BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Mi hanno rubato il catalizzatore nox da non crederci !! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Mi hanno rubato il catalizzatore nox da non crederci !!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ataru1, 23 Novembre 2022.

  1. ataru1

    ataru1 Kartista

    195
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    oggi a sorpresa mi hanno chiamato, macchina sistemata con un bel tubo saldato, e tolto quello flessibile che avevo montato. con soli 100 euro me la sono cavata...
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    Bene così l'importante è che hai risolto. Ti hanno per caso detto il motivo per cui hanno eliminato il flessibile ?
     
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.758
    11.219
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Probabilmente perchè (e lo stesso @ataru1 lo aveva già verificato) il flessibile aveva una sezione non perfettamente tondeggiante che non combaciando bene con le tubazioni originali, faceva sfiatare il tutto ;)
     
  4. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    Si probabile , in quel modo non sarebbe stato semplice saldare per bene tutto, giustamente ha messo un tubo adatto facendo un lavoro più sicuro.
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.758
    11.219
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esattamente,
     
    A cbr piace questo elemento.
  6. ataru1

    ataru1 Kartista

    195
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    20221211_104449.jpg 20221211_104503.jpg ciao, il flessibile corrugato non va bene, comunque lascia passare rumore, le flangie erano tonde mentre il tubo era ovale da bmw ,quindi accoppiamento critico anche se ho sigillato con pasta.
    allego foto del lavoro fatto, sembra saldato bene.
    Spero che la mia dissavventura possa aiutare qualcuno a trovare la propria soluzione migliore.
    nessuna spia motore accesa. Vedi l'allegato 86974 Vedi l'allegato 86975 Vedi l'allegato 86975
     
    Ultima modifica: 11 Dicembre 2022
    A cbr piace questo elemento.
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ottimo
    l'unica cosa che mi viene da pensare è che la linea di scarico in quel punto rimane rigida.

    l'originale, ovvero quella col kat rubato, non prevedeva una sezione flessibile?

    (lo chiedo perchè su altre auto vi è proprio una corta sezione flessibile)
    in quel caso , eliminandola in favore di un condotto rigido, si incorre in probabili rotture.
    (causa movimenti del motore rispetto al veicolo, che interessano anche dunque il tratto primario della linea di scarico.)

    se da originale non c'era nessun giunto flessibile non ci sono problemi
    se da originale ne era previsto uno, eliminarlo sarebbe sconsigliabile.


    io avevo fatto saldare un giunto flessibile molto corto, intendendo mantenere questa funzione.
     
  8. ataru1

    ataru1 Kartista

    195
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    dietro, verso il motore ci sono due staffe di ancoraggio rigide, in avanti (verso la coda ) ci sono 3 supporti di gomma che tengono i silenziatori, spero dovrebbe starci.

    da originale non cera previsto nessun tubo flessibile, solo verso il collettore di scarico dopo il catalizzatore c'è la flangia con il flessibile.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  10. ataru1

    ataru1 Kartista

    195
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    dopo le uscite dei collettori c'è il catalizzatore e dopo esso c'è una flangia con flessibile, poi ce il tubo che va hai due silenziatori.
     
  11. ataru1

    ataru1 Kartista

    195
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    [​IMG]
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.873
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ora potresti avere qualche problema, oltre al fumo e alla puzza, come farai a passare la revisione?
     
  13. ataru1

    ataru1 Kartista

    195
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    io ho un benzina, non ho il fap, il catalizzatore nox funziona per solo i primi 10 minuti di accensione del motore a benzina, poi quando il motore e caldo non ci sono più emissioni di ossidi di azoto, basta portarlo al collaudo bello caldo e non ci dovrebbero essere problemi. poi il vero catalizzatore e montato accanto hai 4 scarichi del motore e quello che fa il lavoro. In aggiunta la mia auto era un euro 5 a progetto, pero è stata omologata come un euro 4 ( perche l euro 5 non era ancora uscito), quindi dovrei avere un ulteriore agevolazione.
    Se leggi altri tread sul nox e sonda nox a benzina ti spiegano che il catalizzatore nox a forti malfunzionamenti sul benzina insieme con la sonda ( che molto spesso viene sostituita con un emulatore per regolare la combustione magra) quindi sono arrivato alla conclusione che non dovrei avere problemi a passare la revisione.
     
    A nivola piace questo elemento.
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.873
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Allora meglio così, hai un tappo in meno ;)
     
  15. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    se il motore funziona non in stratificata, le emissioni di ossidi di azoto sono basse. L'unica ragione per la quale quest'auto ha il suddetto catalizzatore è perchè abbiamo a che fare con un benzina ad iniezione diretta che può funzionare con lambda anche vicini a 3 come valore. Questo se e solo se la DME rileva che le performance del cat sono corrette e la sonda Nox sia ok, viceversa, tutte queste complicazioni vengono tagliate ed il motore funziona come un volgarissimo motore a rapporto aria benzina stechiometrico.
    A quanto ho capito da ataru, l'errore sul cat era presente da un po', pertanto non credo ci saranno mai problemi a passare le revisioni.
     
  16. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    io adoro sentire lo scarico 'sfiatare'.. dovevi lasciarlo così :))

    >
    se non altro ora non posso rubartelo... :)
     
  17. ataru1

    ataru1 Kartista

    195
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    esatto , e 8 anni che la sonda nox mi da errori e sicuramente le revisioni lo sempre passate con rapporto stechiometrico 1:10
     
  18. ataru1

    ataru1 Kartista

    195
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    se qualcuno ha voglia puo spiegare il funzionamento a carica stratificate e omogenea , e l eventuale coinvolgimento del catalizzatore e della sonda nox ?
     
  19. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    semplicemente il nostro motore ha tre modalità di funzionamento:
    _ omogenea: rapporto aria benzina stechiometrico;
    _ omogeneo-magra: miscela con rapporto globalmente maggiore dello stechiometrico ma omogenea nella composizione;
    _ stratificata: miscela con un "core" stechiometrico nella zona candela e via via sempre più magro (appunto a strati) man mano che ci si allontana;
    [​IMG]
    l'immagine è esemplificativa essendo i pistoni dell'N43 diversi, ma il concetto è questo.

    In pratica, se il carico del motore è basso, ed il filtro Nox o altre coincidenze astrali sono a favore dell'avvenimento, la DME comanda all'iniezione di stratificare, riducendo i consumi di qualche km/l. Appena schiacci o se hai una guida allegra, se il catalizzatore non è a posto o hai messo il piede destro invece che quello sinistro a terra quando ti sei alzato la mattina, tutto questo non avverrà.
    Il coinvolgimento della sonda Nox e del catalizzatore annesso, è dovuto al fatto che lavorando con eccessi d'aria, si formano appunto gli ossidi di azoto in maniera più abbondante rispetto ad un benzina vecchio stampo. Pertanto, la sonda deve occuparsi di controllare la composizione dell'aria all'uscita dal catalizzatore (o meglio trappola) degli ossidi di azoto, se essa non è soddisfacente dal punto di vista emissivo, comanderà la DME di smetterla con questi giochini stratificati e di tornare a fare la persona normale. E' la sonda Nox la colpevole dell'errore di performance insufficienti del cat, in parole povere.
     
    A Bebo73, cbr e Kiokos piace questo elemento.
  20. ataru1

    ataru1 Kartista

    195
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Bravissimo!!! VinceN70 una esposizione perfetta oltre le mie conoscenze..
     
    A cbr e nivola piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina