Mi sa che dovrò fare la stessa cosa con SiFa con la quale abbiamo il contratto ora, spero per il minor tempo possibile, non perché non mi sia trovato bene con loro ma perché appena ordini la macchina nuova la vorresti il giorno dopo
Mi hanno dato il VIN, produzione 3/08 vedo che Mi hanno dato il VIN, produzione 3/08 vedo che ci sono: S2TE Automatic Transmission W/ Shift Paddles S1AG Larger Fuel Tank Questi 2 (magari ce ne sono altri) nella base pre LCI non c'erano e il serbatoio maggiorato mi ero scordato di aggiungerlo. A questo punto guardando anche la data di produzione non saprei se effettivamente è LCI. C'è qualche parametro specifico?
se ce li hai senza averli ordinati allora 99% è LCI. Cerca se c'è il codice dei bulloni da 13 con cui hanno fissato il curved display alla plancia...
[mode OT=ON] nella sua dimensione, bel mezzo. Mazda sta facendo belle cose... in quest'epoca di downsizing ed ipocrisia elettrica e "tolgo tutto quello che posso da dentro l'auto" hanno buttato li un diesel 3.3 6L da 250CV e 550Nm in totale controtendenza. Concentrati sulla "macchina" e non sul lifestyle finto fashion freak inclusivo nel quale si è buttata BMW nell'ansia di darsi una ripulita fake green. Chapeau!! Se dovessi prendere oggi un bussolotto grande, la CK-60 Homura sarebbe una gran tentazione. [mode OT=OFF]
Al 03/08 in produzione c'era già la LCI quindi dovrebbe essere così. Dico dovrebbe perchè il mio referente Arval diceva che alcuni lotti di pre LCI erano e sono ancora da "completare". Non so proprio se sta cosa possa essere vera.
"da completare" è un non senso industriale. Quando fai lo switch in linea lo fai e basta. Se ci sono batch di auto sono già fuori dal processo produttivo e sono NOS da qualche parte.
Nel dubbio comunque, a meno di 2 settimane dall'ordine, Arval mi ha già spostato la consegna da fine Marzo ad inizo Maggio 2023... per fortuna confermandomi una vettura in preassegnazione.
Beh, se ti consegnano la versione LCI, sarà valsa la pena di aspettare, direi che l'upgrade che ne guadagni è di quelli importanti
Essendo un NLT (quindi eliminato il possibile punto del valore residuo), quale sarebbe il guadagno di avere LCI? Se ne è già discusso ampiamente ma a me sembra che sia solo peggiorata... Meno e più brutto per gli stessi soldi (se non di più)
Alla fine ci guadagno: 508 Park Distance Control (PDC) Paddles 1AG Larger-capacity fuel tank 6U2 Bmw Live Cockpit Plus se non ho capito male. Alla fine la cosa che mi interessa di più è il serbatoio che come detto prima mi ero scordato di aggiungere. Anche perchè su una 316 i paddles sicuramente non servono per divertirti
Se non ricordo male @daffx ha in ordine la versione base che nella configurazione pre LCI mancava di diverse cose, come lui ha scritto guadagna serbatoio maggiorato, paddles, PDC, direi cerchi da 17 rispetto ai 16 che mi pare fossero nella dotazione della "vecchia" 316 base, e sopratutto un sistema di infotaiment decisamente più evoluto rispetto al cruscotto semianalogico ed al display da 10". Poi sul gusto estetico del nuovo interno si può discutere, a me personalmente piace di più, ma rimane un parere soggettivo
si beh, hai ragione: non stavo considerando la configurazione specifica. Diciamo che hanno elevato un po' il livello base e abbassato un po' il resto, una specie di compressione della gamma: ora fra la base che più base non si può e la full optional il gap è minore (sostanziale ed estetico). Politiche di marketing e di cost containment su segmenti dove devi esserci ma la redditività è sempre più bassa e allora togli i fari laser, il joystick, lo sportellino, il cockpit decente, semplifichi la gamma ecc ecc
Questo è certo... vedendo la foto della 3er LCI postata prima a me sembra figo persino l'interno di una Tonale che costa circa la metà... Ma come dici tu, è questione di gusti
Beh, questa però è una tendenza di tutte le case automobilistiche, le iper personalizzazioni portavano a costi esorbitanti rispetto ai margini necessari per avere utili, leggevo qualche settimana fa che le pinze freno colorate per la Giulia erano una tale rimessa che sono stati costretti a toglierle dagli accessori. Secondo me a breve cominceranno le forti integrazioni di software a pagamento, la gamma, mantenendo un "hardware" quasi comune, sarà variata con costi ridottissimi.
Il confronto corretto sarebbe questo: e sinceramente a me non sembra peggiorata ma appunto, questione di gusti
Comunque, tornando ai tempi di consegna, spero diano un certo impulso alla produzione perchè mi toccherà aspettare almeno 6 mesi e non ci sto già più dentro
Giusto un update per coloro i quali hanno ordinato con Arval... la vettura risulta ancora in preparazione dal 22/09, in giro per l'internetto ho letto che ci metteno circa un mese tra immatricolazione ed installazione.
Cavolo, tra la guerra e il Covid ci sarà un ritardo nella consegna delle viti per la targa A parte gli scherzi, l’auto dovrebbe arrivarmi ad inizio maggio ma sono già fortemente preoccupato da adesso…