concordo, e sai cosa mi ha risposto il venditore su questa caduta di stile? che non lo mettono per una questione di inquinamento ! mah
Comunque la mia attuale classe A 2015 ha tutta la portiera in plastica soft touch e le tasche floccate, la nuova classe A ha parte bassa tutta in plastica croccantina e niente più floccatura. La cadute di stile sono in tutti i marchi premium. Audi compresa che ha ancora più plastica rigida di Mercedes e BMW.
avvisarti ti avvisano, bisogna vedere quando e quanto questo fa slittare la produzione... non è detto che siano 8 mesi dai... io me la sono cavata in 6 mesi e 3 settimane, produzione slittata di 2 mesi x i fari adattivi. Cmq è una macchina fantastica, merita anche una lunga attesa, ti ripagherà anche per questa
Non vorrei polemizzare. Ma quando siete andati a vederla non avete toccato la plastica, i sedili, guardato le cerniere delle porte , la mascherina lucida intorno al cambio e bottoni che si striscia guardandola così come la Shadow line e l'estrattore posteriore. Il tunnel che si striscia infilando la cintura, le bocchette dell'aria sotto i sedili aperte ?
A me sorprende l'entusiasmo dei commenti di chi entra in possesso da pochi giorni di questa macchina.. fantastica.. una bomba.. una meraviglia.. Io sinceramente prima ho avuto una 120d Msport del 2008 e posso dire tranquillamente che come rifiniture, particolari ed accessori era 100 volte meglio di questo modello... non parliamo poi del piacere di guida..
Qui ci vedo solo nostalgia della TP…non se ne può più.. non vi piace la TA, allora cambiate macchina… e comunque da uno studio , solo il 5% dei possessori dell TP sapeva di averla… tutti piloti di F1 abbiamo qui…
Io sono stato tra i più grandi detrattori, perchè mi aspettavo un evoluzione del prodotto, che c'è stata, ma non dal punto di vista tecnico, lato dinamica e piacere di guida. Avendo l'E87 come riferimento, l'hanno prima "imborghesita" (F20/1) e poi "resa generalista". Evidentemente se l'aspettativa non ha come presupposto l'evoluzione del prodotto precedente i giudizi possono essere meno condizionati e -in base al proprio storico automobilistico- più o meno lusinghieri. Se la prendiamo per quella che è, si guida per quello che è: una ordinaria hatchback tutt'avanti (o haldexata). Ti prego, dimmi che non ci credi veramente!
Quante sono le serie 1 tedesche e quante le italiane e quante complessive? Considerando che non tutti i tedeschi sapessero e non tutti gli italiani ne fossero ignari, ipotizzando che il resto degli acquirenti ne rappresentasse una mediana, confermi la tua tesi?
comunque fra qualche anno quando saranno tutte aspirap...ehmm elettriche da due tonnellate con mega tablettone al posto del cruscotto l'unico problema sarà cercare una presa dove ricaricarla
La strada (adeguata) va più che bene per la tecnica di base, ma, a differenza della pista, difficilmente concede seconde occasioni. In più dovresti percorrere ripetutamente lo stesso tratto per tastare eventuali miglioramenti, il che rende di nuovo utile infilarti in un circuito.
Forse dovresti leggere un po' più attentamente.. ok la TP ma ho scritto che il modello si è involuto in molte cose, primo fra tutti la qualità.. a me sinceramente di tutte le cazzatine elettroniche che ci hanno messo poco me ne importa.. Quando nel 2008 sono salito per la prima volta sulla mia 120d ho provato delle sensazioni uniche.. quella si che era una macchina che si differenziava dalle altre, sia come qualità che come guidabilità.. ora sono tutte praticamente uguali.. Mi chiederete e che cavolo te la sei presa a fare il modello nuovo.. rispondo che sono andato in fiducia.. mi sono trovato con la catena rotta (N47...) e questa era in pronta consegna.. ma mi mangio le mani ogni volta che l'accendo e sento quel frullino a 3 pistoni che beve più di me dopo la quarantena...