Ciao a tutti, dovrei fare il tagliando alla mia xDrive 20 ed il preventivo della casa madre è di 500 euro piu iva (4 filtri e cambio olio). Dato che l'auto ha ormai quasi 8 anni vorrei portarla in un'officina onesta. Oggi mi sono informato e qui a Catania mi hanno chiesto 70 euro di mano d'opera per la sostituizione dell'olio e dei 4 filtri, se porto tutto il materiale io. Ho iniziato cosi a fare una ricerca di prodotti in rete, e sia su Amazon che su eBay ci sono seller che vendono il kit dei 4 filtri a 80 euro circa oppure filtri e olio a 140 euro. So che la mia auto utilizza olio 5W-30, ma vorrei dei consigli sui marchi. Oppure devo provare a cercare tutti i prodotti originale BMW? Ad esempio ne vale la pena acquistare l'olio BMW originale o posso usare un altro sintetico (Castrol?) Grazie in anticipo per i consigli Buona serata
Nei nuovi motori Bmw adesso usa shell ma va bene anche castrol. Io uso da sempre mobil1. L’importante è che la targhetta identificativa riporti la corretta direttiva. In alternativa Bmw propone pacchetti interessanti a costi contenuti per la manutenzione... A te la scelta.
Ok grazie per il consiglio. Che prodotti invece mi suggerite di acquistare per quanto riguarda i quattro filtri?
Io di solito prendo bosch, tra l’altro proprio da un ebayer siciliano... sono anni che mi servo da lui. In genere per la mia che è 6cilindri quindi 7 lt di olio spendo di tutto 150.
Ciao. All'ultimo tagliando il ricambista mi ha dato il filtro olio della wix in cui ho trovato la rondella in rame del tappo di svuotamento. Inutile dire che è molto consigliato cambiarla. Le altre volte con altre marche non ricordo di averla trovata. Ti ricordi se c'era in quello della Bosch?
Ciao, si c'è anche nella scatola del filtro bosch, non in rame ma in alluminio e c'è anche la guarnizione di gomma che va nel tappo di plastica.
Chiedere il preventivo è salvifico: 610 € con Iva per un lavoro che si fa, identico e preciso, con meno di 200 €. E vi garantisco che in paragone ad altri marchi sono anche economici.
Mi potreste dare per favore l'esatto tipo di olio per la X3 f25 184 cv Diesel sia del Castrol che della Shell? Grazie in anticipo.
Io attualmente uso lo shell, ecco il link esatto per la scelta dell'olio a seconda delle marche, modelli e motorizzazioni. https://www.shell.it/motorists/oli-...JhbWUuaHRtbCMvaXQvaXQtaXQvc2VhcmNoL3ZlaGljbGU
Salve. Proprio ieri ho cambiato olio e filtro nella F31. Di solito uso i filtri Mahle e confermo che anche in questo c'è la guarnizione in gomma o OR come la si voglia chiamare, e la rondella in rame (almeno il colore è quello del rame) per il tappo di scarico dell'olio. Questo giro ho rimesso Castrol Edge 5/30. La volta scorsa avevo usato Shell Helix Ultra 0/30 (olio che ho ancora su F07). Ogni tanto, anche se alcuni sconsigliano, mi piace cambiare marchio. Il mio modestissimo parere però è quello di cambiarlo tutti gli anni, indipendentemente dai km.
Sono d'accordo con te. Anch'io saltuariamente cambio marca dell'olio, sempre rimanendo tra i migliori produttori. Al contrario di te (), poco tempo fà, ho preferito mettere lo Shell Helix Ultra ECT C3 5W-30, dopo aver letto le caratteristiche peculiari della sua produzione, che a quanto pare è innovativa per il settore. L'olio, in special modo quello dei diesel, è soggetto ad ossidarsi più velocemente, perdendo le sue proprietà lubrificanti, viscose e anticorrosione; cambiandolo spesso, almeno una volta all'anno, si evitano altresì spiacevoli depositi all'interno del motore.
Ultimo tagliando lo ho fatto 2 anni fa, avevo acquistato 1 l di olio in più per averlo a disposizione per eventuali rabbocchi. Adesso devo fare il tagliando nuovamente, secondo voi quel litro di olio che ho in cantina da 2 anni ancora sigillato è ancora utilizzabile o si è deteriorato?
Stando a quanto riportato dal link che ha postato Thomas73, Total dice 2 anni, Exxon 5. La latta è sigillata e quindi anche secondo il mio modesto parere l'olio può essere sicuramente utilizzato, comunque io l'ho utilizzerei.
Guarda caro Giuseppe, un motivo per cui ho riprovato il Castrol é stato proprio perché spesso si legge in giro che non ha più il buon nome che aveva in passato. Bhe, ti posso solo dire che un reale confronto con lo Shell fatico ha farlo. Non ne ne le capacità e nemmeno le conoscenze. Ma da l'unica veloce prova che sono riuscito a fare e che la volvo V60 con cui eravamo in austrada insieme è stata dietro
È una roba analoga a qurlla dei caschi che, alcuni sostengono, anche se mai tirati fuori dalla scatola, dopo 5 anni dalla produzione sono da buttar via perché il polistirolo e la fibra delle calotte si degradano. Tutto rinforzato dallangaranzia quinquennale che molto costruttori danno, dalla quale si desume che dopo i 5 anni il casco non è più buono. Dove sta la verità? Boh, ognuno fa i conti con il suo portafoglio ...