BMW Serie 1 F40 - Sostituzione pasticche freni posteriori | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Sostituzione pasticche freni posteriori

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Segar, 4 Settembre 2022.

  1. albgnn

    albgnn Collaudatore

    368
    86
    15 Aprile 2021
    ivrea
    Reputazione:
    22.635.672
    BMW 116D
    azzarola io avevo fatto tutti i conti degli utilizzatori di casa per consumo energetico...qui non ho mai fatto mai conti forse perche' appunto sono fortunello non pagando la manutenzione, ma il tuo ragionamento non fa una piega...cmq 800 km li fai con 20 km litro in autostrada andando a 110 max; neppure il miglior piedino da fata da 20 km/l nel misto urbano ed extraurbano....fidati...e' dal 1999 che cambio auto ogni 2/3 anni circa
     
  2. albgnn

    albgnn Collaudatore

    368
    86
    15 Aprile 2021
    ivrea
    Reputazione:
    22.635.672
    BMW 116D
    benissimo e felicissimo per le tue tasche.
     
  3. albgnn

    albgnn Collaudatore

    368
    86
    15 Aprile 2021
    ivrea
    Reputazione:
    22.635.672
    BMW 116D
    quindi hai smontato le ruote e misurato con calibro per fornire misure cosi veritiere? complimenti davvero..
     
  4. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.458
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ho smontato le ruote per mettere le invernali, mi pareva stupido non controllare e misurare lo stato delle pastiglie freno ;)

    Ieri mi sono arrivati sia gli anteriori che i posteriori della ATE nella versione Ceramic e misurandoli con il calibro è emerso che:

    ANTERIORI
    spessore complessivo = 18 mm
    spessore base metallica con lamierino = 6,3 mm
    spessore strato d'usura = 11,7 mm

    POSTERIORI
    spessore complessivo = 16 mm
    spessore base metallica con lamierino = 5,2 mm
    spessore strato d'usura = 10,8 mm

    Valutazione
    mia rimanenza dopo 33.000 km circa:
    ANT = 5 mm
    POST = 7 mm
    consumo pari a:
    ANT = 6,7 mm
    POST = 3,8 mm
    pari a circa:
    33.000/6,7 = 4.925 km/mm all'anteriore
    33.000/3,8 = 8.680 km/mm al posteriore

    Considerando di sostituirle con un margine di 1/1,5 mm posso ipotizzare di percorrere ancora:
    18.000 km con le anteriori
    19.500 km con le posteriori

    Percorrendo circa 2.000 km/mese mi rimangono ancora almeno 8 mesi prima di arrivare alla frutta ... ho giocatro troppo d'anticipo, amen :-F
     
    A albgnn piace questo elemento.
  5. albgnn

    albgnn Collaudatore

    368
    86
    15 Aprile 2021
    ivrea
    Reputazione:
    22.635.672
    BMW 116D

    come gia' scritto cubano di piu' i costi di casa con i consumi nelle bollette energetiche! Ci sono cappe aspiranti di pregio che hanno un consumo continuo di circa 20/25 watt sebbene siano spente perche' con trasformatore toroidale a comandi elettronici , parrebbe rimanga perennemente alimentato....alla fine delle 24 ore sono circa 0,5 kw ed al costo odierno di circa 0,5 /0,6 eur/kw sono 25 cent al gg cioe' in due mesi (cadenza bolletta) sono circa 15/18 eur che in sei bimestri annui sono circa 90/100 eur per una cappa spenta!!! Ne vogliamo parlare in relazione ai consumi pastiglie? ah ah ah..solo semplice e mera constatazione....o se si fanno i conti del caffe' gg al bar o peggio per chi fuma....meglio non fare conti settimana/mese....sono cose che fanno rabbrividire ah ah ah
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    perdonate se mi intrometto.
    le pastiglie ATE ceramiche che vantaggi/svantaggi offtono rispetto alle tradizionali?

    sono disponibili per tutte le auto?

    grazie. (e scusate ancora il leggero OT)
     
  7. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.458
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sei sempre il benvenuto ;)
    Le avevo prese per il 320 soprattutto per il fatto che non sporcano minimamente il cerchio, pensavo fosse una farloccheria ma tutte le volte che montavo e smontavo le ruote al cambio stagionale anche tutta la meccanica era decisamente linda.
    In seconda battuta sembravano più mordaci ma lo dico con le molle e senza prove scientifiche, forse complice il fatto di aver sostituito poco prima gli ammortizzatori con i B8 c'era un senso di grip in fase di frenata molto godibile (non sono un matto da pista ma guido veloce).
    ATE produce per BMW che rimarchia:
    upload_2022-11-25_19-46-49.png

    QUESTO è il link alla ATE ;)
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  8. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.653
    1.546
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    278.228.561
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Grazie..:-F
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.205
    13.371
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Dai numeri del posteriore ne dovresti fare ancora 50.000 ...
     
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.458
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    hai pienamente ragione, ho moltiplicato per la differenza sui 3.8 consumati, escono quasi 48.000 km!
    era una riunione decisamente noiosa :mrgreen:
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.205
    13.371
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La mia ha la previsione di durata delle posteriori inferiore di 10-15.000km rispetto alle anteriori, da oltre due anni quando c'erano le pastiglie nuove.
    Probabilmente lo spessore inferiore porta la stima alla durata inferiore.
     
    A &rew piace questo elemento.
  12. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.247
    332
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Visto che il cdb mi segnala le anteriori tra 900 km stamattina sono andato presso un'officina indipendente specializzata in bmw e mini, 200 euro tutto compreso e montano le ATE (scrivo bene??) che sarebbero quelle di fabbrica mi ha detto. Ho preso appuntamento per martedì, risparmierò parecchio sulla manodopera rispetto alla concessionaria.

    Purtroppo a livello software non riescono a registrare l'intervento nel sistema infotainment, non hanno le autorizzazioni...

    Come si chiamano le pastiglie che non sporcano i cerchi? Le avete menzionate in precedenza.
     
    Ultima modifica: 2 Dicembre 2022
  13. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.458
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    ATE Ceramic

    upload_2022-12-2_13-38-13.png
     
    A Segar piace questo elemento.
  14. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    quindi con le ATE ti trovi molto bene.. ottimo !!


    >
    :haha non si riferiva a te.. che pastiglie utilizzi con la M135 ?
     
    A mangost piace questo elemento.
  15. Roberto.

    Roberto. Secondo Pilota

    559
    522
    1 Agosto 2022
    Bra
    Reputazione:
    124.557.396
    X1 (F48) sDrive 18d xLine
    200€ contro? Quanto il concessionario BMW?
     
  16. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.247
    332
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    secondo me almeno 300 considerando che loro lavorano a 70 €/h mentre questa officina a 35 €/h.
    Comunue almeno 50 euro li risparmio, ora mi scoccia chiedere il preventivo a bmw visto che non ci farò il lavoro, mi hanno assicurato che per la garanzia non c'è alcun problema anche se l'intervento non viene registrato nell'infotainment, basta conservare la fattura.
     
    A Roberto. piace questo elemento.
  17. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.458
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ho solo visto ora!
    :haha
    Non era per te, mi riferivo ai matti che vanno sulla strada come se fosse il "ring" :mrgreen:
     
    A mangost piace questo elemento.
  18. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.653
    1.546
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    278.228.561
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Ferodo Racing..con queste pastiglie si migliora parecchio la frenata,con le stock non c'è confronto,unica cosa bisogna abituare un po il piede..;)
     
    Ultima modifica: 2 Dicembre 2022
  19. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Brutta gente! :evil:
     
    A mangost e &rew piace questo messaggio.
  20. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    dopo l'utilizzo in pista con le FerodoR come sei messo con i dischi ? reggono bene ?
     

Condividi questa Pagina