vedendo tempo fa la trasmissione TOP Gear dove l'Emmona è stata definita MASTERPIECE... hammond affermava che i traversi con l'e92 sono molto semplici e che addirittura la vettura arriva a bloccare anche le ruote posteriori (tipo freno a mano) in modo da consentire le scodate... quanto detto da hammond mi è stato confermato da molti frequentatori di pista che mi hanno detto che per intaversare un e46 devi almeno sapere come si fa mentre con l'e92... il tutto è molto piu' semplice grazie all'elettronica ... mi sapete dire qualcosa. Grazie
beh, a mio parere il semplice è sempre relativo alle doti di chi guida... è peò vero che fare il blocco di ponte con la e 92 non è difficile, scali la marcia e molli secco la frizione .per la m e46 non saprei perchè non l'ho avuta , avevo un 330 cabrio senza autobloccante , anche se a dir il vero sabato ho visto certa gente fare dei traversi con delle serie 1 e 3 senza autobloccante che mi hanno lasciato senza parole.....
Comunque anche io ho visto drift con un m3 e36 che nonostante gli annetti è uno spettacolo vederla di traverso...
l'mdm io ce l'ho ma non lo uso mai. tengo tutto staccato, e poi non c'entra l'mdm per fare il blocco di ponte (vedi blocco ruote posteriori ) e generare la sbandata...:wink:
lo so lo so infatti io non ho detto nulla per il blocco di ponte ... ho parlato solo di traversi ... intendendo di potenza ... ossia sovrasterzo di potenza.... per i traversti stile drifting... c'e' il blocco di ponte, il freno a mano , un bel trasferimento di carico, l'anticipo ecc ecc .... ti dico solo che quando ho fatto il corso di drifting mi hanno chesto se volevo fare il campionato italiano l'anno dopo ... ne so abbastanza ... e se c'e' la possibilita' di mettere il video dentro qui ... lo pubblico ... peccato che non ci siano riprese esterne.
...Io so che la E92 blocca facilmente il ponte in scalata perchè ha la frizione a doppio disco che è molto secca...Credo si riferisse a questo... ...Poi se ti capita in statale con una betoniera dall'altra parte non so... ...Comunque complimenti per le tue doti di drifter
I sovrasterzi di potenza con la M3 E92 escono molto meglio a DSC totalmente disattivato. La vera magia nel controllo del sovrasterzo della M3 E92 si chiama DIFFERENZIALE AUTOBLOCCANTE MECCANICO........con due palle così, aggiungerei. L'MDM è una funzione intermedia che permette un angolo di imbardata molto ridotto prima di far intervenire il DSC.
Grazie Fable ... Anche Se L'e92 Che Ho Preso Ha Il Dkg ... Quindi Pochi Blocchi Di Ponte ... Ma Vedremo.
sabato ho fatto provare la mia E46 ad Andrew (2 minuti di drift senza risparmio) e direi che è la persona ideale per giudicare, aspettiamo il suo intervento:wink:
nel tuo primo post sei stato tu a parlare di traversi e bloccaggio delle ruote posteriori (vedi blocco di ponte) .. probabilmente ho capito male io, anche se con queste cose l'mdm ha ben poco a che fare... comunque chiedo venia, non volevo di certo mettere in dubbio le tue eccelse doti di drifter..:wink: ah, a proposito, giusto per non far la punta alle supposte ma sabato mi è stato detto (da uno presente e che guida sul serio) che tra il lotto m3 e 46 , m5 ultimo modello ed m3 e 92 la mia era la più difficile del lotto per ciò che riguarda sbandate/traversi etc etc perchè è una macchina estremente reattiva che passa da sotto a sovrasterzo senza preavviso ed in modo repentino.. vedi tu.
nooo non volevo essere scontroso ... era solo che gia' alla seconda risposta ero stato mal interpretato ... il blocco delle ruote secondo hammond avviene anche durante la scodata per poter mantenere la sbandata?!?!? ... diceva questo ... sai l'inglese non ha molti termini e magari non sono bravissimo a tradurre ma il senso era quello. la tua ... immagino che abbia quelle reazione ... per dprincipalmente due motivi il primo i cavalli ... il secondo che ... per caso monti le ruote da 19?
tranquillo, non avevo interpretato il tuo tono come scontroso:wink:, sinceramente non ho letto l'articolo percui non so darti un parere. a me sinceramente non capita mai di sentire le ruote che si blocchino in sbandata se non sono io ad innescarlo. per ciò che riguarda l'mdm non so darti un parere, da quando ho la macchina in pista l'ho usato una sola volta (su una dozzina di track-day) e son volato fuori... preferisco decisamente aver tutto staccato ed essere io ad intervenire.. dovresti chiedere pare a Nicola Spinazzola, lui adora l'mdm e lo usa sempre.. io lo odio , Andrew non ce l'ha.. vedi tu. secondo me l'elettronica intralcia solo nell'uso "sportivo" tant'è che per diletto a far le gare uso il rottamino che vedi nel mio avatar..
Sia la M3 e46 (che ho avuto per 2 anni) che la nuova M3 e92 (che ho adesso)...hanno l'autobloccante meccanico che riesce a trasferire tutta la coppia da una ruota all'altra. Detto ciò i traversi o le rotonde si fanno senza problemi di dover bruciare la ruota interna quando sei in drift :wink: Vedi mio video in firma....la ruota interna posteriore non gira all'impazzata ma dà tutta la potenza a quella esterna durante il drift. Chiaramente sempre con il DSC off!
cacchio allora mi sa che hai fatto una cavolata a prendere la E92 col dkg viste le tue doti di drifter (non c'e' ironia, prima che si capisca male :wink:) io l'ho trovata identica alla E92 parlando di drfiting.... ho fatto un giro e mezzo di pista, non e' che posso giudicare molto bene, pero' la sensazione e' stata di salire sulla mia sinceramente mi aspettavo meno albe, non sono daccordissimo sulla parte evidenziata.... te lo ha detto mauri? sulla M5 sono salito solo da passeggero, ma calcolando gia' il passo piu' lungo, il motore in piu' e il peso maggiore, non credo sia piu' semplice della E92 sulla E46 mi sono gia' espresso sopra :wink: insomma, la mia opinione e' che la E92 sia uno gioco da ragazzi metterla di traverso confronto a mille altre auto x fare un po' di ordine sulel domande poste sopra, credo che top gear intendesse proprio l'MDM visto che parlavi di sovra di potenza.... in rilascio non ci sono controlli elettronici se non i classici se inseriti. e' vero che l'MDM consente dei "discreti" angoli di derapata, ma taglia proprio nel piu' bello, quando si vuole driftare oltre che derapare l'ho conosciuto bene l'MDM e posso dire di aver risparmiato dei soldi che sarebbero stati spesi inutilmente (IMHO) tranne che in un caso dove avrei pagato x averlo: al nurburgring col bagnato e' molto utile sempre li anche con l'asciutto, x chi giustamente ha timore dell'inferno verde
anch'io la pensavo cosi', ma anche con quel magico autobloccante si consuma molto di piu' la ruota interna che quella esterna.... notato piu' volte, anche da nuova ti faccio un esempio recentissimo: al corso di drift sabato scorso, il senso della pista era a sx, la logica vuole che se le ruote girano insieme, quella di dx (dove c'e' piu' carico quindi usura) si dovrebbe consumare maggiormente e invece e' l'esatto contrario.... con la sx sulle tele, la dx era al 30% :wink: ma quello che conta e' il risultato: quando caxxo vuoi la metti a bandiera
Strana sta cosa Andrew....la mi rotonda preferita è a sinistra....ed ho già la ruota destra liscia...mentre quella interna sta ancora intatta! Io cmq parlo di sovrasterzo di potenza perchè solo in quel caso l'autobloccante trasferisce la coppia alla destra con in più tutto il carico del peso... Se intendi in altri modi tipo freno a mano o scalata con bloccaggio ruote.....è come dici tu ottenendo un consumo della ruota interna piu di quella esterna :wink:
come e' fatto l'inserimento conta poco, il consumo e' la percorrenza in drifting.... ti garantisco che e' come ho detto io, lo dico alla luce delle 60/70 gomme fumate io sono convinto che in drifting il bloccaggio non sia al 100% come dicono... questo http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=139609 :wink: