Quante ne pensano per i neopatentati... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Quante ne pensano per i neopatentati...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da MrAsp, 27 Ottobre 2006.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputation:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    li corso di guida sicura potrebbe essere ottimo per insegnare come si debba reagire in caso di problemi..

    ma ce la vedete la classica ragazzina impedita che butta di traverso la macchina e che la riprende???o che gestisce un sottosterzo sul bagnato??

    dai....:rolleyes:

    ci vogliono palle,testa e almeno il triplo degli occhi per guidare "sporting" per la strada.
     
  2. bond291

    bond291 Kartista

    103
    0
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    10
    Z4 35is

    ahahah mamma mia che ridere quei corsi... si faceva samaritano e poi sensibilizzazione... in totale mi sembra una decina di sere (due ore a sera)

    il problema é che dopo 6 mesi ti scordi tutto...:-k
     
  3. Stilighen

    Stilighen Direttore Corse

    1.998
    10
    15 Dicembre 2005
    Reputation:
    1.089.215
    330CD :CarolinA:
    questa sarebbe una buona idea...
     
  4. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputation:
    163.790
    Ex - 330Ci E46

    è vero... però statisticamente pare che se ti ritrovi in condizioni di emergenza, ti ricordi di nuovo come agire... però finora non ho mai sperimentato:mrgreen: quindi non posso confermare...
     
  5. bond291

    bond291 Kartista

    103
    0
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    10
    Z4 35is
    neppure io per fortuna....:mrgreen: e preferire evitare volentieri:mrgreen:
     
  6. Fairy320Cd

    Fairy320Cd Secondo Pilota

    572
    8
    1 Luglio 2006
    Reputation:
    1.231
    320Cd 2005
    Prima di tutto bisognerebbe differenziare le tipologie di soggetti a rischio...e quelli invece più sicuri.
    A) Giovane = incoscenza
    B) Neopatentato = inesperienza
    C) Giovane+Neopatentato = RISKIOOOO!!!

    Probabilmente per il caso B) potrebbe bastare un corso di guida sicura che velocizzi l'acquisizione di esperienza..ma per il caso A) e C) questo non basta...purtroppo la coscienza dei propri limiti si impara con l'età..ed il maturare ti insegna per cosa può valerer la pena di rischiare la propria vita e quella degli altri...
    Il porre un vincolo alla cilindrata o velocità massima che sia, purtroppo ha un rovescio della medaglia...voi vi sentite più sicuri su una Seicento senza ABS, senza Airbag,con le gommine che fanno ridere, senza ESP e compagnia oppure su una autovettura di media cilindrata che invece di solito tutte queste cose ce le ha di serie? Già, perchè la maggior parte dei neo-patentati la macchina se la compra (o gliela comprano usata)..e se uno è costretto a cercar un mezzo "limitato", molto probabilmente si troverà a dover guidare una vettura con poca sicurezza attiva e passiva..
    Se però, mettiamo per un attimo da parte questa considerazione, e vogliam far un'analisi di cosa in un auto rende ancora più pericoloso un guidatore A) o C) quindi giovane, i fattori determinanti sono:
    1)La velocità massima (e soprattutto quanto è scattante)
    2)La massa della vettura (che contribuisce ad amplificare la velocità rendendo la quantità di moto molto + alta , cioè aumenta la forza distruttrice del mezzo)
    3)Il sistema di frenatura e la stabilità.
    Un altro fattore da non scordare è che, spesso, una persona giovane statisticamente è più soggetta a guidare in stato di poca lucidità per assunzione di alcool o stupefacenti,proprio per via della sua immaturità.
    Tutto quello che ho elencato determina quanto sia pericoloso un giovane alla guida: per quel che riguarda gli abusi di sostanze l'unica salvaguardia è il forte controllo ed un'educazione che può esser fatta dallo Stato ma soprattutto deve esser fatta in famiglia.
    Per i punti 1), 2) e 3) effettivamente mettere un limite alla velocità massima del veicolo ed un limite sul rapporto peso/potenza del veicolo potrebbe esser una strada da percorrere...ma per i problemi elencati in precedenza sono certo che non possa esser un provvedimento esaurientemente risolutivo.
     
  7. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputation:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    alla fine bisognerebbe fare il corso di come si usa il cervello a moltissima gente. Soggetti che vanno dal 14 enne alla 80 enne.

    1) i ciclisti credono di avere la precedenza su tutti e su tutto. Svoltano senza guardare, nn segnalano quando devono svoltare e tagliano la strada come se nulla fosse.
    2) molti automobilisti usano la freccia solo quando é natale per risparmiare sull´albero natalizio. Questo vale per tutti i soggetti.
    3) i motorini poi sembrano moscerini assatanati.
    4) il pedone infine il cervello nn lo usa proprio e nn guarda mai la strada.

    Questo significa che: o la gente inizia ad usare il cervello? o andiamo a fare tutti l´isola dei famosi a perdere l´ultima piccola parte di dignitá rimasta!
     
  8. Stilighen

    Stilighen Direttore Corse

    1.998
    10
    15 Dicembre 2005
    Reputation:
    1.089.215
    330CD :CarolinA:
    =D> =D> =D>

    e per dirne una,ho imparato a guidare su una ka(niente abs,esp,gommine del ca##o ecc)dopo 2 anni sono salito sul bm che guido ormai da un anno..bè,ormai sulla ka non riesco più a salirci per la poca sicurezza che mi trasmette!
    anche la macchina svolge un ruolo rilevante secondo me,non solo per i controlli di sicurezza,ma anche per il tipo di macchina..
    es:sono sicuro che una buona percentuale di giovani,quando è alla guida della sua bmw(o altra macchina per cui ha sborsato cifre già più importanti) ha 500000 occhi per evitare qualsiasi tipo di "problema",dalle pietroline alzate dalle auto davanti,ai muretti,gradini o quant'altro..e quando prende la macchina sgangherata del nonno se ne frega altamente di tutte queste cose,la tira,freni a mano,sterrato e così via..il problema è l'incoscienza e la mentalità soggetiva che porta a tutta una serie di conseguenze come l'alta velocità
     
  9. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputation:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    In realtà si tende a generalizzare molto e l'accostamento giovane neopatentato=pericolo non è sempre valida.
    Ci sono neopatentati che hanno un ottimo senso del pericolo e sono abbastanza "adulti" da capire che non devono schiacciare l'acceleratore più di un certo tanto, che è meglio andare più piano quando piove o con strada dissestata. Altri che hanno una certa età ma che ragionano come neopatentati, che pensano di essere piloti ed utilizzano le strade come piste senza il rispetto per gli altri.
    La scuola guida ormai serve solo per farti passare gli esami. Appena presa la patente non si ha la sicurezza e dimestichezza nella guida che acquisisci col tempo. Complice di questo il fatto che non tutti hanno a casa chi gli fa scuola guida e che se vai in queste ultime oggi costano un botto.
    Sono favorevole al corso di guida sicura ma secondo me è troppo presto farlo fare ad un neopatentato. Bisognerebbe lasciar passare un periodo di pratica in mezzo al traffico e poi si potrebbe fare....
     

Condividi questa Pagina