Ciao, Sono in procinto di acquistare una F31 e ne sono alla ricerca. Vorrei approfondire alcune cose che non mi sono chiare: Allestimento sport Da quello che ho capito c'è il pacchetto sport e il pacchetto m sport che dovrebbe essere quando c'è sia quello interno che quello esterno. Di massima sì dovrebbe riconoscere dal volante, quello msport è più piccolo al centro e il più delle volte monta i paddle al volante (anche se ho visto che è possibile montarli a parte dopo...giusto?in che modo?). Da cosa riconosco un allestimento sport? Motore N47/B47 Ero orientato sull'acquisto di una 320d 184cv, ma avevo letto in giro di problemi a turbina/catena di distribuzione. Un utente del forum mi ha consigliato la versione 190cv che è quella con motore B47 anziché N47... Dovrebbe essere riconoscibile dal doppio scarico posteriore ma mi chiedevo se da un anno in particolare avessero iniziato a montare il b47 al posto del n47. A questo punto chiedo... Quindi se trovassi un 190 CV con 220000 km e un 184cv con 150000 su cosa propenderebbe la scelta... A parità di allestimento/condizioni/richiesta? Eventualmente cosa dovrei controllare per la catena di distribuzione? Mettendo in preventivo di doverla fare appena prendo l'auto... Cosa si spende e cosa si cambia? Sedili Premesso che cerco un pacchetto sport almeno,alcuni hanno i sedili con il sottocoscia estraibile, altri no. È un optional in particolare o fa parte di qualche pacchetto? Grazie
...scusate, l'ho mancata nel post precedente: Come riconosco un pacchetto sport interno? Solo dalla striscia che corre lungo il cruscotto? Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Provo a risponderti ma ci sarebbe molto da dire e credo che ci siano utenti più autorevoli, il pacchetto sport lo puoi riconoscere ad esempio per la presenza delle cuciture rosse sui sedili, fondini con i semicerchi rossi, cerchio minimo 17", sedili sportivi con le 7 regolazioni. Il volante potrebbe essere appunto lo sport ( sembra il base ma ha gli intarsi di alluminio ed è un pò piu piccolo). L'msport si riconosce da subito per l'estetica esterna, ovvero per la presenza del pacchetto aerodinamico più accattivante ( personalmente adoro il fronte ma non amo il posteriore) ed appunto il volante msport che sembra quello della e46 (e che ahimè rubano spesso), in ogni caso non avrai grossi problemi a reperire immagini in rete, percui ti consiglio di fare una googolata. I paddle normalmente sono prerogativa del cambio automatico sport, è tipicamente optional se non ricordo male e si riconosce anche per il pomello centrale sul tunnel differente, potrai installare artificiosamente i paddle comunque se non presenti anche su automatici normali, ma il cambio sport è un gradino sopra. Sul tipo di motore si apre il mondo, escluso i primissimi N47 della serie precedente quelli successivi hanno installata la distribuzione modificata che ne riduce (non elimina) i problemi, poi per carità più raro ma si rompono anche le catene dei b47 in ogni caso.. quindi assicurati che siano stati trattati "bene" in manutenzione e che non ci siano sferragliamenti o tintinnii a motore appena sopra il minimo. personalmente preferirei il 190Cv perchè un pochino più brillante e con più coppia, oltre che euro6c, ma la differenza in prestazione non è poi così marcata. Sui sedili ritorniamo ai pacchetti, lo sport così come le msport hanno quelli avvolgenti e regolabili, anche se non è strano trovarli anche su business adv. e luxury. Spero di averti aiutato.
dipende sempre dal prezzo richiesto, fermo restando che personalmente preferirei orientarmi su un b47 con 100-120mila km rinunciando agli allestimenti di facciata. comunque n47 monoturbo non ha mai avuto problemi cronici alla turbina