Non so se sia già stato pubblicato, ma c'è un articolo interessantissimo su Motor Block su come BMW equipaggia i prori motori con parti in apparenza uguali, ma in realtà molto diverse. Non so se sia possibile postare il link, che è questo: https://motorblock.at/stalzamt-die-wahrheit-ueber-chiptuning-spassbringer-oder-motorentod/ é in tedesco, ma con il traduttore google (soprattutto verso l'inglese) si legge perfettamente.
Articolo interessante ma sono cose conosciute da anni. Forse gli N20 erano gli ultimi quasi identici nei vari modelli.
Come in tutto, il problema è quando ti promettono 50cv con una mappa. Una mappa tranquilla non dovrebbe eccedere le tolleranze
Molto interessante ma un pò datato, l'articolo è del 2015. Giustissimo ma dipende dal modello e motorizzazione. Su qualcuno potrebbero già essere troppi 30, su altri estremamente depotenziati si può incrementare di parecchio.
Come dice l'articolo, i motori depotenziati hanno molti componenti diversi (nella maggior parte dei casi).. quindi, anche se sono depotenziati elettronicamente, hanno poi componenti con materiali con tolleranze minori. Prendi 50cv, ma dimezzi la vita del motore.
Articolo sicuramente molto interessante ma, tra gli addetti ai lavori, queste cose si conoscevano già. Inoltre oggi si tende ad unificare il più possibile, ancora più che nel passato, e queste differenze stanno via via scemando in favore della standardizzazione e contenimento dei costi. Il che non necessariamente va a favore delle unità più potenti.
Tra gli addetti ai lavori sicuramente la cosa era nota. Ma qui siamo in un forum di appassionati e quindi penso sia utile far girare queste informazioni. E' poi vero che oggi si tende a standardizzare il più possibile, ma se un'azienda come BMW (non una Onlus) produce 2.5 milioni di auto all'anno sono più di 10 milioni di pistoni! E ogni Euro risparmiato conta, eccome. Per la cronaca tutti i pistoni degli N47 sono, al ricambio, uguali. Così come quelli degli N57, tutti uguali. Fonte: Realoem. Dubito molto che in produzione abbiano montato gli stessi componenti indicati per i ricambi su motori con prestazioni così differenti. Per i motori attuali non mi pronuncio, ma se tanto mi da tanto....
Si certo, mi riferivo a quella stretta minoranza che sono solo depotenziati elettronicamente e non fisicamente. Sarebbe stato interessante conoscere queste differenze anche per i motori post N e M.
È spiegato nell'articolo che hai messo. Quando costruiscono i motori lo fanno con parti più resistenti per quelli più potenti, però nel catalogo ricambi mettono solo i ricambi migliori per tutti, per risparmiare in magazzino.
Perché sui ricambi originali non c'è concorrenza alla vendita, solo la necessità di chi ne ha bisogno.
lo dico in ogni occasione...i componenti dei motori anche se sembrano tutti uguali non lo sono.... perciò la mappa da un tuner, qui in Italia costa 500 o 1000 euro, mentre oltralpe da Ac-Schnitzer ad esempio arriva a 3500 euro...Però Ac-Schnitzer lavora dal 1987 a strettissimo contatto con Bmw (ad Aachen condividono la stessa sede) e ne conosce i segreti motoristici, perciò se rompi qualcosa, per Bmw vale la garanzia; mentre qui da noi, fai la mappa e poi se si rompe qualcosa, sono fattacci tuoi.... ma un motore e turbina rotti, valgono molto di più di una mappa fatta da ac-schnitzer, no?
Oddio, Ac-Schnitzer ti manda il modulo da mettere, non fa la mappa al banco su ogni singola auto. Per la mia era addirittura meno conveniente di BMW con il MPPSK Ac-Schnitzer 4.250€ per un modulo da 380 cv e 540 Nm di coppia, contro il kit BMW da 360 (ma rullati sono quasi 380) e 500 Nm di coppia con garanzia ufficiale BMW pagato 3.000€ completo di scarico MPerformance.
beh, ac-schintzer se vai li ti fa il servizio di montaggio e ovviamente nel servizio è compresa anche la "sistemazione software" della mappatura contenuta nel modulo adattandola al tuo motore!!!! ovvio che se te lo fai spedire loro devono stare nei paramentri standard studiati assieme a bmw, che poi sono molto simili a quelli del mppsk; paramentri inevitabilmente generici. ricordo che il modulo in questione è una vera e propria centralina che si sostituisce baypassando quella bmw sotto molteplici aspetti; non è un pedal box tanto per intenderci. cmq Bmw garantisce ufficialmente in tutti i suoi concessionari anche le modifiche fatte da ac-schnitzer. praticamente garanzia ufficiale bmw....
In quel caso hai fatto bene a mettere il kit BMW ma non chiamiamolo un semplice modulo quello di AC-Schnitzer che in pratica è una seconda centralina.
Per il cliente "tipo" è l'equivalente di un modulo pre mappato. Non so in quanti si mettano a modificare la mappa di AC. Farlo come si deve è un lavorone, lo so bene avendolo fatto sulla Celica partendo da zero con la centralina Apexi.
un cliente "tipo italiano" non spenderebbe mai 3500 euro da Ac.... la mappa di Ac, la modifica Ac , per questo bisogna andare alla fonte!!!!
Il cliente tipo italiano vuole la mappa da millemila cavalli, pagandola 200 €, fregandosene se poi gli escono i pistoni dal cofano. La cultura media, su questo argomento, di chi mappa in Italia è molto scarsa
L’italiano medio acquista auto depotenziate per risparmiare principalmente in fase di acquisto e bollo poi con pochi euro la vuole massiccia e incazzata
Questo è il tipico italiano ‘furbetto’…ma in questo caso non vedo il problema, se non eventualmente per se stesso.