BMW Serie 1 F40 - valore futuro garantito | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 valore futuro garantito

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da bat64, 11 Novembre 2022.

Tag (etichette):
  1. Enry50th

    Enry50th Aspirante Pilota

    17
    4
    14 Ottobre 2022
    Torino
    Reputazione:
    0
    Bmw 1 f40 118i msport
    Idem per me… sono come te
     
  2. Ofstephen

    Ofstephen Kartista

    238
    100
    1 Maggio 2022
    Civitavecchia
    Reputazione:
    4.180.253
    BMW Serie 1 F40 118i MSport
    Grazie per questa tua preziosa testimonianza, l'hai esposta in modo molto "istruttivo", almeno per me... come pensavo, è da farsi per chi, come nel tuo caso cambia auto spesso, ma è anche chiaro che bisogna essere disposti a spendere, pur avendo sempre l'auto nuova. Molto interessante anche il discorso sul concessionario di altra marca che ti consente la migrazione verso altri brand. Sono sincero, mi spaventano i salti nel buio, ma bravo tu se lo fai con serenità
     
  3. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Mica tanto.
    Se non si è agenti o rappresentanti, l'8,8% del valore del bene (il 40% dell'IVA) e l'aliquota media su un imponibile di 3.615 euro (con la formula dell'ammortamento), se l'auto costa almeno 22.000 euro.
     
  4. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.451
    1.782
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    359.017.967
    118D F40
    Se puoi detrarre rate del Leasing i calcoli sin ben diversi da fare
     
  5. andryeah

    andryeah Collaudatore

    432
    77
    22 Dicembre 2020
    -
    Reputazione:
    6.000.000
    F40
    beh se nei 3/4 anni del leasing disfi l'auto di chilometri hai fatto un gran bene.
    Ma dire che mai hai dovuto finanziare 30/40 mila euro mi sembra fuorviante per chi legge... in questi 12 anni
     
  6. moromamo81

    moromamo81 Aspirante Pilota

    35
    10
    4 Ottobre 2022
    Lodi
    Reputazione:
    0
    BMW 128ti
    Intendevo in unica tranche... Se per esempio tieni un auto per 12-13 anni, quando vai a comprare una nuova, non hai valore di permuta...Puoi solo sperare su incentivi rottamazione od altre campagne promo.. non hai modo di abbattere il valore dell'auto nuova... Quindi se la devi compare devi mettere sul piatto subito una bella cifra e se non hai disponibilità allora devi finanziare e i tassi sono meno agevolati oggi rispetto all'altro tipo di acquisto... etc etc...

    Io per esempio adesso ho comprato una F40 cambiando una X2 presa in leasing... Della X2 mi hanno passato 5.000€ da usare come anticipo per la F40....proseguo con la mia rata mensile e cambio auto...
     
  7. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Ti ho fatto i calcoli, considerando la detraibilità Iva e la deducibilità fiscale di tutte le categorie che non siano agenti o rappresentanti.

    Facciamo un esempio.
    Auto dal costo complessivo di € 60.000, leasing TAEG 4,99, anticipo del 10% e riscatto del 40%; auto riscattata. Contribuente con un aliquota marginale del 43% e media del 39% (per capirci, RN1 intorno ai 190k euro).
    Il vantaggio in termini di Iva è di circa € 4900.
    Il vantaggio in termini di costo, ovvero l'imposta risparmiata, è poco più di € 1400.

    Grossomodo il 10% del valore dell'auto da nuova.
    Per me la formula del leasing non è un game changer, ma l'alta consulenza è propria di @Ale_72 .
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.348
    22.547
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ale non ne capisce un cazzo ed è convinto che tutto ciò che non sia strumentale alla propria attività professionale debba essere pagato subito e dimenticato e, se non c’è la disponibilità, semplicemente non acquistato.
     
    A BMW-FOR-EVER, Kiokos, AleG91 e ad altre 5 persone piace questo elemento.
  9. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Si, ma dipende quanto hai dato di anticipo al primo leasing, la rata mensile, l'interesse...
     
  10. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    929
    400
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    In linea di principio questo è vero, soprattutto per tutte quelle cose che possono essere considerate superflue, ma ovviamente poi ci sono i casi più disparati.

    Sei anni fa dovevo decidere se spendere 2/3.000 euro in riparazioni, revisione, cambio gomme, ecc. in una Skoda Fabia che aveva quasi 10 anni e che avevo preso usata per 2.700€ pochi anni prima, oppure prendere una macchina nuova, oppure restare a piedi.

    Dal concessionario SEAT facevano una promo con finanziamento allo 0,99% senza anticipo. Ho trovato una Leon a km 0, scontata da 29.000€ a 21.000€ e l'ho presa a rate (una cifra ovviamente che non doveva mettermi in nessun caso in difficoltà).

    5 anni dopo ho fatto una cosa simile quando è venuto il momento di cambiare l'auto della mia compagna. Ho sbolognato la Seat Leon a lei e ho preso la BMW. Questa volta ho potuto dare un bel anticipo e il finanziamento allo 0,99% mi ha di nuovo allettato.

    Il problema è quando si vuole assolutamente qualcosa fuori dal proprio budget e si fanno finanziamenti assurdi con rate altissime e sproporzionate rispetto ai propri guadagni.
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.553
    21.777
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    basta anche fare i conti fatti bene con il proprio stipendio e poi ritrovarsi senza o con stipendio fortemente ridimensionato o con il costo della vita schizzato alle stelle come ora
     
  12. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.432
    3.456
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Grande verità anche se come libero professionista (non agente di commercio ovviamente) un passo interessante in tal senso è un NLT, ormai l'unica spesa che si scarica dalla vettura è quella del supermercato ;)


    Secondo me questo non è un problema ma stupidità pura :mrgreen:
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Stessi limiti di detraibilità e deducibilità del leasing, come dell'acquisto cash.
     
    A &rew piace questo elemento.
  14. Luigi P.

    Luigi P. Kartista

    161
    82
    11 Ottobre 2021
    (VA)
    Reputazione:
    5.000.000
    118d F40
    Esatto, ma senza pensare a tagliandi, assicurazione, valore finale e volendo anche gomme e assicurazione. Anch'io perseguo la stessa strada da anni anche con altri brand
     
  15. 125d msport

    125d msport Kartista

    122
    28
    28 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 120d 125d X1U11
    Io le ho provate tutte, alla fine secondo me è meglio finanziare in 72 oppure 84 rate xche dopo 3 anni di rata ti resta da pagare meno rispetto al valore dell'auto xche gli interessi sono piu bassi.
     
  16. bat64

    bat64 Kartista

    157
    37
    21 Novembre 2020
    ferrara
    Reputazione:
    6.408.833
    BMW 118D Msport
    non ho capito, tu finanzi per 6/7 anni e vendi l'auto dopo 3?
     
  17. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W

    >
    Credo sia tutto molto relativo e molto soggettivo in base alle proprie disponibilità e scelte.. condivido con gran parte di voi, soprattutto con @Ale_72.. restando sul tema di 'Valore futuro Garantito' è comunque una 'gran perdita' di valore del bene in qualunque caso.. a breve tutte le case (vedi anche dichiarazione di Stellantis, Mercedes ed altre) daranno il via alla rivoluzione del rapporto diretto tra Produttore e Cliente finale, i prezzi saranno sempre più elevati e senza sconti.. parliamoci chiaro, quante persone avranno l'opportunità di non fare finanziamenti ? un 'transférer' over100k non credo sia alla portata di tutti i privati cittadini per un bene come una vettura che dopo pochi anni vale veramente poco.. i finanziamenti saranno sempre più, soprattutto su vetture elettriche..
     
    A mangost e Lucida04 piace questo messaggio.
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.451
    1.782
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    359.017.967
    118D F40
    Il futuro secondo me è la"non proprietà" ovvero una specie di affitto. Tipo la casa. O è in proprietà o è in affitto. Con i pro ed i contro del caso
     
  19. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Ma per me dipende tutto da come uno usa l'auto.

    Se uno è un privato che fa 10.000km all'anno perchè mai non comprarla subito? o comunque se si vuole fare un finanziamento sceglierne uno normalissimo di 3/4 anni a rate costanti per abbassare le spese in interessi.

    Anche se dopo 1-2-3-4 anni si vuole cambiare auto conviene sempre fare questo per un semplice motivo: interessi più bassi e il valore della macchina è quello. Indipendentemente dalla formula con cui è stata acquistata.
    Non è che con maxirata finale uno deve darla dentro e prenderla nuova e senza maxirata finale uno deve invece tenerla.
    La maxirata finale serve SOLO per fare alzare gli interessi e tenere la rata più bassa, in modo da convincere la gente a prendere qualcosa che va oltre la spesa che era stata preventivata all'inizio grazie alla "rata bassa".


    Se uno invece è un professionista che intesta un auto a una azienda ha la convenienza a avere un canone "fisso" da contabilizzare (possibilità di dedurre spese) senza avere la proprietà ma avendo costi di utilizzo detraibili.

    Il senso dei servizi finanziari per me è questo.
    Leasing per auto da sfruttare, con pacchetti tagliandi, garanzie, assicurazioni ecc contabilizzati e incentrati tutti in un canone mensile con la possibilità di detrarlo.

    Io vi dico la mia nel mio piccolo: serie 1 comprata per utilizzo privato e presa in € subito.
    X4 leasing perchè intestato a società e tramite ammortamenti/detrazioni ecc ecc e grazie al commercialista alla fine la vado a ammortizzare e scalare costantemente, interessi compresi.
    Cosa che DA PRIVATO è impossibile fare.
     
    A 125d msport piace questo elemento.
  20. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    io avrei preso una M2 CS da privato e un'Alpina D3 Touring in leasing.. :)) scherzi a parte il tuo concetto è cristallino.. stando in tema per chi sceglie il finanziamento e si fa garantire il valore finale dell'auto che sia almeno del 40%...
     

Condividi questa Pagina