Sul sito della Camera di Commercio (www.pv.camcom.it/index.php?livello1=9&livello2=34) è comparso un bell'articoletto sui contratti BMW Italia: sono ILLECITI PER VESSATORIETA'!! Che dire, altro che professionalità e competenza..
A chi fosse interessato, su quattro Ruote di novembre 2006, ci sarà una pubblicazione inerente il comportamento illecito di BMW..
SONO DEI GENI IN BMW... TANTE COSE FANNO BENE, TANTE NE FANNO MALE! PURTROPPO LA CLIENTELA BMW HA ALTE ASPETTATIVE RICHIAMATE DALLA NOMEA DEL MARCHIO, E SPESSO è TRATTATO A PESCI IN FACCIA DALLA RETE VENDITA NONCHè DALLA BMW ITALIA STESSA!
Beh, il fatto che BMW "se la tiri" un po' troppo è ormai risaputo e notorio, ma un conto è "fare i preziosi", e un altro è essere disonesti. In Italia ci sono delle leggi e, che gli piaccia o no, devono rispettarle anche questi bravi signori, che così facendo non dimostrano altro che mancanza di professionalità (oltre che di intelligenza). Ma ora sono determinato a far loro tutta la pubblicità che si meritano, con immenso piacere..
A pagina 273 di Quattroruote di Novembre 2006 c'è la pubblicazione inerente la questione di cui sopra... Interessante la questione della retroattività: in buona sostanza BMW Italia pretende di rendere legalmente efficace una variazione contrattuale (a contratto di compravendita) unilaterale e retroattiva (di 2 anni!!); se questo non è un delirio, davvero non saprei come altro definirlo...
Si, esatto, è la stessa interpretazione che da anche Quattroruote: semplicemente ridicola una simile pretesa...
Scusate Ragazzi Cosa Significa Tutto Questo? Che Io Firmo X Esempio Un Contratto Oggi Dove Bmw Mi Dice Che Ho 4 Anni Di Garanzia E In Qualsiasi Momento Lo Puo' Modificare? Scusate L'ignoranza Ma Visto Che Domani Dovrei Andare A Firmare Il Contratto Volevo Sapere Qualcosa In Piu' Grazie
No, se la clausola è vessatoria, per definizione in giurisprudenza ha valenza nulla (se sei un Consumatore, ovvero non acquisti l'auto con partita iva - se no la storia cambia parecchio..) Inoltre, una modifica contrattuale unilaterale retroattiva è semplicemente una barzelletta in ambito giurisprudenziale: solo BMW poteva pensare una simile assurdità, che ha solo dell' imbarazzante..
E Ancora Non Riesco A Capire. Ma Questo Contratto Per La Mia Bmw Lo Posso Firmare Oppure No?ovviamente La Mia Auto La Sto Comprando Senza Partita Iva. Nn Sono Iscritto Alla Camera Di Commercio Ma Sono Un Semplice Dipendente Statale
Certo che la puoi comprare, e non devi essere iscritto da nessuna parte, ci mancherebbe.. Se poi dovessi avere dei problemi di assistenza e/o garanzie varie, preparati però ad agire per vie legali perchè BMW Italia non ti riconoscerà la garanzia su molte parti che invece per legge lo sono, quindi devi citarli in giudizio (come è successo a me). A conti fatti converrebbe rivolgersi ad aziende più serie, cosa che farò anch'io appena terminata la vertenza giuridica, poi fai tu, il mio è solo un consiglio..
Visto Che Siamo In Tema Ti Dico Quello Che Ha Detto A Me Il Venditore: Garanzia Di 2 Anni Sull'auto+2 Anni Solo Sulle Parti Lubrificate, Assistenza Stradale Bmw 10 Anni. Tutto Qui Oltre Ovviamente Hai Pacchetti Che Questi Offrono A Pagamento Tipo Essential Ecc. E Cmq Secondo Me La Legge Italiana Parla Chiaro. Al Momento Dell'acquisto Qualsiasi Cosa Ha Una Garanzia Di Due Anni. Vuol Dire Che Cmq Mi Informero' Bene Domani (ovviamente Vi Faro' Sapere) Altrimento La Bmw Dara' Da Mangiare Anche A Tutti Gli Avvocati.
Si, lo so che lagge è chiara in merito, ma se BMW non ti riconosce la garanzia, per quanto tu abbia ragione, ti ritroverai in una causa che come minimo dura 2 anni, con tutto ciò che ne consegue.. per il fatto che così BMW si ritroverà addosso alcune cause (per la verità non molte, la maggior parte delle persone preferisce vendere l'auto), non è certo una realtà aziendale che ha paura di un paio di citazioni..
possiamo fare una cosa? dove posso prendere delle notizie in modo che domani quando vado in concessionaria le sbatta in faccia al responsabile prima di firmare l'acquisto? cosi' vediamo cosa mi dice in merito e poi vi faro' sapere. grazie
Beh, la documentazione di cui parli la trovi solo nel "Codice del Consumo", un mattone giuridico decisamente fuori portata per chi già di suo non si intende di legge. Però puoi farti dare una copia del contratto PRIMA di firmarlo e portarlo presso un' associazione deiconsumatori (ti consiglio l'Adiconsum, che proprio in questo periodo si sta occupando dei contratti BMW Italia): li ti spiegheranno con buona chiarezza il tutto, è un servizio che fanno proprio per il consumatore.