Ciaoa tutti questo post non riguarda la mia BMW ma una macchina di un amico che al momento ho io per poterlo andare a trovare in ospedale, a fine mese dovrà effettuare la revisione ma col problema che ha sicuramente non la passano. Il problema consiste nel fatto che quando attivo uno degli indicatori di direzione a volte funziona ma dopo alcune lampeggiate inizia il calssico lampeggiamento veloce che indica praticamente che una luce della freccia non funziona, nello specifico ho notato che è quella posteriore (di entrambe le parti) ma non lo fa sempre per cui è da escludere che le lampadine siano bruciate anche perchè le ho controllate e sono apposto poi se fossero bruciate appena aziono la freccia dovrebbe andare veloce fin da subito invece ci sono volte che riesco a svoltare senza che mi dia il problema. Per maggior analisi ho fatto delle prove e ho notato osservando il retro della macchina che nel momento di malfunzionamento la freccia non va ma in compenso vanno a intermittenza i fanali posteriori e il terzo stop, mentre la parte anteriore non ha problemi, altra cosa notata è che le luci posteriori durante il malfunzionamento non sono molto intense ma direi abbastanza fioche. Mi è capitato molte volte di vedere in strada auto con queste problematiche ma non mi ci sono mai trovato ad avere a che fare di persona. Prima di andare dall'elettrauto ho provato a chiedere qui magari qualcuno può darmi una soluzione o consiglio e la cosa si potrà risolvere in maniera semplice anche perchè non ho un elettrauto a portata di mano ma dovrei fare diversi km per farla vedere. L'auto in questione è una Peugeot 206 SW del 2004...ringrazio anticipatamente chi mi darà una mano.
Quando I fanali posteriori fanno così di solito è un problema di massa. Se hai un po' di pratica, per ogni fanale, collega un filo tra la massa comune del portalampada ad un buon punto di massa dell'auto
Grazie, oddio...i fili di massa mi pare si fissino al telaio dell'auto, no? Comunque dopo smonto i fanali poi vedo se riesco ad orientarmi e risolvere da solo, eventualmente mi toccherà andare dal elettrauto. Grazie per la risposta
Certamente. Il problema è che nel filo originale di massa del fanale ci passa la corrente di ogni lampada per cui spesso si rovina il pin del connettore.
Esatto, la cosa più probabile è un contatto ossidato o lento. E il risultato è avere luci che si accendono a caso con un albero di Natale.
Grazie a tutti per le dritte, in effetti i Pin maschi degli spinotti corrispondenti alla massa erano ossidati a tal punto che con un cacciavite piccolo ho cercato di scrostarli ma si sono spezzati così ho fatto un ponte e ho risolto il problema. Grazie ancora ciao