Cigolio parte posteriore: che può essere?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da hyppo, 16 Novembre 2008.

  1. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Chiedo aiuto per individuare un fastidiosissimo cigolio che proviene dalla parte postriore della mia E60. Nel dettaglio è un cigolio che sembra provenire dalla cappelliera, baule o divano. Si verifica quasi sempre, soprattutto quando l'auto percorre asperità o mentre fai manovra su dei dislivelli che sollecitano l'intera carrozzeria dell'auto (per esempio mentre ci si accinge ad affrontare una rampa con due ruote su di un livello e due su di un altro. Ho provato a lubrificare con silicone la guarnizione del portabagagli ma niente. Ho anche prvato a registrarlo con i tamponi di fondo corsa ed anche in questo caso niente.
    Il rumore non è meccanico ma un vero e proprio cigolio, tipo quello che si sete su di un treno (non pendolino) dentro la cabina, oppure camminando su di un pavimento in legno, non so se ho reso l'idea......:eek::eek::eek::eek::eek:
    Il problema che non riesco a riprodurre il fenomeno ad auto ferma per cui sto impazzendo per capire da dove possa provenire il maledetto cigolio.
    A qualcuno è gà suceeso? Mi può aiutare ad andare a colpo sicuro.
    Grazie
    Dario
     
  2. klein70

    klein70 Aspirante Pilota

    44
    0
    24 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW X3 3.0
    Ho anch'io lo stesso problema, deriva secondo me dall'attacco dei divano posteriore, prova a far sedere le persone dietro e vedi se lo fa'!!!!!!
     
  3. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    esattamente .....la mia lo fa quando nessuno e'seduto dietro....cmq da quando ho lubrificato i sedili con la crema...non ho sentito piu cigolio.....secondo me era il bracciolo di pelle che strofinava ....:wink:
     
  4. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    IO le ho provate tutte lubrificato la guarnizione cofano bagagli con spray siliconico, pulisco sedili con nivea 2 volte l'anno, ma non ho risolto, è un problema di assemblaggio e di sfregamento fra plastiche o gomme ma non capisco da dove ca....o venga!!!!prossimo week end smonto tutto!!!!!!!!lubrifico e rimonto!!!
     
  5. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    bene...se al limite non riesci ....nemmeno...VENDILA......... e te ne esci dalla malattia!!!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    ho anche io lo stesso problema....mai risolto....però per adesso tende a farlo meno rispetto a prima.....una curiosità: chi ha questo problema, per caso ha anche il dynamic drive???non vorrei che vi sia un nesso logico....

    Asus
     
  7. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    No, io non ho dynamic drive.
    Modello attiva,
     
  8. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    scusami la domanda..quale potrebbe essere questo nesso logico???
     
  9. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Hai la ruota di scorta? Controlla la botola.
    Se non è quello sono i perni della tendina copribagagli: devi rivestirli con il velcro.
     
  10. pierpiero

    pierpiero Aspirante Pilota

    38
    0
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X5 E70 - R1200GS
    Sulla mia 530 ho risolto smontando le plastiche tra il vetro e la cappelliera. Le ho imbottite con una guarnizione e rimontate, tiravano e scricchiolavano ad ogni minima torsione della macchina, alle volte anche sul piano.....
    Poi ho allentato leggermente tutte le 3+3 viti alle quali accedi aprendo i due comparti laterali del bagagliaio e le 3+3 che trovi sul canale di scorrimento verso l'alto della cappelliera. Prova così, vedrai che sollievo...
     
  11. pierpiero

    pierpiero Aspirante Pilota

    38
    0
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X5 E70 - R1200GS
    ...ah, mi accorgo solo ora che la tua è berlina...spero di poter essere utile se qualcuno ha il problema sulla touring
     
  12. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Tendina elettrica lunotto

    Se posso dare il mio contributo, credo che il poggiabraccia qualche rumorino lo faccia (forse c'è un pò di gioco nel fissaggio) e sicuramente quando ho la tendina lunotto abbassata (cioè nascosta) sento dei rumori quando percorro delle asperità/irregolarità del fondo stradale: una volta alzata la tendina il rumore sparisce. Ciao.
     
  13. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Ah tu hai un berlina, quindi scarta la seconda ipotesi .......
     
  14. Elicablu

    Elicablu Secondo Pilota

    792
    413
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.534.783
    EX 530d xdrive Touring g31
    approfitto del tuo mex e spero di risolvere perchè sto' impazzendo dal nervoso...:eek:
     
  15. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    ma la tua cigola??
    la mia fa rumore secco tipo, TOC (:lol:) quando prendo una buca o la strada è dissestata e proviene dal tendalino dietro, se lo tolgo nessun rumore...:-k
     
  16. Elicablu

    Elicablu Secondo Pilota

    792
    413
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.534.783
    EX 530d xdrive Touring g31
    Non direi un vero cigolio....Ho provato a viaggiare senza tendalino, con tendalino aperto...NULLA ! Poi ho pensato fosse il portellone...allora ho fatto qualche km con il bagagliaio aperto.....NULLA sempre lo stesso rumore secco....e con il vetro del portellone aperto ? La stessa cosa !!!
    Parto da fermo, ( ho lo step )lascio il freno e sento----"tooc",....passo su qualche gobba è sento---"tooc", salgo sulla rampa del garage, la macchina si "torce" e sento....----"tooc".
    Ho provato a muovere il vetro del partellone quando è aperto, quasi come a farlo flettere ed in effetti sembra faccia lo stesso rumore....pero' non so' dove sbattere la testa.....](*,)
     
  17. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Mi sa che dovremmo fondare il club del "TOC".
    Anche a me lo fa ma non ho trovato nessuna soluzione. :-(
    Interessante sapere dei tentativi degli altri. Proverò a seguirne qualcuno.
     
  18. pierpiero

    pierpiero Aspirante Pilota

    38
    0
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X5 E70 - R1200GS
    in quel caso prova a spessorare con della gomma adesiva i due innesti dell'arrotolatore della tendina, in maniera che stiano in tensione
     
  19. pierpiero

    pierpiero Aspirante Pilota

    38
    0
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X5 E70 - R1200GS
    ...mi hai salvato dal ricovero, pensavo di essere l'unico..!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2008
  20. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    scusa non ho capito cosa spessorare....:-k
     

Condividi questa Pagina