BMW Serie 3 E46 - Fanale Xenon disintegrato | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 Fanale Xenon disintegrato

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da faxuno, 24 Novembre 2022.

Tag (etichette):
  1. faxuno

    faxuno Kartista

    74
    17
    30 Ottobre 2013
    Nogara
    Reputazione:
    12.345.678
    BMW 320 D E46 150CV 2003 Cambio Autom.
    Buondì!
    Volevo riportare la mia esperienza su cosa mi é successo col fanale anteriore sinistro h7+d2s, visto che ci sono su da una settimana.
    Ho acquistato l'auto usata nel 2012 (l'auto è del 2003) e già avevo visto guardando la lente che lo xeno era illuminato per metà nella parte inferiore mentre la parte superiore era più scura, mentre l'altro xeno di destra è ancora perfetto e sembra ancora nuovo.
    Arrivando ad ora, da un mesetto mi sono accorto che il sinistro appunto non faceva più luce come prima. Seguendo tutorial e quant'altro ho smontato tutto il gruppo ottico per bene, e sorpresa ho trovato la parabola interna tutta marrone nella parte superiore e con un buco e materiale tutto nero e colato attorno al buco; inoltre il circolo con la dicitura "xenon" attorno alla lente tutto marrone sopra di roba bruciata, e stesso colore di plastica bruciata anche per la maschera dell'alloggiamento fari (sempre dalla parte dello xeno sinistro). Ovviamente mi ha cotto i due angel eyes che non si sono spenti ma sono diventati gialli pure loro. Un po' di marrone c'era pure all'interno della lente dello xeno ed un po' anche addirittura nella parte interna della mascherina trasparente di tutto il gruppo ottico.

    Qua le foto di quello che ho smontato:

    [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    Ho cercato su decine di siti di autodemolizioni e ne ho trovato solo uno di gruppo ottico sinistro uguale al mio con fondo nero da Pollini a Brescia, che sono andato a prendere per 200 €. Ho pulito il gruppo perché sporco è dir poco, e ho pulito il davanti trasparente con il RinnovaFanali della Arexons, con l'ovatta ed uno strumento elettrico con feltro, così è migliorato abbastanza. Attacco tutto e accendo i fari, funziona e la parabola all'interno dello xeno é a posto, solo che accendendo si vede che anche in quello nella parte superiore la plastica di alloggiamento fari é già marrone e lo è anche il circolo che avvolge la lente dello xeno nella parte superiore e un po' ai lati. Possibile anche questo è già un po' usurato? E sempre dalla parte sinistra, il gruppo ottico destro ripeto è immacolato.

    Niente me lo terrò così, ci monterò anche gli angel eyes nuovi che ho ordinato.

    La cosa che non capisco é come possano disintegrarsi in questo modo. Tra l'altro ho cercato i singoli pezzi sul web .... si trovano le alette con le guarnizioni, la maschera davanti trasparente, la centralina ballast, ci sono le parabole xeno sui siti cinesi (ma non mi fido tanto, non sono identiche) ... però non si trovano la parabola xeno originale, il cerchio cromato con la scritta "xenon" come l'originale (anche qua si trovano sui siti cinesi ma senza scritta), e soprattutto non si trova da nessuna parte l'alloggiamento interno doppio dei fari (che nel mio caso da una parte ha tutta la plastica marrone).

    Niente volevo solo condividere questa cosa e sapere se qualcuno ha avuto problemi simili di plastiche e parabole "bruciate" nel gruppo ottico, visto quello che costano nuovi poi ...
     
    A CarMons e nivola piace questo messaggio.
  2. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.999
    3.080
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    I fari originali costano tantissimo e a dirla tutta non valgono i soldi richiesti ma hanno comunque 19 anni.
    Gli angel non mi sembrano originali.
    Potrebbero essere loro i colpevoli?
     
    A faxuno piace questo elemento.
  3. faxuno

    faxuno Kartista

    74
    17
    30 Ottobre 2013
    Nogara
    Reputazione:
    12.345.678
    BMW 320 D E46 150CV 2003 Cambio Autom.
    Si è vero non sono originali, sono post-montaggio ma erano già li quando ho acquistato l'auto usata. In pratica hanno fatto passare i fili dal buco delle luci di posizione e poi tappato per bene con indurente nero dal buco della plastica, tutto sigillato. Sinceramente non penso, perché se vedi dalle foto la plastica si è colata proprio all'interno del guscio della parabola dello xeno, ed anche gli inverter dell'angel eyes sono lontano (dietro il blocco ottico e fuori da esso).

    L'unica cosa da indicare è che l'anno scorso ho cambiato le lampadine D2S che c'erano sempre state prima (una OSRAM e una PHILIPS, da 4.300 K) con altre due non di marca con luce più bianca che avevo preso sul web, da 6.000 K.

    Ripeto, quando l'ho presa l'auto 10 anni fa avevo già notato che il faro incriminato per metà era chiaro e metà sopra era scuro, ma magari che queste 2 nuove non di marca e a basso costo abbiano accelerato il processo?

    ... e strano è anche che l'altro faro sia proprio immacolato, sembra nuovo, non il minimo segno di ingiallimento da nessuna parte.
     
  4. faxuno

    faxuno Kartista

    74
    17
    30 Ottobre 2013
    Nogara
    Reputazione:
    12.345.678
    BMW 320 D E46 150CV 2003 Cambio Autom.
    Ok finito di sistemare!

    In pratica di 2 gruppi ottici (il mio vecchio e quello preso in autodemolizione) ne ho fatto uno; quello usato preso in autodemolizione aveva la plastica trasparente davanti che nonostante pulizia accurata è rimasta sul verdino, ed i tappi in gomma per il cambio lampadine erano veramente usurati, quindi ho messo la mia maschera trasparente ed i tappi che avevo su quello prima.

    Poi sostituiti gli angel eyes che si erano ingialliti con quelli nuovi a misura per la E46 presi su Amazon. Chiuso il foro sulla plastica nera del gruppo ottico da dove passano i 4 fili (il buco lasciato dal portalampada delle posizioni) con un sigillante nero forma guarnizioni della Loctite preso anche questo su Amazon, direi che è molto utile (l'ho usato anche per riparare la guarnizione sopra il gruppo ottico che si era un po' tagliata, risultato ottimo).

    [​IMG]
     
    A ndk piace questo elemento.
  5. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    le parabole dei lenticolari possono essere ricromate, se cerchi mi sembra di avere fatto una guida al tempo
     
    A faxuno piace questo elemento.
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.715
    11.169
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Eh...mi sa che son andate perdute con tutti i cambi di server!!
    @TheRiddle è da una vita che non ti si leggeva sul forum.
    Come stai? Tutto ok?
     
  7. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Tutto ok grazie
    sono tornato all'ovile perche' ho aggiunto una F48 e devo praticamente imparare tutto da capo (o quasi), e dove se non qui ?
     
    A nivola piace questo elemento.
  8. faxuno

    faxuno Kartista

    74
    17
    30 Ottobre 2013
    Nogara
    Reputazione:
    12.345.678
    BMW 320 D E46 150CV 2003 Cambio Autom.
    Ciao!

    Si ma nel mio caso la situazione era pietosa. Se vedi dalle foto la parabola addirittura si è cotta facendo un buco con tutto nero colato attorno. Poi col marrone cotto anche l'alloggiamento di plastica, il circolo della lente e la lente stessa. Un disastro!

    Resto comunque basito per come l'ho trovato, che scaldi a tal punto da combinare una cosa del genere.
     

Condividi questa Pagina

Privacy