Idem. Da un lato, a meno che non sia talmente "innamorato" da passarci sopra e tentare ogni via possibile, la venderei all'instante me avrei grossi problemi perchè ha un difetto.
La cosa peggiore e' che e' un problema per me non "invalidante", nel senso che quella volta che succede, spengo, riaccendo e torno a casa sulle mie ruote, godendomela come un secondo prima. E a parte il momento in cui si manifesta, per tutto il resto del tempo va che e' una bomba. Non ha problemi (a parte quello del bere), mi piace un sacco e fondamentalmente ha tutto quello che vorrei da una macchina del genere. Motorone, rumore, comodita', praticita', facilita' "mentale" nell'utilizzarla.
Capisco che non sia invalidante, ma se spendi tanti soldi per un mezzo, proprio perchè ti piace, diventa veramente difficile accettare che abbia qualcosa che non funziona come dovrebbe. In passato ho speso soldi per togliere rumori talmente saltuari di cui nessun acquirente si sarebbe mai accorto solo perchè non accettavo l'idea di avere qualcosa che non andava. L'ultima volta m'è successo sulla F33, nella quale ho fatto smontare a mie spese mezzo sistema di sospensioni posteriori per scoprire che s'era staccato un gommino da 20€: 400€ di manodopera (e 20 di gommino) per un inudibile rumore che si manifestava solo quando inserivo la retro con le ruote sterzate a sinistra e nemmeno tutte le volte. Per riuscire a farlo sentire al capo officina sono dovuto tornare 3 volte e infine lasciargli l'auto in prova. E pensare che quando l'ho proposta in permuta per il nuovo acquisto non ci sono nemmeno saliti: hanno fatto un paio di foto dall'esterno e me l'hanno valutata più di quanto m'avesse suggerito Autoscout. Avrei potuto vendergliela senza il motore e se ne sarebbero accorti solo dopo la firma.
Come cantava cocciante: "Questione di (family) feeling" PS comunque il panettone antiparcheggio ha fatto un bel 140.000km in 18 mesi.
La DBX vedendola esternamente non da l'impressione di essere auto da oltre 200k, almeno in foto, dal vivo non mi è ancora capitato di vederne una
Io ci credo ancora poco comunque Penny e' a casa. Hanno riresettato tutto, smontato anche il comando aftermarket della valvola degli scarichi per partire da zero. Per fortuna e' successo anche a loro dopo tutti i reset Oltretutto c'erano dei valori della posizione del cambio che continuavano a cambiare ogni volta che facevano la diagnosi dopo averla provata. Quindi hanno tirato giu' il cambio per controllare un paio di sensori e nello staccare i connettori hanno trovato che un pin del connettore che si attacca all'accrocchio che controlla la posizione del cambio si sfilava. Quindi una volta sistemato e ricontrollato tutti i cablaggi hanno rimontato tutto. A riresetta e risistema e almeno da questa volta pare che i valori misurati non siano piu' cambiati. Quindi dopo 200km di prove (incredibile, ci hanno pure messo un cinquantello di benza senza farmela pagare) me l'hanno ridata. Sara' la volta buona? Chissa'. Pero' fa piacere rivedere il box "pieno".
Auto Inglesi e elettronica.... Sicuramente l'avevi già scritto nel thread ma la ricerca continua a non funzionare, che sportshift è?
Sportshift II, 7 marce. A much improved 7-speed Sportshift II system was launched on the V8S in 2011, it became an option on all V8 Vantage’s from the 12.25MY (see our technical introduction above). In summary Sportshift II offers a number of enhancements over the previous Sportshift: this includes 7-speeds with 6 closer ratios and a lower final drive aiding acceleration, while a longer 7th gear helps enhance economy from the new lighter more compact, aircooled design. The maximum speed in each gear (for the V8S which has a slightly higher rev limiter at 7,400 / 450rpm in Paddle Shift Sport Mode) is 1st - 42mph (68kph) 2nd - 64mph (103kph) 3rd - 86mph (138kph) 4th - 109mph (175kph) 5th -134mph (216kph) 6th - 163mph (262kph) 7th - 189 mph (304kph). The default start-up strategy is now the “Comfort” mode, which offers a smoother gear change for best urban driving, while improving economy with lower-rev gear changes. The previous Comfort button was replaced with Sport, which engages a new more aggressive gear change strategy, up to 20% faster (160ms) than before in hypershift, which is now linked to the Sport mode, with slightly new parameters - when over 70% throttle is used above 5,000rpm. The Sport button also unleashes a more aggressive throttle map and louder exhaust. The standard and Auto (D) mode changes have been smoothed and improved and the quirky Crawl function removed. A new Hill Start feature also aids a smoother start on inclines. Sportshift II is not as good as the latest dual clutch systems and can be quirky during low speed manoeuvring, there are also concerns about long term durability without oil cooling, but it is much improved and offers a large step forward.