BMW Serie 1 F40 Ventilazione molto calda senza uso di cdz in mezza stagione

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da albgnn, 14 Ottobre 2022.

  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.427
    22.226
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Capisco allora la voglia di correre nonostante un motore fiacco
     
  2. albgnn

    albgnn Collaudatore

    369
    86
    15 Aprile 2021
    ivrea
    Reputazione:
    22.635.672
    BMW 116D
    tutto ok...ma il titolo del post era l'aria calda in uscita dalla bocchette senza uso del cdz ...non il seromone in relazione a consumi, auto aziendale ed affini..:-)
     
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.427
    22.226
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Infatti ti è stato risposto. Il resto erano divagazioni
     
    A albgnn piace questo elemento.
  4. Luigi P.

    Luigi P. Kartista

    161
    82
    11 Ottobre 2021
    (VA)
    Reputazione:
    5.000.000
    118d F40
    Ciao io con la 118d e clima bizona ho notato la stessa cosa: aria calda quando te la aspetti almeno a temperatura ambiente, quindi clima sempre acceso
     
    A albgnn piace questo elemento.
  5. ps049

    ps049 Aspirante Pilota

    32
    6
    29 Dicembre 2021
    lucca
    Reputazione:
    0
    audi a3 tdi
    118 d cambio automatico auto di 3 mesi 5000 km ,convengo quanto detto, nelle mezze stagioni mai usato A/C, ma e soprattutto nel traffico cittadino scalda a bestia nella zona piedi del guidatore maggiormente al piede dx,probabilmente per la vicinanza della marmitta , mi sto rendendo conto che il condizionatore deve essere mantenuto costantemente acceso. Sarebbe interessante sapere se anche le versioni benzina hanno questa caratteristica.
     
    A albgnn piace questo elemento.
  6. fulvalag

    fulvalag Collaudatore

    399
    106
    20 Febbraio 2022
    Besana in Brianza
    Reputazione:
    20.609.213
    116 D MSPORT
    Allora se puntate 20 gradi ma fuori fa caldo e in macchina ne avete 25 se non accendete il clima ovvio che non si raffredda e vi entra aria calda da fuori, dovete scegliere, se non volete consumare di più col clima acceso sempre usatelo solo alla bisogna, io lo accendo solo se inizio a sudare .
     
  7. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    solo che quando inizi l'ascella della camicia è già pezzata!
    :mrgreen:
     
    A THOMAS73 e CarMons piace questo messaggio.
  8. Morris Floyd

    Morris Floyd Secondo Pilota

    722
    122
    7 Agosto 2022
    Genova
    Reputazione:
    12.617.140
    Bmw 118 I Business Advantage
    Io in tutte le auto che ho avuto, ho sempre tenuto il clima acceso tutto l’anno.
     
    Ultima modifica: 28 Ottobre 2022
    A Lucida04 piace questo elemento.
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.427
    22.226
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    pure io, tranne quando su golf si rompeva, e non era così infrequente
     
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    A me sulla MKIV è andata bene allora ... ho dovuto sostituire solo un alternatore (in viaggio verso la Puglia), il termostato dell'acqua (da Rieti a Perugia con il riscaldamento acceso in pieno agosto per raffreddare la testata) ed entrambi i meccanismi solleva-vetro anteriori (quelli famosi in plastica che quando li cambiavi te li davano in pressofusione di alluminio e dovevi districare il cavo d'acciaio tra una bestemmia e l'altra per smontare il tutto :mrgreen:) ma l'aria condizionata è sempre andata alla grande per i suoi 275.000 km ;)
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.427
    22.226
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    a memoria un compressore completo e una frizione del clima sulla golf tdi, almeno due frizioni del clima su quella benza. gli alzawvetro, il primo saltò sulla golf 1.6 una domenica di luglio dopo aver ripreso l'auto rimasta tutto il giorno sotto il sole al mare, 70 km per tornare a casa con finestrino completamente aperto. Un altro paio di rotture tra golf benzina e tdi, una delle quali in montagna a 140 km da casa con temperatura sottozero, porta sbattuta dalla moglie con conseguente rottura supporti e vetro precipitato. Fortunatamente rimase fuori dal profilo porta un pezzetto di finestrino, con coltellino svizzero riuscii a svitare la vite in testa al pannello portiera, agganciare in qualche modo il vetro sul supporto integro, e fare viaggio di rientro a casa senza che precipitasse nuovamente.
    ahhhh i famosi supporti modificati, una manna perchè non si rompevano più, ma in effetti il cavo era una condanna. e per fortuna che fecero i ricambi, perchè le prime due volte mi sostituirono tutto l'alzavetro
     
    A mangost piace questo elemento.
  12. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    La Golf era la sua e quando sbatteva io la guardavo bieco ... quello che non è mai mancato in macchina era il nastro AMERICANO :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Anche noi d'inverno, stessa cosa a Gressoney a causa del freddo ma sapevo cosa e come smontare velocemente, due pezzetti di nastro e via! :lol:

    upload_2022-10-29_0-12-43.png
    e quelli nuovi erano duri da morire da infilare #-o
     
    A mangost e THOMAS73 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina