21.
Comunque per coniugare due argomenti e non rischiare l'OT.. Se io avessi l'auto aziendale, le avrei già affiancato una Giulia quadrifoglio verde , scarico akrapovic, cambio manuale, 2/3mila km anno, box dedicato detailer interni esterni con telo protettivo antipolvere, tra 20anni oltre ad essermela goduta la rivenderei e probabilmente ci guadagno pure... Meditate fortunati con l'auto aziendale, meditate...
Io non ci sono mai riuscito, con nessuna macchina Devo dire che fino a quando ho lavorato in italia ho sempre apprezzato la macchina aziendale. Mai stata piu' che un elettrodomestico, ma cacchio se era un utilizzo senza pensieri.