BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Spie ed errori vanno e vengono | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Spie ed errori vanno e vengono

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Buiopesto, 28 Settembre 2022.

  1. Buiopesto

    Buiopesto Aspirante Pilota

    25
    8
    24 Settembre 2020
    Lonato del Garda
    Reputazione:
    0
    316d
    Si è questo ti confermo 15 euro usato ebay
     
  2. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    No lo cambio per 30 euro!! me lo fa tt I giorni più volte al giorno mi fa così incazzare grazie per la dritta se davvero avessimo risolto bisogna offrire il pranzo al meccanico del bar
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.790
    13.743
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi è più probabile un danno nel cavo e non nel sensore ...
     
  4. Buiopesto

    Buiopesto Aspirante Pilota

    25
    8
    24 Settembre 2020
    Lonato del Garda
    Reputazione:
    0
    316d
    Purtroppo dopo 30gg il problema si è ripresentato uguale a prima. Ho visto con bimmerlink che il valore battery current mesured by ibs sballa da - 2 a + 10 in marcia inoltre il generator current oscilla tra 20 e 32
    Quali dovrebbero essere i valori corretti?
    Rsturial cosa mi consigli?
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.790
    13.743
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La corrente IBS (o batteria) oscilla seguendo la richiesta della batteria, richiesta che aumenta e diminuisce secondo lo stato di carica ma anche il valore di tensione a cui è sottoposta, che oscilla anch'esso per la gestione blue efficiency.
    La cosa strana è che hai visto un +10A a motore acceso, significa che la batteria erogava invece di assorbire, cosa che può succedere solo se la tensione scende sotto i 13v.
    Se questo avviene per brevissimi momenti potrebbe non essere rilevato (tensione bassa) e il colpevole è da ricercare nel generatore, in prima istanza il regolatore di tensione. Picchi o cadute momentanei di tensione possono generare errori diffusi.
     
  6. Buiopesto

    Buiopesto Aspirante Pilota

    25
    8
    24 Settembre 2020
    Lonato del Garda
    Reputazione:
    0
    316d
    Ho visto anche punte da 16a. Il regolatore è quello sotto il coperchio copri motore con 2 connettori jack? Provo a cambiare quello per primo? Il valore del generatore che varia da 25 a 40 è normale? Grazie della disponibilità
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.790
    13.743
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il generatore arriva anche oltre 100A quando è in funzione il riscaldatore ausiliario o altre utenze energivore, sotto i 25A non dovrebbe mai scendere a motore acceso, è l'assorbimento base dell'auto. 10-16A li vedi quando spegni il motore, a motore acceso non dovresti mai vederli (tranne nei primi secondi dopo l'avviamento quando generatore e regolatore stanno partendo), ma devi vedere solo valori di corrente negativi, cioè verso la batteria, anche -20A subito dopo l'avviamento per poi scendere a qualche Ampere quando la batteria è carica, ma sempre negativi.
    Per l'identificazione del regolatore non so aiutarti, mai smontato, so solo che è parte del generatore stesso.
     
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.118
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.348
    BMW 3 series E90 LCI
    Volendo è possibile sostituire SOLO il regolatore acquistando il ricambio.
    Esempio della sostituzione "home made" su E9x,su F3x è presumo analogo,forse cambia solo il codice ricambio fra le 2 versioni...
     
  9. Buiopesto

    Buiopesto Aspirante Pilota

    25
    8
    24 Settembre 2020
    Lonato del Garda
    Reputazione:
    0
    316d
    Alla fine il problema era dato dallo scolo acqua sotto i tergi. Quello lato guidatore scola sul cablaggio della centralina abs nel mio caso si bagnava qualche filo e scaricava corrente sul telaio. Abbiamo protetto il fascio di cavi con del semplice cellophane per vedere se era davvero quello il problema e da 15gg acquazzoni compresi le spie sono sparite.
     
  10. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Grazie buiopesto proverò a fare la stessa cosa vediamo se anche a me e lo stesso o sempre pensato che si trattasse di falso contatto ma il bello era capire dove
     
  11. Buiopesto

    Buiopesto Aspirante Pilota

    25
    8
    24 Settembre 2020
    Lonato del Garda
    Reputazione:
    0
    316d
    Controlla anche lo scolo lato passeggero. Prova con una bottiglia di acqua, vedrai che scola proprio su un rele' credo del ventilatore. Inoltre se la griglia in basso si ottura per bene l'acqua sale fino alla scatola dei fusibili. No comment
     
    A BMW_AR piace questo elemento.
  12. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Grazie delle informazioni calcola che a roma sono 2 giorni che piove e in effetti la macchina visto il periodo sembra un albero di natale...ogni 5 minuti si accende tutto le griglie le pulisco quasi sempre proprio per evitare il problema che hai citato tu anche perché si rischia che l'acqua ti entri in macchina concordo col..... no comment
     

Condividi questa Pagina